Con un film cult per ragazzi apre le porte il CineClub de “La Fortezza”, il centro commerciale di Modica. Sabato 3 e domenica 4 dicembre p.v. con doppia proiezione (ore 16.30 e ore 18.30), ingresso a sei euro con tessera Fic compresa, sarà in visione Polar Express, un film del 2004 diretto da Robert Zemeckis.
Il film narra la storia di un ragazzino che non crede assolutamente a Babbo Natale, che alla vigilia di Natale sogna di compiere un viaggio al Polo Nord su di un treno magico chiamato Polar Express.
Mese: Dicembre 2016
Ragusa. Cerimonia di consegna di un livello distanziometro elettronico digitale presso l’Istituto Gagliardi
Questa mattina presso l’Istituto “G.B. Vico – Umberto I – R. Gagliardi” di Ragusa si è svolta la cerimonia di consegna di un livello distanziometro elettronico digitale alla presenza della Dirigente Scolastica Nunziata Barone, del Sindaco di Ragusa Federico Piccitto, Giuseppina Vacca, Presidente Nazionale della SIFET (Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia) e delle classi IV e V dell’Istituto Tecnico Tecnologico C.A.T. “R. Gagliardi”.
La Misericordia di Modica traccia un bilancio della Colletta Alimentare a Modica.
A conclusione della 20esima giornata nazionale della colletta alimentare, la Misericordia di Modica traccia un bilancio della raccolta effettuata quest’anno, che ha visto impegnati i propri volontari, coordinati da Enrico Frasca, presso il supermercato “Le Liccumie” di Modica. Sono stati donati ben 814kg di alimenti, dato che segna un incremento rispetto allo scorso anno che ha visto una raccolta pari a 726kg, incremento indice
Leggi tuttoLa Misericordia di Modica traccia un bilancio della Colletta Alimentare a Modica.
Modica. Al via stamani i “Mas Tour” (gratuiti) all’interno del progetto culturale “Mas – Modica Art System”. Visite guidate gratuite nella città barocca lungo il percorso che unisce idealmente le “identità connesse
Entrano nel vivo le prime fasi del progetto “Mas – Modica Art System” che, a cura di Francesco Lucifora, coinvolge con varie iniziative Modica ed in particolare tre centri culturali della città: il Museo Civico Belgiorno, la Fondazione Teatro Garibaldi e il CoCA, Center of Contemporary Arts e archivio biblioteca. Stamattina infatti si è svolto il primo “Modica Contemporary Tour”,
Modica. Consegnati i lavori della “Pennino – Ufra”
Sono stati consegnati questa mattina alla ditta aggiudicatrice i lavori per il ripristino della strada “Pennino – Ufra” a Modica. 780 metri di strada dissestata che ogni giorno serve un traffico veicolare elevatissimo. E’ la stradina che collega la via S.Giuliano – S.Elena con la via S.Marco e che, in particolare quando la Provinciale 32 è chiusa in concomitanza con l’entrata
Leggi tuttoModica. Consegnati i lavori della “Pennino – Ufra”
Ragusa, intensificati i controlli in materia di sosta irregolare nelle vie adiacenti ai parcheggi pubblici
Il Sindaco di Ragusa Federico Piccitto ha dettato apposita direttiva al Comando della Polizia Municipale con la quale si invita ad intensificare i controlli in materia di sosta irregolare e nel rispetto della segnaletica vigente nelle vie adiacenti ai parcheggi pubblici “Matteotti”, “Stazione” e “Carmine”.
Ragusa. Mario Bentivegna eletto Consigliere della Società Italiana di Reumatologia (SIR)
Il nuovo consiglio direttivo della SIR, Società Italiana di Reumatologia ha un suo rappresentante siciliano nel ruolo di Consigliere. Si tratta del reumatologo ibleo Mario Bentivegna, medico specialista ambulatoriale interno di reumatologia per l’Asp 7 di Ragusa e Coordinatore della rete Reumatologica provinciale di Ragusa.
Leggi tuttoRagusa. Mario Bentivegna eletto Consigliere della Società Italiana di Reumatologia (SIR)
Calcio. La San Giorgio Ragusa sabato ospita l’Atletico Santa Croce
La San Giorgio Ragusa di calcio è di scena sabato alle 14,30 allo stadio “Ottaviano” di viale Colayanni per la settima giornata del torneo di calcio di Seconda categoria. Il team allenato da Filippo Raciti ospita l’Atletico Santa Croce. Si tratta di una partita delicata e importante contro una formazione che si trova in zona play off e che in settimana ha preso il forte attaccante Devis Agosta dal Pro Ragusa.
Leggi tuttoCalcio. La San Giorgio Ragusa sabato ospita l’Atletico Santa Croce
Camere di Commercio di Catania, Ragusa e Siracusa, pmiSicilia: “Fermare false adesioni”
Il presidente di pmiSicilia Roberto Biscotto interviene nel dibattito relativo alle Camere di Commercio nell’isola, contrassegnato da continue prese di posizioni, polemiche e diatribe legate al cosiddetto fenomeno delle false adesioni che, in particolare nel caso dell’unificazione delle Camere di Catania, Ragusa e Siracusa, sono sfociate anche in numerose denunce alla magistratura.
Leggi tuttoCamere di Commercio di Catania, Ragusa e Siracusa, pmiSicilia: “Fermare false adesioni”
Aeroporto di Comiso, deserto per la terza volta il bando per incentivare rotte
È andato deserto per la terza volta il bando per l’incentivazione delle rotte per l’aeroporto di Comiso che prevedeva un impegno finanziario di 1,6 milioni di euro. Nonostante fossero stati mutati alcuni parametri, rispetto al precedente bando dello scorso mese di settembre, anche stavolta nessun vettore ha ritenuto di partecipare.
Leggi tuttoAeroporto di Comiso, deserto per la terza volta il bando per incentivare rotte
BASKET. CONTINUA L’IMBATTIBILITA’ DELL’AD MAIORA RAGUSA NEL CAMPIONATO GIOVANILE UNDER 16 FEMMINILE
Contro le pari grado della Raimbow catania, le ragazze dell’Under 16 dell’Ad Maiora Ragusa di basket confermano l’ottimo percorso finora svolto nel torneo giovanile. Un risultato, 78-45, che permette della atlete ragusane di mantenere l’imbattibilità. Buona la prova corale contro le catanesi di Spampinato e Marmo, frutto anche di un divario tecnico notevole. Le ragusane hanno dimostrato di poter essere davvero protagoniste nel campionato Under 16. Di seguito il tabellino:
DISABILITA’ ED INTEGRAZIONE. SE NE PARLERA’ SABATO AD ACATE
“In occasione della Giornata Internazionale della Disabilità”, il cui scopo è quello di promuovere una più diffusa ed approfondita conoscenza sui temi della disabilità, sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita ed allontanare ogni forma di discriminazione e violenza, l’Amministrazione Comunale di Acate organizzerà, sabato 3 dicembre alle ore 16,30, presso il Castello dei Principi di Biscari, una conferenza-dibattito sul tema:
Leggi tuttoDISABILITA’ ED INTEGRAZIONE. SE NE PARLERA’ SABATO AD ACATE
Per gli alunni della Media e delle Materne di Monterosso Almo è iniziata la fornitura di pasti caldi
Per gli alunni delle Scuole Materne e della Scuola Media di Monterosso Almo che effettuano il tempo prolungato, è iniziata la fornitura di pasti caldi. Quest’anno la refezione scolastica è gestita dalla ditta Medicare, Società Cooperativa Sociale di Ragusa, che si è aggiudicata l’appalto nelle settimane scorse.
Pozzallo. La Polizia ha fermato altri 5 scafisti. Un passeggero scatta un selfie, immortalando lo scafista siriano al timone.
La Polizia a seguito dello sbarco di ieri ha raccolto gravi indizi di colpevolezza a carico di: AL HUSSEIN Mohamad, 27 enne siriano (scafista di un gommone immortalato nel selfie), AKHETUAMHEN Victory, 18 enne nigeriano (2° gommone), SEKAN Sulayman, 22 enne del Gambia (3° gommone), SABALLY Ismail, 19 enne e BAH Ousman, 23 enne entrambi del Gambia (4° gommone). I migranti provenienti dal centro Africa sono stati ospitati presso l’Hot Spot di Pozzallo per essere visitati, identificati e trasferiti in altri centri.
Modica. Referendum Costituzionale: sono 42.955 gli elettori. Si vota domenica 4 dicembre dalle 7 alle 23 nelle cinquantuno sezioni elettorali.
Sono 42.955 gli elettori ovvero i modicani che hanno diritto al voto in occasione della consultazione sul referendum Costituzionale, fissata per domenica 4 dicembre. Sono 20.522 i maschi e 22.433 le femmine che possono esprimere un SI o un NO al quesito referendario per la cui validità non è necessario raggiungere il 50,1 per cento dei votanti, non trattandosi di un referendum abrogativo di legge o parti di legge.
Ispica. Domani sera musica e teatro presso l’Auditorium Madre Maria Crocifissa Curcio. In scena “Invito al viaggio – concerto omaggio a Franco Battiato”
Sarà l’evento “Invito al viaggio-concerto omaggio a Franco Battiato” a dare il via domani al nuovo ciclo di appuntamenti culturali promosso da Art Evolution Productions. Nei locali dell’Auditorium Madre Maria Crocifissa Curcio, a partire dalle 20,30, Giuseppe Guarnieri (voce e pianoforte), Giovanni Peligra (attore) e le Dammen Quartet
Avviso pubblico per alienazione immobili ex Provincia. Pervenute cinque offerte per la cessione di quattro case cantoniere e un relitto stradale
Alla scadenza del termine del 28 novembre scorso utile per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’acquisto di immobili di proprietà dell’ex provincia di Ragusa sono pervenute cinque offerte per cinque diversi lotti con un aumento minimo di qualche euro rispetto alla valutazione fatta dall’Ufficio Tecnico del Libero Consorzio Comunale di Ragusa
Ecco perché è fondamentale anche per i professionisti della salute appoggiare la riforma, lo ha detto la senatrice Silvestro partecipando all’iniziativa del comitato “Infermieri iblei per il Sì” nella sede di Territorio a Ragusa
Domenica gli italiani saranno chiamati a votare per il referendum costituzionale che tanto sta facendo dibattere in questi ultimi mesi. Una riforma molto complessa da capire, frutto della mediazione tra le diverse anime politiche che compongono il Parlamento. Così la definisce Annalisa Silvestro, senatrice Pd e già presidente della Federazione nazionale collegi Ipasvi, che lunedì pomeriggio
SABATO A RAGUSA L’UIC INTITOLERA’ LA STRUTTURA AMBULATORIALE OCULISTICA A GABRIELE DAMANTI
“Nei suoi 42 anni di intensa, fattiva, costante e luminosa collaborazione è stato un solido pilastro, un costante punto di riferimento, un lungimirante fautore della cultura della prevenzione delle malattie oculari ed una preziosa fonte di rara saggezza e di immensa cultura nel lungo cammino dell’integrazione sociale dei minorati
Calcio. Due reti e l’Asd Città di Ragusa passa il turno in Coppa. Domenica in campionato il derby con il Vittoria
Due reti, un rigore sbagliato, un incrocio dei pali colpito in pieno. Il Città di Ragusa stacca il pass per i quarti di Coppa Italia. E lo fa dopo avere eliminato le Aquile Calatine. Ieri pomeriggio, allo stadio “Gianni Biazzo” (ex Enal) di via Archimede, gli azzurri allenati da Calogero La Vaccara, nonostante le assenze,