Scicli, il sindaco e la giunta: efficienza a doppia velocità

Un periodo di fermento, di buche riempite, di strade riordinate e di un Sindaco felice con indosso il suo sgargiante giubbotto. Così i consiglieri comunali di opposizione Rita Trovato, Mario Marino, Marianna Buscema, Claudio Caruso e Vincenzo Giannone, definiscono il lavoro dell’amministrazione comunale di Scicli alla quale viene, comunque, riconosciuto il lavoro, la ripresa, la volontà di sistemare là, dove gli altri si erano fermati.
Più di 40 appalti, qualcuno annullato ed altri che aspettano per cominciare, appalti e somme già stanziate, in regalo dai quei Commissari così bistrattati. Tutto quello che oggi a Scicli si muove, ripreso egregiamente dalla Giunta Giannone,

Leggi tuttoScicli, il sindaco e la giunta: efficienza a doppia velocità

Pagano si è presentato quale candidato sindaco di Monterosso Almo per la lista civica “Il Paese che vorrei”

Per le prossime elezioni amministrative Salvatore Pagano sarà candidato sindaco di Monterosso Almo per la lista “Il Paese che vorrei”, lista civica per un futuro possibile. Sabato scorso, nei locali dell’Auditorium Comunale, in una sala strapiena di amici e simpatizzanti, si è svolta la presentazione della candidatura. Dopo la proiezione di tre video hanno preso la parola due giovani monterossani. Paolo Amato che si è impegnato, anche a nome di tanti altri giovani, a lavorare bene e collaborare attivamente per creare un futuro migliore per Monterosso e Giovanni Pagano il quale ha letto una bella poesia che rappresenta un inno a tutti i giovani.

Leggi tuttoPagano si è presentato quale candidato sindaco di Monterosso Almo per la lista civica “Il Paese che vorrei”

Modica, eseguita autopsia sulla 20enne migrante deceduta al “Maggiore”

E’ stata eseguita  l’autopsia sul cadavere della ventiduenne senegalese morta domenica della scorsa settimana al reparto di malattie infettive dell’Ospedale Maggiore di Modica dopo che tre giorni prima aveva partorito, con il taglio cesareo,

Leggi tuttoModica, eseguita autopsia sulla 20enne migrante deceduta al “Maggiore”

Pubblicato il nuovo libro della modicana di adozione milanese, Maria Vernuccio

Maria Vernuccio, scrittrice modicana che vive a Milano, dopo il meritato successo con la pubblicazione del primo libro dal titolo “Caro Collega” (2014), nel quale l’autrice ha voluto ripercorrere uno dei capitoli più belli della sua vita, cioè l’esperienza scolastica di insegnante di Lettere presso le scuole medie milanesi, propone un altro interessante libro, dal titolo “Polvere di Stelle”,

Leggi tuttoPubblicato il nuovo libro della modicana di adozione milanese, Maria Vernuccio

Playoff Serie B, la Passalacqua sconfitta in gara 1

Sono uscite sconfitte, nonostante i 30 punti di Giulia Bongiorno, le giovani aquile biancoverdi in gara1 dei playoff di Serie B sul parquet della Cusunime con il punteggio di 75-63. Si replica in gara2 mercoledì 15 marzo alle ore 20,00 al Palaminardi di Ragusa per provare a portare questa semifinale alla bella, che si giocherebbe ancora a Messina il 23 marzo.

Leggi tuttoPlayoff Serie B, la Passalacqua sconfitta in gara 1

Incontro in Prefettura sul futuro dell’Autostrada a Modica

Si è svolta questa mattina in Prefettura una importante riunione che ha riguardato il passaggio dell’Autostrada in territorio modicano. Alla riunione con i vertici del CAS e dell’impresa costruttrice hanno preso parte il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, e l’assessore alla Polizia Locale Pietro Lorefice.

Leggi tuttoIncontro in Prefettura sul futuro dell’Autostrada a Modica

Modica. Brillante e allegro il varietà del G.O.D.O.T. La rivista rivive al Teatro “Garibaldi”

Rivive il varietà, l’avanspettacolo ovvero il fratello povero del teatro di rivista, come si chiamava una volta, al Teatro Garibaldi di Modica. Nell’ambito dei fuori abbonamenti, la con compagnia G.O.D.O.T di Ragusa ha messo in scena con “Gran Varietà G.O.D.O.T” i testi della tradizione di uno spettacolo che visse un ventennio folgorante tra il 1930 e il ’40 ma anche in una lunga fase postbellica; un genere brillante, ridanciano e ricco di no sense che ha dato origine a buona parte della commedia italiana del secolo scorso.

Leggi tuttoModica. Brillante e allegro il varietà del G.O.D.O.T. La rivista rivive al Teatro “Garibaldi”

Intervento per l’impianto di depurazione di contrada Lusia a Ragusa. Approvata perizia

Con determina dirigenziale del Settore VI – Ambiente , Energia, Verde Pubblico del 7 marzo scorso, è stata approvata la perizia relativa al progetto per i lavori di ripristino della strada di accesso all’impianto di sollevamento e bonifica della vasca di omogeneizzazione dell’impianto di depurazione di Contrada Lusia a Ragusa.

Leggi tuttoIntervento per l’impianto di depurazione di contrada Lusia a Ragusa. Approvata perizia

Chiaramonte Gulfi: presentati tutti i candidati consiglieri di “Liberiamo la città”, il progetto politico del candidato sindaco Sebastiano Gurrieri

Il progetto politico “Liberiamo la città”, la vera novità delle prossime elezioni amministrative al Comune di Chiaramonte Gulfi, ha presentato ieri sera tutti i candidati al Consiglio comunale. E’ la prima forza politica a farlo, a testimonianza di un impegno sul territorio che è sempre stato reale e che non nasce solo a ridosso della campagna elettorale.

Leggi tuttoChiaramonte Gulfi: presentati tutti i candidati consiglieri di “Liberiamo la città”, il progetto politico del candidato sindaco Sebastiano Gurrieri

On. Nino Minardo: Ancora un oltraggio nei confronti dei disabili siciliani. La Regione perde 32 milioni perché non ha attinto al fondo 2016 per la non autosufficienza.

E’ di questa mattina un video-appello al Capo dello Stato, Sergio Mattarella, da parte dei disabili gravi siciliani con un’esplicita richiesta: “Aiuto presidente, la Sicilia ci sta tradendo”. Una questione, quella dell’assistenza ai disabili in Sicilia, affrontata a mio parere, con molta superficialità e trascuratezza. A tal proposito nei giorni scorsi l’onorevole Nino Minardo

Leggi tuttoOn. Nino Minardo: Ancora un oltraggio nei confronti dei disabili siciliani. La Regione perde 32 milioni perché non ha attinto al fondo 2016 per la non autosufficienza.

Vittoria, nuova sede Centro Medico Sociale per Neuromotulesi

Sono già iniziati i lavori per la realizzazione della nuova sede del Centro Medico Sociale per Neuromotulesi di Vittoria Onlus. La struttura riabilitativa sorgerà in contrada Cicchitto,  su un terreno donato dalle sorelle Giovanna e Margherita Buccellato che hanno voluto destinare la loro proprietà alla  realizzazione di  un centro di riabilitazione all’avanguardia.

Leggi tuttoVittoria, nuova sede Centro Medico Sociale per Neuromotulesi

Banchetti Forza Italia anche in provincia di Ragusa dal titolo “SecurityDay”

Nel fine settimana in tutta Italia si sono svolti i banchetti organizzati da Forza Italia dal titolo “SecurityDay”, volti a sensibilizzare i cittadini su un tema importante e non più rinviabile quale quello della sicurezza nelle nostre città.

Leggi tuttoBanchetti Forza Italia anche in provincia di Ragusa dal titolo “SecurityDay”

La famiglia è il futuro. A Modica e Vittoria appuntamenti coi Focolarini

“La famiglia è il futuro”. E’ il tema affrontato ieri a Modica, nel corso del convegno organizzato dal Movimento dei Focolari, nel 9^ anniversario della scomparsa di Chiara Lubich. Circa 200 i partecipanti provenienti dalle province di Ragusa e Siracusa.
Il tema interseca un’altra data importante: 50 anni fa, nel 1967, Chiara Lubich fondava”Famiglie Nuove”, una diramazione del movimento dei Focolari. Oggi, in tutto il mondo, tantissime le famiglie che hanno abbracciato la spiritualità dei Focolari e che vivono l’Ideale della Fraternità.

Leggi tuttoLa famiglia è il futuro. A Modica e Vittoria appuntamenti coi Focolarini

Modica, sorpreso con cocaina, soldi e grosso coltello, arrestato

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Modica, intorno all’una e mezza della scorsa notte, in Piazza Matteotti, hanno tratto in arresto un uomo, O.A., 36 anni, modicano, già noto alle forze di polizia, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Leggi tuttoModica, sorpreso con cocaina, soldi e grosso coltello, arrestato

Vittoria: due persone arrestate, 11 denunciate e 3 segnalate alla Prefettura

Due persone tratte in arresto, 11 denunciate a piede libero e 3 segnalate alla Prefettura, 37 le perquisizioni complessive effettuate, 6 le patenti ritirate, 12 contravvenzioni al C.d.S. con il sequestro di 5 automezzi, 84 veicoli controllati e 183 persone identificate.
Sono i risultati dei controlli su vasta scala che i Carabinieri ad Acate, Chiaramonte Gulfi Comiso, Scoglitti e Vittoria.

Leggi tuttoVittoria: due persone arrestate, 11 denunciate e 3 segnalate alla Prefettura

Igor Marco Garofalo è il nuovo presidente di Arcigay Ragusa

Si è tenuto il V Congresso Territoriale Arcigay a Ragusa che ha ratificato il nuovo Statuto ed eletto il nuovo direttivo territoriale di Arcigay Ragusa “Arcobaleno degli Iblei”.
Al congresso è stato eletto il Presidente e proposto Consigliere Nazionale Igor Marco Garofalo. Il nuovo direttivo è composto da Genny Cultrone, Segretario; Lucrezia Allibrio, Angela Barone e Fabiola Gullì sono i tre Consiglieri Territoriali.

Leggi tuttoIgor Marco Garofalo è il nuovo presidente di Arcigay Ragusa

Vittoria, lanciava bottiglie contro vetrine dei negozi. Arrestato

Si “dilettava” a scagliare bottiglie di birra vuote contro le vetrine degli esercizi commerciali. Luca Zarba, irrequieto pluripregiudicato di 21 anni è stato bloccato dai poliziotti nell’area pedonale di via Cavour.
Gli Agenti intervenuti hanno dovuto contrastare la violenta resistenza del ragazzo,

Leggi tuttoVittoria, lanciava bottiglie contro vetrine dei negozi. Arrestato