Questa mattina presso l’Auditorium dell’istituito superiore “Galilei – Campailla” di Modica, si è tenuto il convegno sul tema dell’integrazione e dei diritti umani. Un progetto, formativo che intende offrire ai discenti dell’Istituto, alle loro famiglie e alla città di Modica ,attraverso un percorso di tre quarte classi pilota, un’ esperienza di educazione alla cittadinanza e di formazione ai diritti umani. La finalità del progetto è quella di promuovere i
diritti dell’uomo, la Democrazia e lo stato di diritto, sensibilizzare i giovani verso il valore – problema dell’Unità Europea, diffondere l’ideale di un’Europa unita al servizio della pace e della solidarietà tra i popoli. Al convegno sono intervenuti dei relatori esperti: La Dott.ssa Laura Rizza sul tema ” Le politiche Europee in materia di asilo e immigrazione “. L’ Avv. Giorgio Nobile, Dirigente del M.F.E. di Ragusa che ha discusso sulle tutele anti- discriminatorie nell’Unione Europea. Fethia Bouhajeb mediatrice culturale di origine tunisina, fondatrice nel 2011 dell’ Associazione Multietnica interculturale Uniti senza frontiere, ha dato spunti di riflessione sul tema della difficile integrazione della donna musulmana nella società occidentale. All’incontro sono intervenute Maria Vittoria Mulliri responsabile del progetto e Maria Grazia Baglieri che hanno creduto fortemente in questo progetto creando una classe virtuale di 51 alunni che troverete sul sito www.europaperigiovani2014.altervista.org
L’Europa per i giovani: Accoglienza, integrazione e diritti umani
- Novembre 25, 2016
- 5:51 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa