La furia del Torrente Modica-Scicli. Crocetta: “Daremo aiuti concreti anche a Scicli”

16174641_10206796814913911_7415260821400485117_n

Saranno aiuti concreti quelli che arriveranno nelle zone colpite dall’alluvione del 23 gennaio. Assicurazioni date dal presidente della Regione Rosario Crocetta parlando, nel tardo pomeriggio di oggi, davanti ad amministratori, tecnici e cittadini, sul ponte di via Ospedale da dove si vede il disastro provocato dalla furia delle acque del torrente Modica-Scicli.

Una visita lampo ma comunque utile a capire l’entità dei danni. Il Governatore è stato accompagnato oltre che al ponte di via Ospedale sul torrente Modica-Scicli al depuratore di contrada Lodderi, che le acque hanno completamente invaso, ma anche sulla spiaggia di Spinasanta, fra Donnalucata e Cava D’Aliga dove la sabbia è stata interamente coperta da residui vegetali e da detriti. Spiegati dal sindaco Vincenzo Giannone e dai tecnico comunali i danni strutturali ai torrenti che attraversano la città ed alla stessa nuova circonvallazione, non ancora aperta al traffico. “Giovedì in giunta dichiareremo lo stato di emergenza e destineremo i ristori necessari – ha detto Rosario Crocetta – fondi che arrivano dal Piano operativo di Coesione che dovrà andare all’Ars. Ho già chiamato il presidente dell’Ars Ardizzone per accellerare i tempi di pronunciamento”. Gli uffici tecnico e di protezione civile, intanto, stanno contando i danni. Il sindaco Giannone da una prima stima parla di oltre 6 milioni di euro di danni.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa