Consigliera Marino: “In Via Monte Amiata a Ragusa le siepi ostruiscono i marciapiedi divenuti intransitabili”

“Via Monte Amiata è un’altra zona di Ragusa alle prese con una pesante incuria oltre che con la mancanza di decoro. Circostanza ancora più grave, se vogliamo, perché ci troviamo a due passi da una frequentata sede scolastica, quella della Palazzello”.

Leggi tuttoConsigliera Marino: “In Via Monte Amiata a Ragusa le siepi ostruiscono i marciapiedi divenuti intransitabili”

Ragusa. Comincia a funzionare la legge sugli ecoreati voluta da Legambiente. “Occorre rafforzare i nuclei di polizia ambientale”

“Ancora una volta, grazie al prezioso lavoro del Nucleo Ambientale della Polizia Provinciale di Ragusa, è stato possibile scoprire e denunciare un nutrito numero di agricoltori della zona dei Macconi per aver smaltito abusivamente rifiuti speciali in modo indiscriminato nei terreni, in mezzo alle dune e perfino sulle spiagge a pochi metri dalla battigia inquinando suolo aria e acqua – commenta Claudio Conti,

Leggi tuttoRagusa. Comincia a funzionare la legge sugli ecoreati voluta da Legambiente. “Occorre rafforzare i nuclei di polizia ambientale”

Riserva Naturale Macchia Foresta fiume Irminio: Protocollo d’intesa tra i comuni di Ragusa e Scicli

Sancito un accordo di collaborazione tra il comune di Ragusa ed il comune di Scicli per la redazione del Piano di utilizzazione delle aree di preriserva della “Macchia Foresta fiume Irminio”.

Leggi tuttoRiserva Naturale Macchia Foresta fiume Irminio: Protocollo d’intesa tra i comuni di Ragusa e Scicli