Grande festa dello sport domenica prossima a Ragusa per la Giornata Nazionale del Coni

conferenza_stampa

Una grande festa dello sport per tutti e senza alcuna distinzione. E’ quella che andrà in scena a Ragusa domenica prossima, 4 giugno, a partire dalle 9,30, nell’ambito della giornata nazionale dello Sport del Coni.

L’evento è stato presentato stamani in conferenza stampa nei locali della scuola regionale dello Sport di via Magna Grecia, alla presenza del delegato provinciale Coni, Gianstefano Passalacqua, del presidente del Csi di Ragusa Antonella Caramia, del delegato provinciale Cip Elio Sortino e del funzionario dell’Inail Franca Mangiapane (la manifestazione vede come partner anche il Comune di Ragusa). Presente anche il presidente del comitato Fipav Giovanni Giurdanella che ha invece illustrato l’iniziativa che si terrà, sempre domenica prossima, a Comiso con la terza tappa di minivolley. In via Colajanni, in particolare, si svolgerà la seconda giornata eco-sostenibile ragusana, ed il secondo duathlon Città di Ragusa, oltre a tutta una serie di manifestazioni sportive e non solo. Dopo i saluti di rito da parte di Gianstefano Passalacqua, che domenica sarà alla sua prima uscita ufficiale nella nuova veste di delegato provinciale Coni, è stata Antonella Caramia a rilevare come il Csi sia impegnato da 70 anni in quest’ambito: “Siamo felici – ha detto – di portare le nostre discipline che variano dalle arti marziali alla danza sportiva, al calcio, alla pallavolo, e quindi c’è tutta la nostra gioia e tutto il nostro impegno nel promuovere lo sport per tutti”. A scendere nei dettagli, Elio Sortino: “Si tratta di una manifestazione a cui possono partecipare tutti e che vedrà oltre alla location di Ragusa anche Comiso. Per quello che riguarda Ragusa stiamo riproponendo la seconda giornata eco-sostenibile, un mix tra ecologia e sport, si svolge in via  Napoleone Colajanni che sarà interamente chiusa al traffico ed il centro polifunzionale. Inoltre ci sarà il duathlon, una manifestazione di bici e corsa tecnicamente molto valida, mentre nelle parti statiche ci sarà spazio per gli sport di squadra, e non mancheranno manifestazioni di danza, arti marziali ed una parte paralimpica, con la presenza dell’Handy Bike, i cui atleti, approfittando di questa isola pedonale potranno esprimersi al meglio”. Nell’ambito della stessa manifestazione è stato inserito il memorial Fausto Ciamponi, in memoria di uno sportivo deceduto sul lavoro nel luglio del 2015. “L’Inail sposa questo progetto per la disabilità – ha spiegato Franca Mangiapane – dal momento che l’Inail non è solo un ente pubblico che eroga prestazioni sanitarie ma si apre al territorio attraverso manifestazioni così importanti. All’evento parteciperanno diversi assistiti Inail e alcuni delegati a livello regionale”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa