Danni maltempo a Modica. Muri a secco crollati: riunione tecnica con le associazioni di categoria

assessore lorefice

Mentre il Sindaco di Modica era impegnato ieri a Palermo nell’incontro con il responsabile regionale della Protezione Civile, Calogero Foti, a Modica l’Assessore Salvatore Lorefice incontrava le associazioni di categoria Unsic, Coldiretti e Confagricoltura per discutere dei danni riportati dalle aziende agricole in occasione del maltempo del 22 e 23 gennaio scorso.

Particolarmente danneggiati i muri a secco, elemento tradizionale e caratteristico del nostro paesaggio, oltre che funzionale sistema di delimitazione e contenimento dei terreni agricoli. Nella notte tra il 22 e il 23 gennaio centinaia di metri quadrati di queste antiche manifatture sono crollati costituendo un pericolo per la circolazione oltre che un danno per i proprietari terrieri. “Abbiamo recepito le richieste di risarcimento danni che  sono state avanzate dalle associazioni di categoria – commenta l’Assessore Lorefice – e ci faremo portavoce delle loro legittime  manifestazioni di ristoro presso il Governo Nazionale, visto che parliamo di danni strutturali. Stiamo cercando di lavorare su più fronti per accontentare prima possibile cittadini e aziende che hanno riportato danni. A tal proposito ribadisco che il termine ultimo per la presentazione delle richieste è fissato in venerdi 10 febbraio. Basta ritirare la domanda presso l’URP di Palazzo S.Domenico o scaricarla dal sito istituzionale. A questa bisogna allegare solo le foto dei danni senza, per il momento, nessuna perizia.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa