Modica, a giudizio due insegnanti della Materna “De Amicis”. Gli avvocati: “Non ci sono elementi”

Dovranno comparire dinanzi al giudice del tribunale di Ragusa il 5 marzo 2018 due insegnanti della scuola materna De Amicis, nell’ambito della prima udienza del processo per maltrattamenti ai danni dei piccoli alunni, a seguito del rinvio a giudizio disposto dal giudice per le udienza preliminari Andrea Reale. Si tratta di Giuseppina Nicolosi e Graziella Spadaro, rispettivamente di 45 e 59 anni, difese dagli avvocati Antonio Borrometi ed Enzo Rizza. Proprio i due legali, alla luce della delicata vicenda che sarà oggetto del dibattimento in aula, hanno diramato una nota con la quale intendono ridimensionare i fatti,

Leggi tuttoModica, a giudizio due insegnanti della Materna “De Amicis”. Gli avvocati: “Non ci sono elementi”

Amministrative: 1,5 milioni di siciliani al voto. Cinque i Comuni ragusani interessati

utto pronto per uno dei più importanti test politici a livello nazionale. Domani poco più di un milione e mezzo di siciliani sarà chiamato al voto in 128 Comuni, numeri che fanno dell’Isola la regione maggiormente interessata da queste amministrative. Sono 15 i centri più grandi dove i sindaci saranno eletti col proporzionale, mentre 113 i Comuni dove si voterà col maggioritario.
Urne aperte dalle 7 fino alle 23. Domenica di elezioni che rappresenta un banco di prova politico a livello nazionale. In Sicilia saranno oltre un milione e mezzo coloro che hanno diritto al voto per scegliere sindaco e consiglieri comunali. Agli elettori sarà consegnata una scheda azzurra per il sindaco e il consigliere comunale. Sono 128 i Comuni interessati nell’Isola.

Leggi tuttoAmministrative: 1,5 milioni di siciliani al voto. Cinque i Comuni ragusani interessati

Un “Ponte ad Est” da Modica a Kiev tra commercio, turismo e agroalimentare

Convegno molto partecipato questa mattina presso la sala consiliare di Palazzo S.Domenico a Modica in occasione di un “Ponte ad Est”, incontro organizzato dal Comune di Modica con la partecipazione della Camera di Commercio di Ragusa, il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, la Camera di Commercio Italiana in Ucraina. A guidare la delegazione del Paese dell’Est, il secondo in Europa per estensione territoriale, il Primo Consigliere del Sindaco di Kiev, Bogdan Balasynovych e la vice Presidente della Camera di Commercio di Kiev, Lubov Marzeniuk.

Leggi tuttoUn “Ponte ad Est” da Modica a Kiev tra commercio, turismo e agroalimentare

Pozzallo, il giornalista Michele Giardina lascia la “collaborazione” con La Sicilia

Michele Giardina, storico corrispondente da Pozzallo del quotidiano La Sicilia, 76 anni, ha deciso di mettere dopo, come lo stesso spiega, un’esperienza umana e professionale maturata nel corso di decenni di attività giornalistica esaltante. L’annuncio è arrivato dallo stesso Giardina sul proprio profilo Facebook. “Avevo promesso ai miei familiari di rinunciare alla piacevole, anche se logorante, collaborazione continuativa con il quotidiano “La Sicilia” di Catania, a partire dal prossimo mese di dicembre, al compimento del mio settantasettesimo compleanno. Ma ho voluto fare loro la sorpresa(certamente gradita) di smettere di “lavorare” con sei mesi di anticipo”. Difficile abdicare alla passione di scrivere, narrare, raccontare, comunicare.

Leggi tuttoPozzallo, il giornalista Michele Giardina lascia la “collaborazione” con La Sicilia

 Prosegue a Modica la Fiera della Contea. Oggi spazio alla danza, domani ultima giornata e in contemporanea l’expo canina

Continua la 21^ edizione della Fiera della Contea, promossa dal Comune di Modica e dalla Pro Loco Modica, con la presidenza di Luigi Galazzo, in programma fino a domani, domenica 11 giugno a Piazzale Caitina a Modica, accanto allo stadio comunale.

Leggi tutto Prosegue a Modica la Fiera della Contea. Oggi spazio alla danza, domani ultima giornata e in contemporanea l’expo canina

Rotary Club Modica. Serata di gala per l’apertura delle celebrazioni del 300° Anniversario della visita di Berkeley a Campailla

Il Rotary club di Modica ha offerto ai soci un garden party culturale di insolito interesse, organizzato dal presidente uscente del Club, Silvio Salvatore Ciarcià, un incontro che prelude a prossime iniziative, che saranno realizzate in Modica a cura di più istituzioni culturali, ricorrendo il trecentesimo anniversario della visita resa allo scienziato-poeta Tommaso Campailla dal filosofo irlandese George Berkeley, che percorse la Sicilia in quattro mesi, dall’autunno del 1717 alla primavera del 1718.

Leggi tuttoRotary Club Modica. Serata di gala per l’apertura delle celebrazioni del 300° Anniversario della visita di Berkeley a Campailla

Calcio, cambio denominazione. Nasce il Frigintini Città di Modica

Frigintini Città di Modica. Cambia la denominazione la società calcistica della frazione agricola modicana che quest’anno ha sfiorato il salto di categoria, arrivando seconda alle spalle della concittadina New Modica Calcio e perdendo la gara finale dei play off. “Modicani siamo e modicani resteremo” è il claim che si è dato il sodalizio e che aspira ad andare in Promozione magari grazie al ripescaggio perché le credenziali ci sono. La società ha fatto, in conferenza stampa, un consuntivo positivo della stagione e punta, in Promozione o in Prima categoria, a coinvolgere i tifosi che potrebbero diventare parte attiva del sodalizio.

Leggi tuttoCalcio, cambio denominazione. Nasce il Frigintini Città di Modica

“Una stanza tutta per sé” inaugurata al Commissariato di Polizia di Vittoria

La Polizia di Stato ed il Soroptimist International d’Italia, club di Vittoria, presieduto dalla Mirella Denaro stamane, alla presenza del Vice Questore Vicario Nicola Spampinato, del sindaco Giovanni Moscato di tutte le Soroptimiste e le poliziotte e poliziotti in servizio al Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno inaugurato “Una stanza tutta per sé”, un’aula per le audizioni protette realizzate dal club nell’ambito del progetto omonimo istituito in ambito nazionale.

Leggi tutto“Una stanza tutta per sé” inaugurata al Commissariato di Polizia di Vittoria

Nel vivo la Festa dello Sport a Ragusa con la collaborazione dello Csen

La vivacità e l’effervescenza sono di casa al centro commerciale “Le Masserie” di via Achille Grandi dove, in queste ore, si sta tenendo l’ottava edizione della “Festa dello sport” grazie, ancora una volta, alla stringente collaborazione con il comitato provinciale Csen.

Leggi tuttoNel vivo la Festa dello Sport a Ragusa con la collaborazione dello Csen

Tragedia sfiorata a Pozzallo. Una palma abbattuta in piazza

Si è sfiorata la tragedia venerdì sera in Piazza Rimembranza a Pozzallo. Almeno secondo una prima ricostruzione, un’autovettura sarebbe finita violentemente contro una palma che campeggia nella principale piazza cittadina, abbattendola letteralmente. Sono in corso indagini per risalire all’autore del disastro mentre per l’albero non c’è possibilità di recupero visto che è stato, letteralmente, tranciato.

Leggi tuttoTragedia sfiorata a Pozzallo. Una palma abbattuta in piazza

 Il sindaco di Ragusa parla di riqualificazione del lungomare di Marina , Territorio: “Siamo all’assurdo”

“L’ultima del sindaco Piccitto ha dell’incredibile. A Cefalù per promuovere la candidatura a sindaco di un militante a Cinque Stelle, e fin qui nulla da dire, il primo cittadino di Ragusa, parlando delle buone pratiche che ha attuato, trovandosi in un posto di mare, cita il restyling del lungomare di Marina di Ragusa. Sì, avete capito bene, Piccitto si è attribuito il merito di avere realizzato il lungomare quando tutti sappiamo, invece, che questa importante opera per la frazione rivierasca,

Leggi tutto Il sindaco di Ragusa parla di riqualificazione del lungomare di Marina , Territorio: “Siamo all’assurdo”

Fiom Cgil Ragusa. Violenza sulle donne. Recuperare il terreno perduto e puntare alla formazione. Dal convegno spunti per costruire una strategia futura

Il fenomeno criminale e sociale della violenza sulle donne hanno origine antiche. Si lega alla genesi della famiglia patriarcale ed è diventato strutturale nella società di oggi che conta, su base annua, cento femminicidi sparsi con percentuali diverse in tutto territorio nazionale.

Leggi tuttoFiom Cgil Ragusa. Violenza sulle donne. Recuperare il terreno perduto e puntare alla formazione. Dal convegno spunti per costruire una strategia futura

Aggiudicata la gara d’appalto per l’approvvigionamento idrico di Modica Alta

E’ stata aggiudicata alla ditta modicana “Baglieri Giovanni e Antonio s.n.c.” la gara d’appalto per il completamento dell’impianto idrico in uso a Modica Alta. Grazie ad un ribasso d’asta del 28,0987 %, la ditta modicana si è aggiudicata i lavori per un importo di 81.357,04 euro.

