Successo del “Gran Concerto di Capodanno” con l’EuroSimphony Orchestra, svoltosi al Teatro Tenda a Ragusa , e diretto dal maestro Umberto Terranova. Più di ottocento le presenze. Il pubblico ha assistito alla coinvolgente ed impeccabile direzione d’orchestra del monterossano Terranova.
Presenti il sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, e altre autorità. A presentare è stata chiamata la brava Rosa Terranova, figlia del maestro Umberto, che, in maniera impeccabile e professionale, ha intrattenuto la platea. Nel corso della manifestazione sono stati eseguiti pezzi famosi come la Sinfonia della Norma di Vincenzo Bellini, il Nabucco di Giuseppe Verdi con l’autorevole e qualificato intervento del Coro Polifonico Enarmonia di Ragusa. Molto apprezzati il tenore Dario Adamo, che ha interpretato, tra l’altro, “Questa o quella” dal Rigoletto di Giuseppe Verdi, e della soprano a Piera Grifasi che dal Trovatore ha interpretato “Tacea la motte placida”. Da sottolineare i duetti dei due lirici in “Sempre libera” e “Brindisi” dalla Traviata e con il coro Polifonco Enarmonia nel ” Brindisi” della Cavalleria Rusticana. Con l’esecuzione dei famosi brani della tradizione viennese(Danubio Blu ed altri), il maestro ha coinvolto, con il battere a tempo delle mani, tutti i presenti. Altra sopresa per il pubblico la presenza delle trombe egiziane che sono spuntate, quasi per incanto, tra gli spettatori. Per finire la famosa Marcia Trionfale che ha chiuso in bellezza lo spettacolo.
nelle due foto alcuni momenti della perfetta direzione del maestro direttore Umberto Terranova