Assenza: “Risolvere l’annosa questione dei porti di Scoglitti, Pozzallo e Donnalucata”

“Nonostante innumerevoli ma purtroppo vane sollecitazioni a tutte le Autorità di competenza, rivolte dal sottoscritto, continua, in provincia di Ragusa, l’emergenza dei porti che ha già compromesso l’attività dei pescatori e la sopravvivenza delle loro famiglie”. Lo scrive l’on. Giorgio Assenza che, sull’annosa questione, ha presentato oggi un’Interrogazione all’ARS.

Leggi tuttoAssenza: “Risolvere l’annosa questione dei porti di Scoglitti, Pozzallo e Donnalucata”

 I PROSSIMI INSEDIAMENTI DEI CDA DI SOACO E SAC, IL SISTEMA CONFCOMMERCIO DELLA PROVINCIA DI RAGUSA: “FATTO UNO STRAORDINARIO LAVORO MA E’ POSSIBILE CRESCERE ANCORA”

“Sappiamo che un duro compito attende i nuovi consiglieri di amministrazione della Soaco. Ma Ragusa è perfettamente rappresentata con Giorgio Cappello, nuovo amministratore delegato, oltre che con il consigliere Sandro Gambuzza, per non parlare di Rosario Dibennardo nominato componente della Sac e del presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Giannone, nuovo presidente Intersac. Il sistema Confcommercio esprime la propria soddisfazione per scelte che non fanno che confermare come la classe dirigente del nostro territorio abbia tutte le carte in regola per portare avanti,

Leggi tutto I PROSSIMI INSEDIAMENTI DEI CDA DI SOACO E SAC, IL SISTEMA CONFCOMMERCIO DELLA PROVINCIA DI RAGUSA: “FATTO UNO STRAORDINARIO LAVORO MA E’ POSSIBILE CRESCERE ANCORA”

Il comune di Scicli richiede il riesame della procedura autorizzativa del mega impianto di rifiuti speciali di contrada Cuturi. Missione palermitana

Il Sindaco di Scicli Enzo Giannone e gli assessori Viviana Pitrolo e Giorgio Vindigni, nella giornata di ieri hanno avuto un incontro a Palermo all’assessorato regionale Territorio ed Ambiente con l’assessore Maurizio Croce in merito alla procedura con la quale si è rilasciata l’autorizzazione all’ampliamento della piattaforma di trattamento rifiuti speciali di contrada Cuturi a Scicli.

Leggi tuttoIl comune di Scicli richiede il riesame della procedura autorizzativa del mega impianto di rifiuti speciali di contrada Cuturi. Missione palermitana

 Modica. All’Assemblea del gruppo Occupiamoci di… intervengono i professionisti

Si è svolta ieri, presso il salone della chiesa di San Luca a Modica, la consueta  Assemblea d’inizo mese del gruppo Occupiamoci di…; parecchi sono stati gli interventi da parte dei professionisti davanti ai numerosi partecipanti. Ad aprire i lavori è stato il formatore, Filippo Corvo, che ha commentato i dati Istat del 2016, relativi alla disoccupazione che in un anno è aumentata dello 0,4% attestandosi al 12%, sono i giovani a soffrire di più la mancanza di lavoro ed in particolare la fascia di età che va dai 15 ai 24 anni.

Leggi tutto Modica. All’Assemblea del gruppo Occupiamoci di… intervengono i professionisti

L’Avis di Comiso, ha riunito il primo consiglio direttivo dei nuovi eletti.

Secondo il regolamento il Presidente della Commissione Elettorale Giuseppe Cirica ha convocato i 9 eletti per il Consiglio Direttivo dell’AVIS di Comiso: Salvatore Barone, Lina Vacante, Totò Giurato, Raffaele Lauretta, Vincenzo Stracquadaneo, Angelo Migliorisi, Maurizio Meli, Carmela Lomonaco, Ivan Caradonna e ne ha verificato l’accettazione delle cariche. Presidente del Consiglio Direttivo è stata eletta Lina Vacante ,Vice Presidente Salvatore Barone,
Segretario Totò Giurato, Tesoriere Raffaele Lauretta

Leggi tuttoL’Avis di Comiso, ha riunito il primo consiglio direttivo dei nuovi eletti.

Modica. Corso di ambientamento in acqua per i bambini di Piano Gesù

Il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, ha fatto visita ieri mattina all’impianto sportivo “Laura Akua” dove è in corso di svolgimento il corso di ambientamento in acqua per i bambini dell’istituto Piano Gesù, sezione scuola dell’infanzia. 10 lezioni per consentire ai più piccoli di prendere confidenza con l’acqua, di imparare i rudimenti del nuoto e di fare attività fisica completa.

Leggi tuttoModica. Corso di ambientamento in acqua per i bambini di Piano Gesù

Scicli, mozione di indirizzo sull’utilizzo di acqua potabile. Chiesto sgravio fiscale

Reperire più velocemente possibile altre fonte idriche, anche private, idonee all’utilizzo di acqua potabile, da collegare con la rete idrica urbana di Scicli comprese le Borgate. Lo chiedono i consiglieri comunali, Claudio Caruso, Mario Marino e Marianna Buscema, Rita Maria Trovato, Enzo Giannone in una una mozione riferita all’Ordinanza Sindacale sul divieto di utilizzo di acqua per uso potabile dell’intero acquedotto comunale sciclitano. I consiglieri nell’atto di indirizzo rilevano il perdurare di tale divieto a seguito delle Ordinanze Sindacali del 5 e del 17 gennaio scorsi.

Leggi tuttoScicli, mozione di indirizzo sull’utilizzo di acqua potabile. Chiesto sgravio fiscale

Il modicano Poidomani è campione italiano baristi Coffee in Good Spirits 2017

Il modicano Marco Poidomani, 41 anni, è campione italiano di Coffee in Good Spirits 2017. Ha, infatti, vinto la gara nazionale di drink a base di caffè promossa da Speciality Coffee Association e svoltasi a Rimini, in occasione della 38^ edizione di Sigep. Poidomani, trainer SCA e responsabile di Moak People Training, ha presentato l’Irish Coffee, preparato con base di caffè espresso, whisky Akashi, zucchero estratto dall’uva e una crema di panna biologica tedesca – e con la preparazione di due bevande alcoliche, a base di caffè estratto con metodo Chemex, cardamaro, zucchero estratto dal mandarino,

Leggi tuttoIl modicano Poidomani è campione italiano baristi Coffee in Good Spirits 2017

L’Assemblea Ordinaria Annuale degli Associati dell’Avis Comunale di Monterosso Almo è stata convocata per venerdì sera

L’Assemblea Ordinaria Annuale degli Associati dell’Avis Comunale monterossana è stata convocata per venerdì con inizio alle 20 in prima convocazione ed alle 21 in seconda nei locali della sede sociale di Corso Umberto n. 129. All’ordine del giorno : la relazione delle attività del Consiglio Direttivo, l’esposizione del bilancio di previsione dell’anno 2017,

Leggi tuttoL’Assemblea Ordinaria Annuale degli Associati dell’Avis Comunale di Monterosso Almo è stata convocata per venerdì sera

GINNASTICA ARTISTICA: A RAGUSA LE SELEZIONI PER IL TEAM SICILIA, LA MOTYKA MODICA HA QUATTRO CONVOCATE.

Si sono svolte nelle settimane scorse alla Scuola dello Sport di Ragusa le selezioni per il Team Sicilia di ginnastica artistica. La Motyka Modica ha partecipato con quattro ginnaste che sono state tutte selezionate Si tratta di Soraya Ruta, Giulia Boscarino, Chiara Iacono e Sofia Lasagna (nella foto insieme all’insegnate Mariastella Vittorio).

Leggi tuttoGINNASTICA ARTISTICA: A RAGUSA LE SELEZIONI PER IL TEAM SICILIA, LA MOTYKA MODICA HA QUATTRO CONVOCATE.

Grande interesse per i laboratori del progetto “Mas – Modica Art System”. In questi giorni a Modica due docenti d’eccezione: lo scenografo Maurizio Balò e la costumista Marianna Carbone

Il noto scenografo Maurizio Balò e la costumista Marianna Carbone sono stati i protagonisti di due laboratori didattici gratuiti all’interno del “Mas – Modica Art System”, il progetto artistico-culturale, curato da Francesco Lucifora, che sta creando a Modica una rete culturale di scambio tra il Museo Civico Belgiorno, il Teatro Garibaldi e il CoCA.

Leggi tuttoGrande interesse per i laboratori del progetto “Mas – Modica Art System”. In questi giorni a Modica due docenti d’eccezione: lo scenografo Maurizio Balò e la costumista Marianna Carbone

Insediamento nuovo segretario generale presso il Libero Consorzio Comunale di Ragusa

Ha preso possesso del suo ufficio il nuovo segretario generale dell’Ente, Vito Vittorio Scalogna dopo che venerdì scorso era stata sottoscritta la convenzione col comune di Ragusa e il Libero Consorzio Comunale di Ragusa proprio per la funzione di segretario generale. Il nuovo segretario generale ha incontrato i dirigenti dell’Ente per una prima presa di

Leggi tuttoInsediamento nuovo segretario generale presso il Libero Consorzio Comunale di Ragusa

Consiglieri di opposizione di Scicli: Il Consiglio Comunale aperto fondamentale per la problematica discarica Cuturi

“Riteniamo che il consiglio comunale aperto di lunedì sera, richiesto da noi consiglieri di opposizione, sia stato di grande importanza per innalzare il livello del dibattito in merito alla problematica della piattaforma di rifiuti pericolosi e non che dovrebbe sorgere in Contrada Cuturi in territorio di Scicli.” Così i consiglieri dell’UDC Mario Marino e Marianna Buscema, Rita Trovato, Enzo Giannone per Scicli Popolare, Claudio Caruso per il Pd e Concetta Morana del Movimento 5 Stelle commentano quanto accaduto ieri sera.

Leggi tuttoConsiglieri di opposizione di Scicli: Il Consiglio Comunale aperto fondamentale per la problematica discarica Cuturi

Calogero Fasulo nuovo direttore della Coldiretti Ragusa e Siracusa

Calogero Fasulo, 39 anni, dottore in Scienze e tecnologie agrarie, di Sciacca, è stato nominato direttore delle Federazioni Coldiretti di Siracusa e Ragusa al posto di Pietro Greco che dirigerà le Federazioni di Latina e Frosinone. Fasulo ha maturato una grande esperienza in Coldiretti Giovani Impresa.
Ha infatti gestito la segreteria regionale contribuendo a sviluppare le startup degli under 40 in agricoltura. È stato anche responsabile di Campagna Amica, la rete per la vendita diretta e responsabile regionale di Terranostra, l’associazione degli agriturismi.

Leggi tuttoCalogero Fasulo nuovo direttore della Coldiretti Ragusa e Siracusa

Strage di San Basilio a Vittoria, niente confronto con il boss

Alla sbarra per una carneficina. Quella entrata nella storia della mafia siciliana come la strage di San Basilio a Vittoria. Con cinque vittime, tre stiddari vittoriesi e altre due estranee a ogni dinamica della criminalità organizzata. Solo clienti di un bar che hanno avuto la sfortuna di trovarsi nel posto sbagliato nel momento più inopportuno.

Leggi tuttoStrage di San Basilio a Vittoria, niente confronto con il boss

A Ispica la XXV edizione del Premio Sicilia

La XXV edizione della serata televisiva del Premio Sicilia si terrà Domenica 5 febbraio alle 17,30 al Mercato di Ispica, con il Patrocinio del Comune di Ispica. La serata vedrà tra i premiati Melinda Miceli – premio cultura 2017,  Franco Cilia – premio cultura 2017, Don Fortunato Di Noto – premio solidarieta’ 2017 – “premio Eligia Ardita”, Chiara Scalabrini – premio una danza per la vita 2017 “ premio Giordana Di Stefano” 2017, Giorgia Benusiglio – premio mediterraneo per la vita 2017, Lucia Lacognata – premio moda 2017, Carmen Vulcano – premio moda 2017, Luigi Avveduto – premio sicilia 2017.

Leggi tuttoA Ispica la XXV edizione del Premio Sicilia

RAGUSA. PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. FIRMATA CONVEZIONE TRA COMUNE E ISTITUTO BESTA

E’ stata formalmente sottoscritta stamani a Palazzo dell’Aquila la convenzione tra il Comune di Ragusa e l’Istituto Tecnico Commerciale e Aereonautico “Fabio Besta” di Ragusa per percorsi di alternanza scuola-lavoro. La convenzione stabilisce che il Comune di Ragusa accoglierà a titolo gratuito presso le proprie strutture circa 40 alunni per esperienze di formazione professionale-culturale,

Leggi tuttoRAGUSA. PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. FIRMATA CONVEZIONE TRA COMUNE E ISTITUTO BESTA