Modica. Enzo Cavallo rieletto nella carica di Presidente dell’associazione “Confronto”

Enzo Cavallo è stato confermato nella carica di Presidente dell’associazione “Confronto” per il prossimo triennio. A comporre il nuovo consiglio direttivo oltre al presidente sono stati chiamati Pietro Di Raimondo e Vincenzo Santaera con l’incarico di vice-presidenti, Orazio Frasca quale segretario, ed Enzo Covato, Pierpaolo Frasca e Saro Petriglieri quali consiglieri. Da tenere conto che nei prossimi giorni a far parte del direttivo saranno chiamati i responsabili dei singoli comuni e delle consulte tematiche e di settore.

Leggi tuttoModica. Enzo Cavallo rieletto nella carica di Presidente dell’associazione “Confronto”

A Scicli incendiata auto di un impresario di pompe funebri

Grave atto intimidatorio ai danni di un’agenzia di Onoranze Funebri di Scicli. I malviventi nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi, poco prima delle 2, hanno dato alle fiamme l’auto di proprietà del titolare di un’agenzia di onoranze funebri. L’Opel Insignia, di A.G., era parcheggiata in Via Dolomiti proprio nei pressi dell’abitazione del commerciante. Il crepitio delle fiamme ha svegliato sia la famiglia colpita dall’atto incendiario, portato a termine con liquido infiammabile, che i residenti dell’antico quartiere del centro storico.

Leggi tuttoA Scicli incendiata auto di un impresario di pompe funebri

Incarichi a tempo determinato: l’Asp Ragusa rinnova fino al 31 dicembre 2017

Il protrarsi dei tempi di avvio dei concorsi per le assunzioni a tempo indeterminato rende il problema del precariato, cioè dei dipendenti con incarico a tempo determinato, un problema spinoso e sempre aperto.
«La scadenza del 30 giugno 2017 è critica in quanto le disposizioni precedenti limitavano a questa data la durata dei contratti per i precari. Nei giorni scorsi Primari e Caposala, insieme a moltissimi medici e infermieri, si sono interrogati su cosa sarebbe accaduto di loro e del loro lavoro e quindi della funzionalità dei reparti e dei servizi.

Leggi tuttoIncarichi a tempo determinato: l’Asp Ragusa rinnova fino al 31 dicembre 2017

Cgil Ragusa, Vertenza Ipercoop Sicilia. Unificare la vertenza dei lavoratori a livello regionale Il 20 giugno incontro decisivo per 273 lavoratori.

Unificare la vertenza dei lavoratori delle Ipercoop della Sicilia, sono circa 273 distribuiti nei centri di Messina,Catania, Palermo e Ragusa, a prescindere dunque dal territorio, dalle sigle sindacali di appartenenza e dalle mansioni svolte da ognuno; contrapporre una linea forte e coerente al piano di esubero che sarà presentato dall’azienda alle organizzazioni sindacali.

Leggi tuttoCgil Ragusa, Vertenza Ipercoop Sicilia. Unificare la vertenza dei lavoratori a livello regionale Il 20 giugno incontro decisivo per 273 lavoratori.

Scicli. Si è insediata la nuova Segretaria Comunale

Si è insediata stamani, in Municipio, la nuova segretaria comunale del Comune di Scicli. La dottoressa Cinzia Gambino ha celebrato il passaggio di consegne con la reggente, la dottoressa Valeria Drago, ed è stata salutata dal sindaco Enzo Giannone e dalla sua giunta nella stanza del primo cittadino.

Leggi tuttoScicli. Si è insediata la nuova Segretaria Comunale

Modica, taglio e potature di alberi e siepi che invadono le strade pubbliche. Ordinanza del Sindaco

Il sindaco di Modica, con propria ordinanza, disciplina le modalità di taglio e di potatura degli alberi intimando ai proprietari di immobili, i cui beni insistono lungo le strade provinciali,

Leggi tuttoModica, taglio e potature di alberi e siepi che invadono le strade pubbliche. Ordinanza del Sindaco

Ragusa. Consegnati stamane i lavori di realizzazione della nuova rete acquedottistica di Corso Mazzini e vie limitrofe

Alla presenza del sindaco di Ragusa Federico Piccitto e dei tecnici responsabili del servizio idrico ing. Giuseppe Piccitto e geom. Giovanni Schininà, è stato firmato stamane presso la sala giunta dall’impresa New Energy srl il verbale di consegna dei lavori per il rifacimento della rete acquedottistica di Corso Mazzini e delle vie limitrofe.

