Sabato 4 febbraio a Modica presso l’hotel “Torre del sud” si è tenuta una conferenza sulla medicina omeopatica organizzata dal Lions Club Ragusa Valli Barocche, capofila dell’iniziativa, in collaborazione con il Lions Club Modica . Relatore è stato il dott. Nunzio Sallemi, medico chirurgo esperto in omeopatia ed agopuntura .
Dopo i saluti di rito dei presidenti Giuseppe Azzaro (Modica) e Bruno Fontanella (Ragusa Valli Barocche), il dott. Nunzio Sallemi ha effettuato un’ampia dissertazione sull’omeopatia spiegandone metodi e contenuti. In particolare è stato evidenziato che l’omeopatia ha un approccio olistico che punta all’interpretazione del sintomo. Il sintomo, secondo la medicina omeopatica, non è l’obiettivo della cura ma un segnale da interpretare per capire quale sia esattamente la sua funzione. E’ stato ampiamente affrontato che il principio fondante dell’omeopatia è sintetizzato in latino con “similia similibus curantur” (“il simile viene curato con il simile”). Applicando tale metodo il farmaco omeopatico somministrato in un individuo sano provoca gli stessi sintomi che si vogliono curare in un individuo malato, individuando così il prodotto che consente di intervenire sulla malattia. “I Lions – spiega Bruno Fontanella – presidente del Lions Club Ragusa Valli Barocche – con questa conferenza proseguono l’impegno in ambito sanitario sia a livello operativo che anche di divulgazione scientifica. Cito le importanti azioni del Lions: dalla lotta al diabete ed al morbillo, allo screening della vista e dell’udito”.