Ragusa. Cerimonia di consegna di un livello distanziometro elettronico digitale presso l’Istituto Gagliardi

progetto-gagliardi

Questa mattina presso l’Istituto “G.B. Vico – Umberto I – R. Gagliardi” di Ragusa si è svolta la cerimonia di consegna di un livello distanziometro elettronico digitale alla presenza della Dirigente Scolastica Nunziata Barone, del Sindaco di Ragusa Federico Piccitto, Giuseppina Vacca, Presidente Nazionale della SIFET (Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia) e delle classi IV e V dell’Istituto Tecnico Tecnologico C.A.T. “R. Gagliardi”.

Questo è stato il momento conclusivo di un interessante progetto avviato nel 2015, che prevede tra le parti coinvolte, modalità di collaborazione per promuovere, migliorare e sviluppare il rapporto tra sistema scolastico e il territorio. In particolare gli alunni delle classi IV della sezione “ Costruzione Ambiente e Territorio” hanno effettuato rilievi e verifiche al monitoraggio dei monumenti storici e dei beni pubblici della città di Ragusa, guidati dai rappresentanti della sezione SIFET di Ragusa. Nella prima fase del progetto sono stati apposti capisaldi di livellazione nel tragitto dall’Istituto fino a Piazza San Giovanni, eseguendo la livellazione lungo più percorsi.
Lo scopo del progetto è quello di sensibilizzare e coinvolgere gli studenti nella salvaguardia del patrimonio storico e architettonico locale e, nel contempo, fornire alla collettività un monitoraggio utile a preservare e custodire il bene pubblico, nell’ambito di una didattica laboratoriale extrascolastica ad integrazione di quella curriculare.
In quest’anno scolastico il progetto seguirà con le fasi successive previste dalla convenzione stipulata tra l’Istituto Scolastico, il Comune di Ragusa e la SIFET anche nell’ottica dell’alternanza scuola-lavoro.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa