Sabato 25 marzo e domenica 26 marzo avranno luogo a Scicli le XXIV Giornate FAI di Primavera a cui partecipano, come partner, le scuole di Scicli.
I siti aperti saranno i seguenti: palazzo Bonelli, palazzo Spadaro, palazzo Favacchio.
Saranno gli studenti delle scuole inferiori e superiori della città a fare da guide per i visitatori all’interno di questi tre meravigliosi palazzi, situati nel centro storico della perla del barocco del sud-est siciliano.
Il sito individuato dal Fai quest’anno è la via Francesco Mormina Penna, Bene dell’Umanità Unesco. Una via selciata e costruita dopo il disastroso terremoto dell’11 gennaio 1693, da principio Corso San Michele. È la strada del Municipio, oggi conosciuto in tutto il mondo perché sede del commissariato di Salvo Montalbano.
Il percorso prevede la visita a Palazzo Patanè (ex Palazzo Bonelli); Palazzo Spadaro in collaborazione con il Museo del Costume: allestimento della mostra dei costumi dell’ epoca; androne di Palazzo Patanè di Via Aleardi (ex Palazzo Favacchio). Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni: I.I.S. “Q. Cataudella”, I. Comprensivo “Don Milani”, I. Comprensivo “Elio Vittorini”, I. Comprensivo “Giovanni Dantoni”.