L’assemblea degli iscritti alla sezione di Ragusa dell’Assostampa ha esaminato tra gli altri argomenti posti all’ordine del giorno la grave situazione economica in cui versano i collaboratori del quotidiano ‘La Sicilia’ di Catania che da mesi non percepiscono i compensi e accusano un arretrato da più di un anno non avendo tra l’altro certezza delle somme da ricevere da parte dell’azienda che non comunica l’entità dei pagamenti. L’assemblea ha chiesto all’unanimità alla segreteria provinciale di avere un’interlocuzione con l’editore oltre a darle mandato di attivare tutte le iniziative utili per risolvere la vertenza.
Alla luce del mandato ricevuto, il segretario provinciale Gianni Molè ha presentato ieri a Palermo nel corso della riunione del Consiglio Regionale un ordine del giorno sulla pesante e delicata vertenza dei collaboratori del giornale ‘La Sicilia’ ch’è stato approvato all’unanimità dall’organismo di categoria.
Questo l’odg approvato:
Il Consiglio regionale dell’Associazione Siciliana della Stampa rileva la grave situazione in cui si trovano i collaboratori del quotidiano ‘La Sicilia’ di Catania che da mesi non percepiscono i compensi e accusano un arretrato da più di un anno.
Esprime preoccupazione per la pesante situazione economica che si è venuta a creare per decine e decine di collaboratori che di punto in bianc si sono ritrovati ad un bivio non voluto: interrompere la collaborazione o continuare ad accrescere il credito vantato dall’azienda. A fronte di una situazione di stallo così imbarazzante, dall’editore non arrivano segnali di impegno per il ripianamento del debito contratto con i singoli collaboratori nonché assicurazioni sulla tempistica circa una ripresa dei pagamenti.
Il Consiglio Regionale
IMPEGNA
la segreteria regionale, d’intesa col Cdr, a chiedere un incontro urgente con l’azienda per avere risposte immediate sui tempi di recupero dei crediti e di attivare qualsiasi azione ritenuta utile affinché i collaboratori percepiscano quanto da loro giustamente vantato.