Si terranno anche a Modica due corsi di formazione gratuiti presso l’Istituto di Istruzione Superiore “ Verga “ Modica”. Si tratta del corso per Tecnico di Produzione Pagine Web ( totale ore 1200 oltre 300 per stage) e per Disegnatore Progettista con Sistemi CAD (ore 720 oltre 180 per stage).
I destinatari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
alfabetizzazione informatica: competenze basiliari sull’uso del PC e di internet .
Per la partecipazione ai corsi gli allievi percepiranno un’indennità di frequenza pari a 4,00 euro per ogni giornata di effettiva presenza ed al termine dei corsi conseguiranno un attestato di specializzazione.
Le domande di partecipazione possono essere predisposte e presentate entro le 12 del 14 febbraio 2017 al Consorzio Quark – Viale Scala Greca 406/D – Siracusa.
Possono partecipare tutti i disoccupati o inoccupati, residenti (o domiciliati) in Sicilia di età compresa tra i 18 ed i 65 anni.
In ognuno dei corsi è sempre previsto un periodo di stage in azienda.
Alla domanda di partecipazione bisognerà allegare la seguente documentazione:
– copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
– copia del codice fiscale;
– Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) rilasciata dal Centro per
-l’Impiego;
– copia del titolo di studio;
– curriculum vitae in formato europeo sottoscritto.
L’intervento formativo Tecnico di produzione pagine web: ha l’obiettivo di formare dei tecnici informatici specializzati sia a livello software che hardware, creando delle professionalità che potranno essere spese a servizio di imprese e pubbliche amministrazioni. L’idea di formare dei tecnici specializzati in creazione e gestione di siti Web, deriva dall’importanza che ormai l’e-commerce ricopre per tutti i settori merceologici.
L’intervento del corso per progettista e disegnatore CAD viene svolto anche a Modica che ha un notevole patrimonio storico –monumentale, per cui i progettisti Cad potranno avere degli sbocchi professionali.
Modalità di Selezione:
la selezione dei candidati , effettuata da apposita commissione, avverrà mediante istruttoria formale volta all’esame delle domande presentate per verificarne il possesso dei requisiti minimi e preferenziali di accesso. In caso di ricezione di un numero di domande valide di partecipazione superiore a 18 per ciascun corso si procederà alle attività di selezione dei candidati.