Doppietta dei Regionali Sportispica con Giovanissimi e Allievi

ALLIEVI REGIONALI GIRONE E ATLETICO VITTORIA-SPORTISPICA 0-1
Sabato 29 ottobre alle ore 15.00 presso il campo a 11 collocato presso la fiera Emaia di Vittoria si è svolta la partita di categoria Allievi Regionali girone E tra Atletico Vittoria e Sportispica. Una partita caratterizzata da numerose occasioni da rete non concretizzate da parte dei ragazzi del tecnico Sciclitano Fidone che comunque hanno ben figurato per qualità di gioco e intensità di azioni.

Leggi tuttoDoppietta dei Regionali Sportispica con Giovanissimi e Allievi

VITTORIA. LOTTA ALLO SPACCIO DI DROGA: ARRESTATO PUSHER MAROCCHINO

Era da tempo monitorato dai Carabinieri che, da diversi giorni, lo avevano notato frequentare ragazzi e i principali luoghi di aggregazione giovanile: è finito così in manette Abdelkrim Zaghloul, 44enne marocchino, “pizzicato” dai militari dell’Aliquota Radiomobile mentre cedeva alcune dosi di hashish, per un peso complessivo di oltre 2 grammi, ad un 45enne vittoriese in via Caporale degli Zuavi.

Leggi tuttoVITTORIA. LOTTA ALLO SPACCIO DI DROGA: ARRESTATO PUSHER MAROCCHINO

IL COMITATO PUNTARAZZI RICEVUTO IN DELEGAZIONE DAL SINDACO DI RAGUSA: “ABBIAMO STRAPPATO LA PROMESSA DI UN FINANZIAMENTO DI 1,1 MILIONI DI EURO PER IL COMPLETAMENTO DELLA FOGNATURA”

Una delegazione del villaggio Puntarazzi, la cui composizione è stata decisa da un’assemblea pubblica tenutasi lo scorso mese di settembre, guidata dal comitato Puntarazzi, composto dal presidente Giuseppe Cassarino e dai componenti Salvatore Iacono, Iole Laterra e Giuseppe Poidomani, con il portavoce Peppe Calabrese, è stata ricevuta dal sindaco di Ragusa Federico Piccitto e dall’assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Corallo, giovedì scorso.

Leggi tuttoIL COMITATO PUNTARAZZI RICEVUTO IN DELEGAZIONE DAL SINDACO DI RAGUSA: “ABBIAMO STRAPPATO LA PROMESSA DI UN FINANZIAMENTO DI 1,1 MILIONI DI EURO PER IL COMPLETAMENTO DELLA FOGNATURA”

 PRESENTATI IERI I PROGETTI PER LA RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA E ARCHITETTONICA DELL’AEROPORTO DI COMISO; UN SUCCESSO IL WORKSHOP PROMOSSO DALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI, SOACO E COMUNE

Una settimana all’insegna dell’architettura di qualità. Docenti, tutor, studenti, partecipanti e organizzatori hanno consumato, ieri, l’ultimo atto del workshop internazionale “Air place visioning” per la riqualificazione paesaggistica e architettonica dell’aeroporto di Comiso. Il “Final crit” dell’appuntamento, tenutosi nella sala Belgiorno dell’aerostazione, ha visto la partecipazione straordinaria dei critici Laura Thermes e Livio Sacchi, esponenti di spicco del mondo dell’architettura italiana,

Leggi tutto PRESENTATI IERI I PROGETTI PER LA RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA E ARCHITETTONICA DELL’AEROPORTO DI COMISO; UN SUCCESSO IL WORKSHOP PROMOSSO DALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI, SOACO E COMUNE

1 CASA VUOTA SU 3 IN SICILIA, VALORI MASSIMI A RAGUSA E AGRIGENTO

In Sicilia meno di un’abitazione su tre è vuota (923.360 case non abitate, 5° posto in Italia), con una concentrazione maggiore nelle province di Ragusa e Agrigento. È quanto emerge da un’analisi* di Solo Affitti, rete immobiliare specializzata nella locazione con 340 agenzie (40 in Spagna), che propone di sostenere il mercato locativo valorizzando gli immobili vuoti.

Leggi tutto1 CASA VUOTA SU 3 IN SICILIA, VALORI MASSIMI A RAGUSA E AGRIGENTO

L’ASD CITTA’ DI RAGUSA MANTIENE IL PRIMO POSTO IN CLASSIFICA DOPO AVER SUPERATO LE AQUILE CALATINE CON UNA RETE DI CICCIO VINDIGNI

Per avere ragione di un super Polessi ci voleva un super Vindigni. E’ stato il difensore azzurro, nella fase finale del primo tempo, a trovare la rete che, su schema sperimentato dopo un calcio di punizione, ha sbloccato il risultato di una partita che per l’Asd Città di Ragusa stava diventando più difficile del previsto. E così gli azzurri guidati da Calogero La Vaccara hanno superato l’ostacolo rappresentato dalle Aquile Calatine,

Leggi tuttoL’ASD CITTA’ DI RAGUSA MANTIENE IL PRIMO POSTO IN CLASSIFICA DOPO AVER SUPERATO LE AQUILE CALATINE CON UNA RETE DI CICCIO VINDIGNI

Ragusa. Costituito ieri Comitato cittadino Poggio del Sole

Si è costituito domenica pomeriggio a Ragusa presso un’abitazione di Poggio del Sole la popolosa contrada di Ragusa a 5 chilometri da Ragusa sulla strada per Marina un Comitato denominato col nome della contrada.  Scopo della costituzione di questo organismo è quello di interloquire con le autorità comunali e provinciali per avere alcune strutturre e servizi essenziali alla vita in una contrada molto popolata.

Leggi tuttoRagusa. Costituito ieri Comitato cittadino Poggio del Sole

Calcio, Promozione. Pari esterno del Santa Croce ma la vittoria ci stava

Pareggio pieno di recriminazioni per il Santa Croce contro i catanesi del Dagata che devono ringraziare la magnanimità e, forse, una certa parzialità del direttore di gara che ha ceduto molto alle pressioni dei giocatori locali e dell’ambiente dentro e fuori del campo.

Leggi tuttoCalcio, Promozione. Pari esterno del Santa Croce ma la vittoria ci stava

Cimitero di Ragusa Ibla chiuso a ridosso di Ognissanti, Digrandi (Lab 2.0): “Mai successo prima”

“Non era mai accaduto che i cimiteri di Ragusa fossero chiusi la domenica pomeriggio antecedente il giorno della commemorazione dei defunti. Oggi ho incontrato decine di persone al cancello chiuso del Cimitero di Ibla che altro non hanno potuto fare che lamentarsi con me e con i fiorai anch’essi allibiti e, alla fine,

Leggi tuttoCimitero di Ragusa Ibla chiuso a ridosso di Ognissanti, Digrandi (Lab 2.0): “Mai successo prima”

Modica, D’Antona(Sel): “Revocare la delibera 210 del 9.11.2015

Il Consigliere comunale di Sel, Vito D’Antona, chiede all’Amministrazione Comunale di Modica, ancora una volta, alla luce delle manifestate criticità, di revocare la deliberazione 210 del 9.11.2015, di sospendere i successivi provvedimenti adottati e di sottoporre urgentemente la questione, per competenza, al Consiglio Comunale. Tutto ciò tenendo presente la deliberazione n. 199 del 27.9.2016,

Leggi tuttoModica, D’Antona(Sel): “Revocare la delibera 210 del 9.11.2015

Maggioranza Consiliare a Modica. “Cavallino non si permetta di darci consigli”

“Non accettiamo né permettiamo ad alcuno di darci consigli circa il nostro comportamento, sulle nostre scelte o sul condividere o meno l’operato amministrativo. Tantomeno lo permettiamo al consigliere Cavallino, che già conosciamo, sedendo su questi banchi da tempo”. La maggioranza consiliare al Comune di Modica, risponde alla lettera del consigliere comunale di opposizione,

Leggi tuttoMaggioranza Consiliare a Modica. “Cavallino non si permetta di darci consigli”

Calcio. Sconfitta sul campo del Ferla per il San Giorgio Ragusa di Seconda Categoria

Trasferta amara per la matricola San Giorgio Ragusa nel torneo di calcio di Seconda categoria. La formazione allenata da Filippo Raciti ha ceduto per 2-1 sul campo del Ferla, formazione che all’esordio aveva vinto per 1-0 in trasferta mentre il team ragusano aveva osservato un turno di riposo. La squadra iblea priva dello squalificato Mallia e di Alessio Martorana

Leggi tuttoCalcio. Sconfitta sul campo del Ferla per il San Giorgio Ragusa di Seconda Categoria

Con le prime nebbie e gelate, percorrere la provinciale 62 che da Monterosso Amo e Giarratana porta a Ragusa sarà pericoloso

La nebbia presente in questi giorni, in particolare di sera, lungo tutta la strada provinciale 62 che collega Monterosso Almo e Giarratana al bivio Maltempo per recarsi a Ragusa o a Chiaramonte Gulfi rende pericolosa la transitabilità alle centinaia di automibilisti che ogni giorno sono costreti a parcorrela. Con queste condizioni è veramente una “avventura” recarsi in autovettura da Monterosso Almo e Giarratana a Ragusa.

Leggi tuttoCon le prime nebbie e gelate, percorrere la provinciale 62 che da Monterosso Amo e Giarratana porta a Ragusa sarà pericoloso

Cgil Ragusa, Realizzazione della bretella di collegamento con l’ aeroporto di Comiso. Necessario un Patto per la legalità e il buon lavoro per il rispetto dei contratti

La notizia sulla assegnazione dell’appalto per la realizzazione della bretella di collegamento della S.S. 514 Ragusa – Catania con l’Aeroporto Pio La Torre di Comiso rappresenta un passo avanti per le infrastrutture strategiche del nostro territorio, ma nel contempo esprimiamo preoccupazioni e perplessità. A dichiararlo il Segretario Generale della Cgil di Ragusa Giuseppe Scifo. L’appalto è stato affidato al consorzio Fenix di Bologna con un ribasso d’asta del 52% il che ci pone di fronte ad alcune perplessità sulla reale sostenibilità del progetto.

Leggi tuttoCgil Ragusa, Realizzazione della bretella di collegamento con l’ aeroporto di Comiso. Necessario un Patto per la legalità e il buon lavoro per il rispetto dei contratti

CIMITERI CHIUSI LA DOMENICA POMERIGGIO ANTECEDENTE LA CELEBRAZIONE DEL 2 NOVEMBRE? I CONSIGLIERI COMUNALI D’ASTA E CHIAVOLA: “A RAGUSA ACCADE ANCHE QUESTO”

“Ragusa città normale? Assolutamente no. Siamo a due giorni dalla commemorazione dei defunti e cosa si sceglie di fare per il cimitero di Ibla? La chiusura alle 13. Sì, proprio così, i cimiteri che dappertutto la domenica, prima delle celebrazioni dedicate ai defunti, sono aperti sino alle 18 (a Modica e Scicli di certo) e sino alle 19 addirittura a Vittoria e Comiso, a Ragusa invece chiudono alle 13”. La denuncia arriva dai consiglieri comunali del Pd Mario Chiavola e Mario D’Asta. I quali aggiungono:

Leggi tuttoCIMITERI CHIUSI LA DOMENICA POMERIGGIO ANTECEDENTE LA CELEBRAZIONE DEL 2 NOVEMBRE? I CONSIGLIERI COMUNALI D’ASTA E CHIAVOLA: “A RAGUSA ACCADE ANCHE QUESTO”

LA “SICILIA DEI DIALETTI” E LA POESIA DI GIUSEPPE PAPPALARDO NEL II APPUNTAMENTO DEL CAFFE’ QUASIMODO DI MODICA

foto4Una serata vivace, ricca di spunti di riflessione sulla poesia dialettale siciliana ed animata da bellissimi intermezzi musicali del Gruppo Muorika mia, è stata quella dello scorso sabato al Caffè Letterario Quasimodo di Modica. Ospite del circolo modicano il poeta palermitano Giuseppe Pappalardo, autore di una recente silloge poetica dal titolo “Contraventu”, che è stata illustrata con una esegesi puntuale e di profondo respiro critico dalla poetessa nonché entnoantropologa del Gruppo Quasimodo, Grazia Dormiente.

Leggi tuttoLA “SICILIA DEI DIALETTI” E LA POESIA DI GIUSEPPE PAPPALARDO NEL II APPUNTAMENTO DEL CAFFE’ QUASIMODO DI MODICA

Arrivano, inattesi, gli ispettori all’Hotspot di Pozzallo. Sotto la lente d’ingrandimento le condizioni

Arrivano gli ispettori all’Hotspot di Pozzallo. Una “visita” inattesa, per la verità, visto che in passato c’era sempre stato un preavviso. Sotto la lente d’ingrandimento le condizioni della struttura che ospita migranti e che potrebbe ospitare non più di 180 persone. Sono quattro gli ispettori, per la verità ispettrici, arrivate, tre inviate dal Ministero dell’Interno ed una dall’Agenzia Onu per rifugiati (Unhcr).

Leggi tuttoArrivano, inattesi, gli ispettori all’Hotspot di Pozzallo. Sotto la lente d’ingrandimento le condizioni

Prima gioia per la Pro volley team Modica della nuova stagione 2016/2017

La Pvt Modica vince e convince. Primo successo in campionato per la rinnovata formazione biancorossa di Luana Rizzo. Vittima sacrificale della voglia di riscatto delle modicane dopo la sconfitta all’esordio, il Cuore Reggio Calabria. Le reggine sono state in partita solo per un set, per il resto sono state in balia delle padroni di casa dove ha brillato ancora una volta la stella nascente Martina Pirrone.

Leggi tuttoPrima gioia per la Pro volley team Modica della nuova stagione 2016/2017

Il Corfilac sta per chiudere, Lab 2.0: “Il socio Comune di Ragusa intervenga”

La provincia di Ragusa e l’intera Regione stanno per perdere uno dei propri centri di eccellenza. Tra due mesi scadrà il termine per il rinnovo statutario del Corfilac e decine di persone perderanno il proprio posto di lavoro. Davvero un peccato se si pensa non solo all’enorme quantità di fondi che sono stati destinati in questi anni per la struttura, concessa in uso gratuito dal Comune, ma anche per l’impegno di tantissime persone che avevano fatto di tutto per rendere il Corfilac un centro di ricerca stimato in tutta la Sicilia.

Leggi tuttoIl Corfilac sta per chiudere, Lab 2.0: “Il socio Comune di Ragusa intervenga”

Basket, Ragusa. Serie B, l’Eirene esce sconfitta sul parquet della Rainbow

Le giovani Aquile della Passalacqua Spedizioni Ragusa di basket non riescono a bissare il successo della prima giornata di serie B e si arrendono alla Rainbow Catania che ieri pomeriggio si è imposta in casa con il punteggio di 65-31. Dopo un primo quarto equilibrato il match è stato preso in mano dalla formazione di casa,

Leggi tuttoBasket, Ragusa. Serie B, l’Eirene esce sconfitta sul parquet della Rainbow