La Giunta Municipale d Ragusa, al fine di promuovere una politica che incentivi l’iniziativa dei privati a realizzare impianti a fonti rinnovabili in edifici ed unità immobiliari ad uso residenziale esistenti nel territorio, ha adottato la delibera n. 587/2016 con cui approva uno specifico bando pubblico. Detto bando, pubblicato sul sito dell’Ente nell’apposito spazio dedicato
Mese: Dicembre 2016
Ispica. “Giorno dopo giorno”, alla Calandra le installazioni di Tamara Marino e Simon Troger
Domenica 11 dicembre alle ore 19,00 negli spazi espositivi della Calandra Arte Contemporanea di Ispica sarà inaugurata la bipersonale “Giorno dopo giorno” di Tamara Marino e Simon Troger, a cura di Andrea Strano. La mostra, aperta fino all’8 gennaio (visite: da martedì al sabato, ore 10,00-12,00 e 17,00-19,00; lunedì solo di pomeriggio), propone installazioni relative ai progetti “My name in the world” della Marino e “inCubus” di Troger.
Modica. Gran debutto della stagione di Prosa. “Il Dolore Pazzo dell’Amore” il racconto di un canto Siciliano . Grandi protagonisti lo scrittore Buttafuoco e il musicista Incudine
La prima in Sicilia de “Il Dolore Pazzo dell’Amore” di e con Pietrangelo Buttafuoco e Mario Incudine ha aperto ieri sera la stagione di prosa della Fondazione Teatro Garibaldi. Mai opera così densa di sicilianità poteva avere la pretesa di tagliare il nastro ad un cartellone assai ricco e variegato. Ricco di significato e valori come questa rappresentazione che è la traduzione fedele di una serie di racconti, percepiti nell’infanzia e nella età adulta, che lo scrittore siciliano di Agira ha dato alle stampe (edizioni Bompiani) tre anni fa.
L’insediamento della IGM e il nuovo sistema di raccolta differenziata a Modica
Ieri è stato il primo giorno di insediamento della IGM, la nuova ditta che si occuperà del servizio di raccolta rifiuti a Modica per i prossimi anni. Nelle more della firma del nuovo contratto, è stata un’ordinanza del Sindaco a far partire la nuova gestione con il vecchio sistema di raccolta. La IGM avrà un anno di tempo per portare a regime il 65% di raccolta differenziata e di riciclo dei rifiuti.
Leggi tuttoL’insediamento della IGM e il nuovo sistema di raccolta differenziata a Modica
Ispica. Sospese fino al 30 aprile le cartelle del Consorzio di Bonifica
Sospese fino al 30 aprile prossimo le cartelle del Consorzio di Bonifica per i ruoli 2014 e 2015. Un risultato politico straordinario-dichiara il Sindaco di Ispica Pierenzo Muraglie-pochi istanti dopo aver appreso dall’Onorevole Nello Dipasquale della sospensione delle cartelle del consorzio di bonifica per i ruoli 2014 e 2015.
Leggi tuttoIspica. Sospese fino al 30 aprile le cartelle del Consorzio di Bonifica
Possibili disservizi idrici domani a Marina di Modica.
Disservizi nell’erogazione idrica potrebbero verificarsi nella giornata di lunedì 5 dicembre a Marina di Modica. Lavori urgerti devono essere eseguiti alla condotta principale per riparare una grossa perdita. La situazione dovrebbe normalizzarsi nel corso della stessa giornata.
Catania. Scompare un quindicenne. Ritrovato dalla Polizia di Ragusa dopo ore di ricerche
E’ stato ritrovato a Catania, dopo ore di estenuanti ricerche avviate immediatamente e dirette dell’Ufficio Volanti della Questura di Ragusa, un ragazzo di quindici anni della provincia, dopo che i genitori preoccupati hanno dato notizia della scomparsa del proprio figlio. Il ragazzo era stato accompagnato dal padre in un istituto scolastico di Ragusa, dove però non è mai entrato facendo perdere ben presto le proprie tracce e rendendosi irreperibile.