Leggi tuttoAggiudicata la gara d’appalto per l’approvvigionamento idrico di Modica Alta

La Lituania incanta il Principi Grimaldi di Modica

Entusiasmante esperienza in Lituania dal 4 al 10 giugno per un gruppo di studenti e docenti dell’’Istituto “Principi Grimaldi” di Modica, nell’’ambito della mobilità di partenariato strategico Erasmus+ intitolata “Healthy Citizens for a Healthy Future”. Insieme ad altre delegazioni provenienti da varie scuole dei paesi partner del progetto (Polonia, Spagna e Turchia), i docenti Cettina Di Martino, Giovanni Sparacino e Fabio Cilia,

Leggi tuttoLa Lituania incanta il Principi Grimaldi di Modica

Comiso. Elude i domiciliari. Arrestato da Carabinieri Giovanni Bertino

Era stato controllato già diverse volte dai militari della Stazione di Comiso poichè sottoposto agli arresti domiciliari, e in più di un’occasione aveva violato le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria. Da ultimo i militari lo avevano sorpreso nella strada antistante la sua abitazione, noncurante della misura limitativa che su di lui pendeva. Ne è seguita una proposta di aggravamento della misura restrittiva, non essendo più in grado quella attuale di garantire ed assicurarne l’effettività.

Leggi tuttoComiso. Elude i domiciliari. Arrestato da Carabinieri Giovanni Bertino

Ragusa. Arrestato 21enne ragusano per detenzione ai fini di spaccio e resistenza

Occhi puntati sul centro cittadino per i Carabinieri di Ragusa che attuano costantemente servizi di contrasto all’uso ed allo spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovanissimi. E, nel pomeriggio di giovedì, non è passato inosservato un 21enne ragusano, già noto ai militari per essere stato segnalato quale assuntore di stupefacenti qualche mese fa e sfuggito ad un controllo qualche giorno prima.

Leggi tuttoRagusa. Arrestato 21enne ragusano per detenzione ai fini di spaccio e resistenza

Ferrovie, lavori di manutenzione sulla Caltanissetta-Modica

Saranno avviati domani gli interventi di manutenzione straordinaria tra Canicattì e Gela, sulla linea Caltanissetta – Modica.  I cantieri saranno operativi fino a lunedì 9 luglio, per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di eseguire importanti lavori di miglioramento dell’infrastruttura e di consolidamento di opere danneggiate dal maltempo durante il periodo invernale.

Leggi tuttoFerrovie, lavori di manutenzione sulla Caltanissetta-Modica

Successo a Ragusa per la festa del cambio cintura promossa dalla scuola Basaki. Presente l’olimpionica Ylenia Scapin

Un momento coinvolgente. Che non ha mancato di suscitare grandi emozioni. Al pubblico presente. Ma soprattutto agli atleti più piccoli che non vedevano l’ora di diventare, per un giorno, interpreti esclusivi di una disciplina sportiva che comporta grandi sacrifici ma che regala una crescita eccezionale a tutti coloro che vogliono diventare protagonisti concreti della società del domani.

Leggi tuttoSuccesso a Ragusa per la festa del cambio cintura promossa dalla scuola Basaki. Presente l’olimpionica Ylenia Scapin

Ragusa. Calabrese chiede all’Amministrazione di congelare iter su Piazza Cappuccini avviando confronto coi commercianti”

“Chiedo al sindaco e al suo assessore competente, a nome del Partito Democratico Ragusa e del gruppo consiliare dem, di congelare la procedura riguardante l’iter sulla nuova conformazione del progetto di piazza Cappuccini”. La richiesta arriva da Peppe Calabrese, portavoce dei circoli Pippo Tumino e Rinascita Dem, il quale, facendo riferimento al campione venuto fuori da VotoFacile, chiarisce come lo stesso sia inaffidabile.

Leggi tuttoRagusa. Calabrese chiede all’Amministrazione di congelare iter su Piazza Cappuccini avviando confronto coi commercianti”

Ragusa, Art. 1. Enrico Berlinguer: l’oratore che non diceva “io”*

“Un uomo introverso e malinconico, di immacolata onestà e sempre alle prese con una coscienza esigente, solitario, di abitudini spontanee, più turbato che allettato dalla prospettiva del potere, e in perfetta buona fede di cui ci resta un programma sociale, politico, economico, etico e morale non scritto basilare per il futuro democratico e di progresso del nostro Paese.” (Indro Montanelli)
“Un uomo della classe operaia e del popolo. L’uomo del nuovo socialismo e della lotta per la pace. Una grande forza politica e morale della democrazia italiana. Un uomo giusto.” (L’unità 1984).
Articolo 1 ricorda nel 33° anniversario della sua morte, 11 giugno 1984, il segretario del PCI Enrico Berlinguer con alcune delle sue affermazioni più significative e che oggi risultano ancora di grande attualità. È dovere della Sinistra ricordare un grande uomo.

Leggi tuttoRagusa, Art. 1. Enrico Berlinguer: l’oratore che non diceva “io”*