Ragusa. Il Museo Archeologico Ibleo e le lamentele dei turisti, Marino: “E’ il momento di fare qualcosa per rimediare”

“Ci chiediamo come sia possibile continuare a fare di queste figure pur trovandoci in una realtà che sta cercando in tutti i modi di ritagliarsi un proprio spazio vitale nel campo turistico. Ma i passi in avanti ancora da compiere sono parecchi, almeno a sentire le lamentele che arrivano con riferimento a certi gangli, che dovrebbero essere vitali, della promozione culturale cittadina”. A dirlo è la consigliera comunale di Ragusa Elisa Marino che, in queste ore,

Leggi tuttoRagusa. Il Museo Archeologico Ibleo e le lamentele dei turisti, Marino: “E’ il momento di fare qualcosa per rimediare”

Abbate. “L’imbarazzante banalità dei 5 stelle di Modica”

Lo defininisce “Un imbarazzante comunicato firmato 5 Stelle (non da un singolo individuo perchè non si è ancora ben capito chi è il referente a Modica dei grillini)” il sindaco Ignazio Abbate, riferendosi al comunicato stampa che, nei fatti, strumentalizza il gravissimo episodio che ha visto vittima  un ragazzino di 16 anni che ha perso la mano e un occhio per un botto il pomeriggio di capodanno.

Leggi tuttoAbbate. “L’imbarazzante banalità dei 5 stelle di Modica”

Basket, qualificazioni Coppa Italia: Passalacqua Ragusa supera La Spezia. Lambruschi: “Non possiamo avere un inizio cosi’”

La Passalacqua Spedizioni Ragusa di basket batte La Spezia e avanza anche in Coppa Italia. Superate le spezzine per 76-59, Ragusa si giocherà l’accesso alla Final Four domenica 15 gennaio sul parquet di San Martino di Lupari. Solito avvio lento, ieri sera al Palaminardi di Ragusa per Consolini e compagne,

Leggi tuttoBasket, qualificazioni Coppa Italia: Passalacqua Ragusa supera La Spezia. Lambruschi: “Non possiamo avere un inizio cosi’”

Scicli. Tariffe impianti sportivi, meno 60 per cento. La giunta Giannone riduce a 9 euro l’ora il costo per l’utilizzo degli impianti sportivi

Una svolta nella gestione degli impianti sportivi e nell’affidamento ai privati, alle associazioni e alle società sportive di Scicli.  La giunta Giannone, con determina sindacale, ha abbassato a 9 euro l’ora il costo della tariffa per l’utilizzo degli impianti sportivi comunali, riducendo di oltre il 60 per cento il costo del servizio.

Leggi tuttoScicli. Tariffe impianti sportivi, meno 60 per cento. La giunta Giannone riduce a 9 euro l’ora il costo per l’utilizzo degli impianti sportivi

Parroco da 50 anni. Modica festeggia Don Umberto Bonincontro

Proseguono presso la Parrocchia del Santissimo Salvatore, in Via Carlo Papa, a Modica, le manifestazioni in onore di Don Umberto Bonincontro, che festeggia i 50 anni a capo della comunità del popoloso quartiere del Centro Storico. Una delle iniziative più interessanti è stata la realizzazione di una collection che racchiude tutto il cammino di Don Umberto, da oltre 20 anni Vicario Foraneo della Città. Foto che lo ritraggono giovanissimo, arrivare   a Modica quando il parroco era l’indimenticabile Padre Blanco. L’8 gennaio 1967, Mons. Angelo Calabretta, Vescovo di Noto, lo nomina  secondo parroco della parrocchia eretta l’8 dicembre del 1923. Domenica il clou dei festeggiamenti con una solenne cerimonia religioso che sarà officiata dall’attuale Vescovo, Mons. Antonio Stagliano’.  Don Umberto, ordinato prete il 29 giugno del 1963, è, si può ben dire,

Leggi tuttoParroco da 50 anni. Modica festeggia Don Umberto Bonincontro

Nozze d’oro a Modica per i coniugi Michele Modica e Concetta Garrafa

Il 4 gennaio del 1967 Michele Modica e Concetta Garrafa erano convolati a nozze. Nella stessa data dopo 50 anni hanno rinnovato le promesse matrimoniali che si erano scambiati allora. Privilegio non sempre concesso dalla vita ed oggi sempre più raro. Circondati dall’affetto della famiglia, insieme a parenti ed amici hanno celebrato il rito presso la Parrocchia di San Giuseppe in Zappulla a Modica.

Leggi tuttoNozze d’oro a Modica per i coniugi Michele Modica e Concetta Garrafa

Sospesa la protesta degli allevatori contro “Ragusa Latte”

Sospesa la protesta degli allevatori iblei che l’altro giorno avevano occupato, con supporto de I Forconi, la sede della Cooperativa “Ragusa Latte” dalla quale reclamano il pagamento del latte conferito negli anni e di cui erano soci conferitori. Lo stop è arrivato dopo una mediazione con la dirigente della Digos di Ragusa, Vincy Siracusano. Si resta, comunque, nell’attesa

Leggi tuttoSospesa la protesta degli allevatori contro “Ragusa Latte”