Sequestrati reparti al Nuovo Ospedale di Ragusa. Tra gli indagati ci sarebbe anche Aricò

Oggi La Guardia di Finanza di Ragusa è stata delegata ad eseguire un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza emesso dalla Procura della Repubblica di Ragusa, che sottopone a vincolo giudiziario 2 sale operatorie, il blocco parto, i locali dell’unità di terapia intensiva e coronarica e della rianimazione, in essere presso il nuovo ospedale Giovanni Paolo II.

Leggi tuttoSequestrati reparti al Nuovo Ospedale di Ragusa. Tra gli indagati ci sarebbe anche Aricò

Sisma del ’90 in Sicilia, Lorefice: “I cittadini devono essere rimborsati”

Sicilia, sisma del ’90. La parlamentare iblea Marialucia Lorefice, dopo i numerosi atti, torna sull’argomento con l’ennesima interrogazione. Questa volta di concerto con il collega parlamentare Alessio Villarosa, primo firmatario, membro della Commissione Finanze. “Con il collega Villarosa stiamo cercando –dichiara la parlamentare del M5S- di ottenere delle risposte dal ministro dell’Economia e delle Finanze. Le  nostre domande sono sempre rimaste inevase e questo ci impedisce di dare delle risposte chiare ai tantissimi cittadini che chiedono semplicemente il rispetto dei loro diritti”.

Leggi tuttoSisma del ’90 in Sicilia, Lorefice: “I cittadini devono essere rimborsati”

I Centristi per Ragusa: “Trasferimento Nuovo ospedale, situazione sempre più problematica per i ragusani”

Riunione, ieri sera, del neonato gruppo dei Centristi x Ragusa che, sotto la guida di Giulio Maltese intende mettere in luce tutte le anomalie presenti in città, fornendo soluzioni alternative e indicando quali i migliori percorsi da sviluppare per riuscire a rilanciare le ambizioni di un centro urbano che sta scontando troppo gli effetti negativi di scelte sbagliate.

Leggi tuttoI Centristi per Ragusa: “Trasferimento Nuovo ospedale, situazione sempre più problematica per i ragusani”

 La processione dei Santi Pietro e Paolo ultimo atto della festa del Patrono di Modica

Una processione per certi versi inedita. Con numerosi fedeli e devoti a fare da cornice. E con il grande entusiasmo dei modicani emerso, ancora una volta, nei confronti del patrono. Ieri sera numerosi i partecipanti al momento clou della festa di San Pietro apostolo con l’artistico simulacro del Civitelli che è uscito dalla chiesa madre salutato dal giubilo di centinaia

Leggi tutto La processione dei Santi Pietro e Paolo ultimo atto della festa del Patrono di Modica

Ztl a Donnalucata, una rimodulazione dal 1 luglio. Dopo un confronto sereno coi commercianti

Dopo una settimana di sperimetazione, la giunta Giannone apporta i correttivi alla Ztl a Donnalucata. Oggi, in Municipio, si è tenuto un incontro fra il sindaco e i commercianti della principale borgata rivierasca. Al termine di un confronto sereno, il primo cittadino ha deciso che dal 1 luglio la Ztl sarà solo serale, a partire dalle 20.

Leggi tuttoZtl a Donnalucata, una rimodulazione dal 1 luglio. Dopo un confronto sereno coi commercianti

L’Adp chiede trasferimento del Commissariato di Polizia di Modica nell’ex Palazzo di Giustizia

L’Organizzazione Sindacale Autonomi di Polizia, già da tempo ha seguito l’iter delle richieste tra le istituzioni quali la Questura, Dipartimento Pubblica Sicurezza e il Comune di Modica per il trasferimento del Commissariato di P.S. da Via Cornelia all’ex Tribunale di Modica.
“Sappiamo bene che il Dipartimento e la Questura sono pronti per trasferire i locali poiché quelli attuali non sono più idonei alle richieste sia della cittadinanza sia dei poliziotti presenti all’interno dell’attuale sede.
Non a caso i locali suddivisi per piani soffrono le norme con riferimento alle barriere architettoniche, difficoltoso per la cittadinanza è poter parcheggiare l’autovettura in zona così come non è presente un garage ove parcheggiare le autovetture di servizio del Commissariato.

Leggi tuttoL’Adp chiede trasferimento del Commissariato di Polizia di Modica nell’ex Palazzo di Giustizia

Asp 7 di Ragusa, on. Dipasquale (PD): “Benvenuto Ficarra, grazie Aricò”

“Dò il benvenuto al nuovo manager del’Asp di Ragusa, Salvatore Lucio Ficarra, e saluto Maurizio Aricò, nominato direttore dell’Ospedale Villa Sofia-Cervello. Per entrambi nuove sfide entusiasmanti per le quali sapranno mettere a frutto la professionalità che li contraddistingue”. Lo dichiara il parlamentare regionale del Partito Democratico, on. Nello Dipasquale, che aggiunge:

Leggi tuttoAsp 7 di Ragusa, on. Dipasquale (PD): “Benvenuto Ficarra, grazie Aricò”

Uomo morto trovato in Via Resistenza Partigiana a Modica

Un uomo è stato trovato cadavere stamattina in una traversa di Via Resistenza Partigiana, al Quartiere Sacro Cuore, di Modica, nei pressi del Bar Eiffel. Si tratta di un 64enne, A.C.. Sul posto è intervenuta la polizia con la scientifica. Dai primi accertamenti, l’uomo si sarebbe precipitato dal terzo piano di un edificio, nei pressi … Leggi tuttoUomo morto trovato in Via Resistenza Partigiana a Modica

Incendio deposito di lana sulla Provinciale Comiso-Chiaramonte

Ieri mattina tre squadre operative del Comando provinciale dei vigili del fuoco con al seguito le quattro autobotti disponibili sono state impegnate per diverse ore a circoscrivere l’incendio sviluppatosi all’interno di un capannone lungo la strada provinciale Comiso-Chiaramonte dove era depositata lana tosata.
Avviata l’opera di raffreddamento finalizzata ad evitare che l’incendio si propagasse dal capannone in struttura metallica e ad analoga struttura comunicante in latero-cemento.

Leggi tuttoIncendio deposito di lana sulla Provinciale Comiso-Chiaramonte

Violento incendio nella notte a Comiso, in fiamme una segheria

Grave incendio la notte scorsa in una segheria di imballaggi per prodotti orticoli di Contrada Billona a Comiso.
Dall’una circa, venti vigili del fuoco e sette mezzi, provenienti da Ragusa, Vittoria, Modica e Santa Croce Camerina sono impegnati a spegnere le fiamme. La tipologia del materiale combustibile, depositato all’aperto sotto tettoria, ha alimentato con facilità l’incendio.

Leggi tuttoViolento incendio nella notte a Comiso, in fiamme una segheria

 L’Under 14 della Passalacqua Spedizioni Ragusa di basket in semifinale nazionale

E’ certamente il risultato più importante della Passalacqua Ragusa di basket conquistato a livello giovanile. L’Under 14 batte la Zanè Vicenza e si qualifica alle semifinali nelle finali nazionali di Bormio. Una grande affermazione ed un risultato di assoluto prestigio per la formazione biancoverde di coach Salvatore Curella,

Leggi tutto L’Under 14 della Passalacqua Spedizioni Ragusa di basket in semifinale nazionale

Cna Ragusa: “Qualcuno ci dica con certezza quando aprirà il nuovo ospedale”

“Chiediamo certezze. Ci facciano sapere con esattezza quando aprirà il nuovo ospedale di Ragusa. Non se ne può più di fare i conti con questa situazione di limbo che ha già procurato gravi disagi a famiglie e imprese”. E’ il senso della sollecitazione che arriva dalla Cna comunale di Ragusa dopo la riunione del coordinamento cittadino

Leggi tuttoCna Ragusa: “Qualcuno ci dica con certezza quando aprirà il nuovo ospedale”

Scicli, Strisce blu. In vigore dopo la imminente ordinanza del comandante della polizia locale

Il parcheggio sotterraneo di via Badiula non sarà più a pagamento, ma libero. Diventano blu gli stalli di sosta di via Tagliamento, solo per un numero equivalente di posti auto. La novità è legata all’obiettivo dell’amministrazione comunale di Scicli, di incentivare l’utilizzo dello spazio sotterraneo di via Badiula, al fine di evitarne la ghettizzazionee di renderlo luogo vivo della città.

Leggi tuttoScicli, Strisce blu. In vigore dopo la imminente ordinanza del comandante della polizia locale

Dal 1° luglio operativo sulle spiagge di Marina di Ragusa e Punta Braccetto il servizio di soccorso ed assistenza bagnanti della Protezione civile comunale

Saranno operative da sabato 1° luglio presso la spiaggia della Dogana di Marina di Ragusa e sulla spiaggia di Punta Braccetto le due postazioni presso cui presteranno servizio dalle ore 9 alle ore 19, in diversi turni, 20 assistenti bagnanti. La Protezione civile comunale ha infatti già disposto che nella mattinata di domani siano installare presso i due siti le nuove torrette in legno colorate di bianco che sono state acquistate dall’Amministrazione comunale.

Leggi tuttoDal 1° luglio operativo sulle spiagge di Marina di Ragusa e Punta Braccetto il servizio di soccorso ed assistenza bagnanti della Protezione civile comunale

Lo spettacolo “Il mare era pieno di navi … “ domani a Modica presso il Garibaldi

Domani sera alle 20,30, si terrà a Modica, presso il Teatro Garibaldi, lo spettacolo “il mare era pieno di navi …..” promosso ed organizzato dalla locale sede dell’Unitre e dalla Fondazione dello stesso teatro.

Leggi tuttoLo spettacolo “Il mare era pieno di navi … “ domani a Modica presso il Garibaldi

Si ripavimentano alcune strade di accesso a Scicli

Sono iniziati oggi i lavori di ripristino del manto stradale di via Fiumelato e contrada Spana, le due di strade di accesso a Scicli per chi proviene da Modica. Si tratta di due importanti arterie viarie, densamente trafficate e percorse dagli automobilisti. Oltre al ripristino del manto stradale per oltre un chilometro nelle due strade di accesso a Scicli, in via Fiumelato, alla Fiumara, si procederà con la sostituzione di 400 metri di condotta idrica.

Leggi tuttoSi ripavimentano alcune strade di accesso a Scicli

Pozzallo, arrestato un maltese che trasportava a bordo della propria auto 22 chili di droga

Lo scorso mercoledì, nel corso di mirati controlli su strada, effettuati lungo le vie d’accesso al porto di Pozzallo, i finanzieri della locale Tenenza hanno fermato e controllato l’uomo, 49 anni, alla guida di un veicolo con targa inglese, in procinto di raggiungere la banchina per l’imbarco sul catamarano “Jean de la Vallette” diretto a Malta.
Il conducente ha manifestato sin da subito segni evidenti di nervosismo, tremore delle mani e forte sudorazione, rispondendo alle richieste dei militari operanti in modo incerto ed evasivo e non fornendo motivazioni convincenti circa le ragioni del viaggio in Italia.

Leggi tuttoPozzallo, arrestato un maltese che trasportava a bordo della propria auto 22 chili di droga

Interdetto l’arenile di Maganuco per circa 50 metri. Presente nido di tartaruga

E’ stato interdetto l’arenile di Maganuco, frazione balneare di Modica, per circa 50 metri dalla riva del mare. Il provvedimento è stato adottato con apposita ordinanza emessa dalla Capitaneria di Porto di Pozzallo a seguito dell’accertamento da parte del personale militare di un nido di ovo-deposizione di tartaruga marina “Caretta Caretta”. L’area interdetta è stata recintata da personale tecnico della Ripartizione Faunistico Venatoria. Il provvedimento, secondo quanto è spiegato nell’ordinanza,

Leggi tuttoInterdetto l’arenile di Maganuco per circa 50 metri. Presente nido di tartaruga

L’Aiad incontra le ospiti e i minori de Progetto Sprar “Casa della Misericordia” di Ispica

L’Aiad – Associazione Italiana Assistenza alle persone con il diabete di Ragusa,  in collaborazione la Cooperativa Sociale onlus “IntegraOrienta “ e con il patrocinio del comune di Ispica,  organizzano  per domani alle ore 16.00, presso la sede dell’Associazione, via G. B. Odierna, 86 – Ragusa un incontro con le ospiti e i minori della Pprogetto Sprar “Casa della Mistericordia di Ispica sul tema: “Conoscere e convivere con il diabete: principi di educazione alimentare”.

Leggi tuttoL’Aiad incontra le ospiti e i minori de Progetto Sprar “Casa della Misericordia” di Ispica