In Sicilia un terremoto è stato registrato nella provincia di Ragusa. Il sisma, rilevato dalla sala dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia si è originato ad una profondità di 4 km, alle 17 e 5 minuti di oggi venerdì 26 maggio. L’INGV comunica che il terremoto è di livello 2.8 sulla scala Richter.
Due sono i centri più vicini (in un raggio di 10 Km) alla zona in cui il terremoto si è presentato con la massima intensità: Ispica e Rosolini; comuni che contano circa 37400 abitanti, secondo i dati Istat 2016. I centri tra i 10 Km e i 20 Km dal centro del sisma sono invece: Pozzallo, Pachino, Portopalo di Capo Passero e Noto. Le province interessate dal sisma sono due: Ragusa e Siracusa; l’unica regione coinvolta è la Sicilia. La città più vicina al sisma con oltre 50 mila abitanti è Modica