La prevista inaugurazione del nuovo presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Ragusa, per sopravvenute criticità, in corso di risoluzione, prevista per domenica 25 giugno, è stata rinviata. L’annuncio ufficiale arriva direttamente dalla direzione dell’Asp Ragusa che, comunque, non fissa alcuna altra data ma si limita a comunicare che “Sarà cura di questa Direzione rendere nota, a breve, la nuova data di inaugurazione”.
Il gruppo politico Insieme punta il dito su chi avrebbe remato contro.
“Il Partito Democratico, come spesso oramai succede – si legge in un documento – si attribuisce meriti che non gli appartengono arrivando a dire addirittura che l’anno scorso, tra le perplessità generalizzate dei legittimi scettici si assunse la responsabilità di annunciare che il nuovo Ospedale di Ragusa fosse stato pronto entro giugno 2017 per poi immediatamente ricredersi chiedendo, oggi, addirittura la rimozione del manager Dr. Arico’.
L’amministrazione Piccitto dal canto suo ha negato l’autorizzazione all’installazione di un ripetitore telefonico necessario alla copertura della rete di telefonia mobile dell’area indispensabile all’apertura del nuovo nosocomio, nonostante il parere favorevole dell’ARPA.
Sarebbe ed è giusto, invece, dare merito a chi ha merito.
Il direttore generale Aricò, forse solo contro tutti, ha inteso lavorare alacremente per portare a termine un progetto per il quale fu posta la prima pietra oltre 12 anni fa.
Noi lo esortiamo, nel rispetto delle procedure di legge e con ogni attenzione, di andare avanti spedito senza tentennamenti.
La comunità iblea e di tutta la provincia dovrà essergli grata e riconoscente per le capacità manageriali mostrate e per avere avuto il coraggio di non desistere, nonostante le mille difficoltà.
Noi ci auguriamo che il NOR Giovanni Paolo II apra i battenti quanto prima.
Lo vuole Ragusa ed un’ intera comunità”.
Ragusa 23.06.2017
Il Movimento Insieme