POZZALLO. ALL’ISTITUTO AMORE MOSTRA “MEMORIE DI UNA PERSECUZIONE. EBREI E ANTISEMITISMO NELLA SICILIA SUDORIENTALE”

memoria di una persecuzione 35x50cm.indd

L’Istituto “Antonio Amore” di Pozzallo, in occasione del Giorno della Memoria 2017, organizza una mostra documentaria e fotografica centrata sulle persecuzioni subite dagli Ebrei nella Sicilia sudorientale. I materiali e i documenti, tra i quali molti originali e inediti, si concentrano soprattutto su eventi accaduti tra la fine del XV e il XVI secolo e sulle persecuzioni subite dagli Ebrei

in seguito alle leggi razziali fasciste, inserendo le vicende locali nel più vasto contesto nazionale e internazionale e dando conto di alcune tra le più antiche attestazioni della presenza ebraica nell’area iblea. La mostra, che resterà aperta dal 25 al 27 gennaio, dalle 9 alle 18, si gioverà anche della collaborazione -nella veste di guide- di alcuni studenti dell’Istituto che hanno partecipato al relativo progetto. La presentazione si svolgerà mercoledì 25 alle ore 10, presso l’Auditorium “Paolo Monaca”, situato nel plesso centrale dell’Istituto, in Viale Papa Giovanni XXIII. In quest’occasione interverranno il Sindaco di Pozzallo, Luigi Ammatuna, la Dirigente dell’Ambito territoriale di Ragusa – MIUR, Giovanna Criscione, la Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Antonio Amore”, Veronica Veneziano, il Ministro di Culto della Sinagoga di Siracusa, Gabriele Spagna, Annamaria Sammito, Archeologa della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa, la Direttrice dell’Archivio di Stato di Siracusa, Concetta Corridore, il Direttore dell’Archivio di Stato di Ragusa, Giovanni Calabrese, Filippo La Fauci, curatore della mostra.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa