Ppresso l’Aula Magna dell’Istituto Alberghiero “Principi Grimaldi” di Modica, si è tenuto un seminario sull’importanza del pesce azzurro a tavola, sulla sua valorizzazione e sulla sostenibilità di alcune varietà di pescicoltura.
Il seminario si è aperto con l’intervento degli alunni della classe VCE, i quali, con grande efficacia comunicativa, hanno illustrato attraverso power point e approfondimenti, anche in lingua inglese, le caratteristiche e i benefici della Dieta mediterranea. Successivamente l’ufficiale della Capitaneria di Porto, Sottotenente di Vascello, Francesco Balsamo, e il Sottocapo di Seconda Classe, Cristian Stracquadanio,
hanno relazionato sulla pesca nel Mediterraneo e sui diversi tipi di frode, coinvolgendo tutti gli alunni presenti e stimolandoli a porre interessanti domande. Altrettanto significativi sono stati gli interventi del Dott. Salvatore Baglieri, dell’Ufficio Veterinario dell’ASP di Ragusa, che ha sviluppato gli aspetti relativi alla tracciabilità e alla gestione igienica del pescato, di Antonio Costa (Biologo dell’Acquacoltura Porrazzito di Acate) e di Alfonso Milano dell’Assessorato Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea.
L’incontro si è concluso con uno show cooking realizzato da due ex alunni dell’Istituto ed ora cuochi di successo, Alfio Nicotra e Sebastiano Lorefice.
Il Seminario, organizzato dagli alunni della classe VCE e dalle docenti Carmela Lauria, Concetta Mallia e Cettina Di Martino ha avuto lo scopo di conoscere e scegliere secondo “stagione” il nostro pesce azzurro, la cui ottima valenza nutrizionale è indiscussamente riconosciuta sia in ambito ristorativo che familiare.