Leggi tuttoCatania. Scompare un quindicenne. Ritrovato dalla Polizia di Ragusa dopo ore di ricerche
Ragusa. Accordo tra Cna provinciale e Grtu Malta Chamber of Smes per la creazione di nuove occasioni di lavoro
Un protocollo d’intesa tra la Cna provinciale di Ragusa e la Grtu Malta Chamber of Smes. Sarà stipulato nelle prossime settimane dopo i contatti che l’associazione di categoria ha continuato ad intrattenere con i rappresentanti del sistema imprenditoriale dell’isola dei Cavalieri. Nei mesi scorsi, la Cna provinciale di Ragusa era stata accreditata a potere effettuare il suddetto percorso dai membri del Governo e del Parlamento maltese.
Amministrazione Comunale di Ragusa assente durante le sedute ispettive del consiglio, Marino: “Che le facciamo a fare queste riunioni?”
“Ancora una volta, durante la seduta ispettiva del Consiglio comunale di Ragusa, Amministrazione assente. Mi chiedo: ma cosa le facciamo a fare queste sedute se poi non ci sono gli assessori al ramo che raccolgono le segnalazioni da noi inoltrate dopo le opportune lagnanze provenienti dai cittadini?”. A denunciarlo, in Aula, la consigliera Elisa Marino che, durante l’ultima seduta del civico consesso,
Assestamento di bilancio votato ieri sera all’Ars, l’on. Ragusa: “Ecco tutti i fondi che sono stati destinati all’area iblea”
“L’assestamento del bilancio dell’esercizio finanziario 2016, votato ieri sera all’Ars, ha consentito di fornire alcune risposte a questioni cruciali che riguardano da vicino anche il territorio ibleo”. A dirlo l’on. Orazio Ragusa che chiarisce come siano state previste delle risorse economiche intanto per la sospensione dei ruoli emessi dai consorzi di bonifica.
RAGUSA. CONCESSO IN LOCAZIONE PER ATTIVITA’ COMMERCIALE UN IMMOBILE COMUNALE DI PIAZZA SAN GIOVANNI
L’immobile di proprietà comunale ubicato in Piazza San Giovanni a Ragusa, a piano terra dell’ex Palazzo INA, è stato concesso in locazione per attività commerciale. Ieri mattina infatti è stato firmato il contratto, che avrà durata di sei anni, rinnovabile per uno stesso periodo, alla ditta Agosta Rosario che si è aggiudicata l’apposita gara predisposta … Leggi tuttoRAGUSA. CONCESSO IN LOCAZIONE PER ATTIVITA’ COMMERCIALE UN IMMOBILE COMUNALE DI PIAZZA SAN GIOVANNI
L’UNIONE COSTRUZIONI DELLA CNA DI RAGUSA FORNISCE NUOVO IMPULSO AL TAVOLO DELLA FILIERA DELLA COSTRUZIONI, ECCO IL PACCHETTO DELLE PROPOSTE
Un nuovo Codice degli appalti più efficace ed efficiente. Il Tavolo unitario della filiera delle costruzioni ha messo a punto un pacchetto di proposte che mirano a sostenere e innovare un settore ancora largamente colpito dalla crisi e a promuovere legalità ed efficienza. “Stiamo parlando – dice Vittorio Schininà, responsabile dell’Unione costruzioni Cna Ragusa, che ha seguito passo dopo passo l’evolversi delle trattative favorendo anche la creazione del tavolo unitario – di temi fortemente condivisi da tutte le sigle che hanno firmato il documento unitario e rispetto a cui auspichiamo ulteriori adesioni nei
La Passalacqua Spedizioni Ragusa di basket non brilla, ma vince ed è prima nel girone E di Eurocup
La Passalacqua Spedizioni Ragusa di basket non brilla ma vince contro Namur nella prima di ritorno del girone E di Eucorup. La squadra di coach Lambruschi, quando mancano due partite al termine di questa prima fase della competizione europea, si trova in testa alla classifica con 7 punti insieme al Nymburk, segue Nantes a quota 6 e Namur con quattro punti (prendono due punti le squadre che vincono e un punto le perdenti). In un match contrassegnato dalle rotazioni quanto mai ristrette soprattutto per ciò che riguarda le esterne
Raccolta differenziata a Ragusa. Numerosi cittadini hanno partecipato alla prima giornata dell’iniziativa promossa dall’Impresa Ecologica Busso
