Un nuovo direttivo per il movimento politico-culturale “Sorgi Vittoria”. Dopo le dimissioni per impegni di studio e personali di Valentina Tagliarini, l’assemblea ha dato mandato ad un gruppo ristretto composto da sei persone di coordinare le attività nei prossimi mesi in vista anche della scadenza elettorali delle “Regionali”.
Enzo Grasso, Salvatore Giuffrida, Lia Galesi, Giuseppe Rocchetta, Cesare Campailla e il tesoriere Enzo Ragona sono i componenti del nuovo direttivo. Tra le prime attività messe in campo in questi giorni dal movimento ci sono stati degli incontri con delegazioni di altre forze politiche e movimenti cittadini con l’obiettivo di costruire un percorso comune che porti ad una candidatura unitaria in vista delle prossime elezioni regionali. “Il nostro obiettivo – spiega Cesare Campailla- è di trovare un candidato o candidata che possa rappresentare al meglio Vittoria all’Assemblea Regionale Siciliana. Da troppi anni la nostra città non è rappresentata all’interno di questo organo istituzionale e adesso non possiamo perdere l’occasione di di questa tornata elettorale”.
Tra le altre iniziative, “Sorgi Vittoria” ha in programma incontri con i cittadini nei diversi quartieri della città, in particolar modo nelle zone periferiche dove ci sono problemi antichi da risolvere. Per quanto concerne la vertenza agricola, il nuovo direttivo ha ribadito il proprio sostegno ai rappresentanti di Altragricoltura e del movimento Riscatto che da mesi stanno portando avanti la mobilitazione nella serra di piazza Gramsci anche con azioni forti come lo sciopero della fame.
Infine, il movimento ha ribadito il proprio sostegno all’azione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Moscato. “Come abbiamo fatto in questi anni –ha concluso Campailla- siamo tra la gente e ci facciamo portavoce dei bisogni dei cittadini vittoriesi. Parteciperemo come abbiamo sempre fatto a tutte le iniziative che riguardano la vertenza della crisi del comparto agricolo e della vendita delle case all’asta e invitiamo questa amministrazione ad essere ancora più presente nei quartieri con le Giunte itineranti come annunciato in campagna elettorale. In questi primi 12 mesi Vittoria ha avuto importanti cambiamenti e vere e proprie rivoluzioni come la raccolta differenziata ma ancora ci sono problemi critici come la carenza di acqua in alcune zone che meritano di essere attenzionati per evitare che ci siano cittadini di serie A e di serie B”.