Leggi tuttoRagusa. Consegnati stamane i lavori di realizzazione della nuova rete acquedottistica di Corso Mazzini e vie limitrofe

Ragusa. La Giunta Municipale approva, come proposta per il Consiglio Comunale, il regolamento sulla Zonizzazione acustica del territorio comunale

L’Amministrazione comunale di Ragusa intendendo procedere all’approvazione del regolamento per la tutela dall’inquinamento acustico, del piano di classificazione acustica del territorio comunale e del relativo piano di risanamento acustico, ha ritenuto opportuno dare incarico ad un professionista esterno, l’architetto Marco Antonio Cocciadiferro,

Leggi tuttoRagusa. La Giunta Municipale approva, come proposta per il Consiglio Comunale, il regolamento sulla Zonizzazione acustica del territorio comunale

Il Comune di Ragusa propone ricorso avanti al TAR Sicilia contro decreto assessore regionale alla salute

Proporre ricorso avanti al TAR Sicilia per l’annullamento parziale del Decreto dell’Assessore per la salute della Regione Siciliana del 31/03/2017 limitatamente alle parti in cui non prevede più l’esistenza di alcune unità operative complesse negli Ospedali di Ragusa, classificati di primo livello.

Leggi tuttoIl Comune di Ragusa propone ricorso avanti al TAR Sicilia contro decreto assessore regionale alla salute

A Modica “Eraclemania”.La mostra al Palacultura e la lectio magistralis di Valerio Massimo Manfredi

Presentata in conferenza stampa a Palazzo San Domenico la mostra archeologica dal nome “Eraclamania” che si terrà sabato 10 giugno al Palacultura a Modica Centro. Protagonista indiscusso della manifestazione l’Eracle di Modica. Non una scelta casuale, ma con l’obiettivo preciso di renderla il simbolo della città di Modica.

Leggi tuttoA Modica “Eraclemania”.La mostra al Palacultura e la lectio magistralis di Valerio Massimo Manfredi

Il restauro di S.Giorgio a Modica da troppi anni dimenticato da Sovrintendenza e Regione

“Ho seguito con molta attenzione le vicende legate ai lavori da effettuare presso la Chiesa di S.Giorgio corredati da relativa petizione firmata da migliaia di modicani e non. Prima di intervenire sull’argomento volevo però attendere risposte concrete da parte degli uffici e delle istituzioni (laiche e religiose) cui mi sono rivolto”.

Leggi tuttoIl restauro di S.Giorgio a Modica da troppi anni dimenticato da Sovrintendenza e Regione

Si inaugura lunedì 12 giugno a Marina di Ragusa il giardino pubblico del Lungomare Andrea Doria

Verrà inaugurato lunedì 12 giugno, alle ore 17, il nuovo giardino pubblico realizzato a Marina di Ragusa nell’area di oltre 8.000 mq, punto di approdo dell’elettrodotto Italia-Malta, ubicata alla fine del Lungomare Andrea Doria.

Leggi tuttoSi inaugura lunedì 12 giugno a Marina di Ragusa il giardino pubblico del Lungomare Andrea Doria

 Ridimensionamento scolastico: si va verso la proroga per la Giovanni XXIII di Modica

Con ogni probabilità l’istituto d’istruzione secondaria “Giovanni XXIII” avrà altri tre anni di tempo per sottrarsi alla scure del ridimensionamento scolastico. E’ il succo del messaggio inviato dall’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione, Marziano, al Sindaco di Modica in merito al futuro dello storico istituto scolastico che, in mancanza di questa proroga, rischierebbe l’accorpamento con altro istituto.

Leggi tutto Ridimensionamento scolastico: si va verso la proroga per la Giovanni XXIII di Modica

 Scicli, Ospedale Busacca. Padua: “Mancano 12 giorni alla data indicata dall’Asp nulla si muove”

“Se ci sono le sollecitazioni e sono pressanti, è perché il bisogno esiste. E l’attesa, da parte dell’utenza, è davvero grande e importante”. Lo dice la senatrice del Pd, Venera Padua, che torna a battere sul tasto della mancata attivazione della neuroriabilitazione al Busacca di Scicli.

Leggi tutto Scicli, Ospedale Busacca. Padua: “Mancano 12 giorni alla data indicata dall’Asp nulla si muove”

In via Madagascar alcuni alberi a rischio caduta. La denuncia di Ragusa in Movimento

“Ci hanno contattato i residenti di via Madagascar che hanno voluto informarci circa le segnalazioni inoltrate più volte al Comune e che riguardano l’impercorribilità di un tratto del marciapiede della suddetta arteria stradale. Il motivo?

Leggi tuttoIn via Madagascar alcuni alberi a rischio caduta. La denuncia di Ragusa in Movimento

L’Andrea Licitra Pallamano Ragusa lancia una leva per i nati dal 2003 al 2006

Forza. Coordinazione. Velocità. E’ il claim della campagna lanciata dall’Andrea Licitra Pallamano Ragusa per arruolare nuove leve. Dopo la travolgente stagione che ha permesso al sodalizio guidato dal presidente Giuseppe Girasa di conquistare, dopo appena un anno di permanenza in Serie A2, la promozione nella massima serie, la dirigenza si guarda attorno e, soprattutto, sull’onda dell’entusiasmo, cerca di coinvolgere i più giovani.

Leggi tuttoL’Andrea Licitra Pallamano Ragusa lancia una leva per i nati dal 2003 al 2006