Molto riuscita la prima giornata della speciale iniziativa di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata. Numerosi i cittadini che hanno partecipato all’appuntamento promosso dall’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio comunale della città di Ragusa, caratterizzato dalla distribuzione di calendari, materiale
Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa aderisce al progetto ‘Aristoil’ per la promozione dell’olio d’oliva
Un progetto per la promozione dell’olio d’oliva. Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa è tra i partner del progetto ‘Aristoil’, approvato in via definitiva con un finanziamento di 2 milioni e 8 mila euro, a valere sul Programma Interreg Med.La durata complessiva del progetto è di 36 mesi, mentre il budget assegnato al Libero Consorzio è di 157 mila che saranno destinati ad alcune azioni di comunicazione delle fasi del progetto (promozione, monitoraggio dei dati qualitativi dell’olio di oliva,
RAGUSA. IL 9 DICEMBRE CHIUSI GLI UFFICI DI POLIZIA MUNICIPALE
Il Comando di Polizia Municipale di Ragusa comunica all’utenza che i propri uffici rimarranno chiusi il prossimo venerdì, 9 dicembre, per disinfestazione dei locali.
Odi alle dodici terre…Presentato a Modica il nuovo libro di Domenico Pisana
Grande successo all’auditorium “Pietro Floridia” per la presentazione del libro “ Ode alle Dodici Terre” del Prof. Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario “ Salvatore Quasimodo “ circolo che opera da un decennio nella sua città per la valorizzazione culturale, poetica e letterale del territorio ibleo ed autore di numerose opere di elevato spessore
Leggi tuttoOdi alle dodici terre…Presentato a Modica il nuovo libro di Domenico Pisana
Aeroporto di Comiso: Sac: “Faremo di tutto per potenziare il potenziare l’aeroscalo”
Il presidente di Sac, Daniela Baglieri, e l’amministratore delegato, Nico Torrisi, sul bando destinato alle compagnie aeree andato nuovamente deserto per il potenziamento delle tratte sull’aeroporto di Comiso, intervengono a supporto di Soaco, società di gestione dello scalo ibleo di cui Sac è socio di maggioranza. «Crediamo fermamente nel sistema aeroportuale integrato Catania-Comiso – dichiarano i vertici Sac – e faremo quanto nei nostri mezzi per potenziarlo, con piena fiducia in un progetto in cui crediamo con convinzione. Accogliamo positivamente, poi, la volontà dell’Ars di destinare ai Comuni di Trapani e Comiso
Leggi tuttoAeroporto di Comiso: Sac: “Faremo di tutto per potenziare il potenziare l’aeroscalo”
Lavori di manutenzione idrica Modica Alta – Frigintini e Modica Bassa – Dente
La Commissione Unica di Committenza ha aggiudicato le gare d’appalto dei lavori di manutenzione della rete idrica della Prima Circoscrizione “Modica Alta – Frigintini” e della seconda circoscrizione “Modica Bassa – Dente”. Per la prima circoscrizione i lavori, importo di 80 mila euro, sono stati aggiudicati alla ditta Salafia Giovanni di Roccazzo – Chiaramonte Gulfi con un ribasso d’asta del 17,0271 %.
Leggi tuttoLavori di manutenzione idrica Modica Alta – Frigintini e Modica Bassa – Dente
Scicli. Domani s’insedia il neo sindaco Enzo Giannone. Nella stessa giornata la commissione elettorale si esprimerà sul premio di maggioranza
Si insidierà domani mattina, alle 11,30, a Palazzo di Città di Scicli, il nuovo sindaco Enzo Giannone riceverà il testimone istituzionale, per conto della triade commissariale, dal vice prefetto Tania Giallongo. Da quel momento Giannone entrerà nel pieno delle sue funzioni. Deve ancora nominare due assessori da affiancare a Caterina Riccotti e Viviana Pitrolo e assegnare la carica di vice sindaco. Nella giornata di domani tutto dovrebbe essere più chiaro.