Due opere realizzate nell’ambito dell’evento artistico “Nature Variabili” verranno installate in due salette del bellissimo Convento Santa Maria della Croce a Scicli che sarà visitabile in occasione della Notte europea dei Musei, in programma il prossimo 20 maggio. Una doppia iniziativa con cui il Polo Museale di Ragusa, il “Croce e Delizie Festival” e il Comune di Scicli
hanno deciso di celebrare la ricorrenza, giunta alla sua tredicesima edizione, che coinvolge tutti i musei statali d’Europa. Dalle 20.00 alle 23.00 sarà infatti possibile visitare uno dei complessi più antichi di Scicli, risalente alla prima metà del XVI sec.,nonché uno dei luoghi più suggestivi del territorio, quale è il Convento di Santa Maria della Croce, con i suoi due chiostri, le sale, la chiesa, l’oratorio, le scuderie e gli ambienti delle celle, e insieme ammirare due delle opere create durante il progetto espositivo e di residenze artistiche “Nature Variabili”, nato da un’idea dell’Associazione Culturale Artemundi e curato da Giusi Diana e Giuseppe Frazzetto, che tra agosto e settembre dello scorso anno ha unito artisti di diversa formazione attorno alla presenza della natura maestosa e sublime degli Iblei. Nature Variabili, corpus centrale del Festival delle arti contemporanee Croce e Delizie che si è svolto dal 6 agosto al 30 settembre 2016 a Scicli, ha visto la partecipazione di otto artisti: Pierluigi Pusole (pittore), Giacomo Tringali (scultore), Azzurra De Gregorio (artista visiva e performer), Francesco Cafiso (musicista), Alex Majoli (fotografo), Giuseppe Colombo (pittore), Nunzio Massimo Nifosì (filmmaker e artista visivo) e Alberto Biagetti (artista e designer). Nelle settimane di permanenza nella città barocca si sono lasciati contagiare e ispirare dal contesto, dai colori, profumi, sapori del territorio sciclitano, ed in particolare del Convento della Croce, per la realizzazione delle loro opere. Due di queste saranno appunto presentate per la prima volta il prossimo 20 maggio, le altre nei mesi successivi per essere dunque donate al Polo Museale di Ragusa. Le prime opere esposte sono un olio su tela dal titolo “La finestra sul muro” del pittore Giuseppe Colombo e cinque disegni china carta dal titolo “Palazzo Beneventano” (I, II, III, IV, V) di Pierluigi Pusole. L’iniziativa “Notte Europea dei Musei 2017 al Convento di Santa Maria della Croce” gode del patrocinio dell’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Sicilia, del Comune di Scicli, e del Polo Museale di Ragusa.