Domenica Motoraduno “Abbattiamo il muro della diversità”, maratona Modica- Marina di Ragusa

Partirà domenica pomeriggio alle ore 18 da piazza Matteotti a Modica (raduno a partire dalle 17.00) il motoraduno “Abbattiamo il muro della diversità” organizzato dai motoclubs Extreme Riders, Motoclub Ibleo e Ragusa Bikers di Ragusa nonché Old Sicilian Bikers di Priolo. La carovana motociclistica attraverserà Scicli e percorrendo il litorale ibleo giungerà

Leggi tuttoDomenica Motoraduno “Abbattiamo il muro della diversità”, maratona Modica- Marina di Ragusa

9 luglio. A Ragusa cerimonia nei “luoghi della memoria” per commemorare caduti nella Battaglia di Sicilia

Domenica 9 luglio, alle ore 10,30, presso il Villaggio Cameni ed alle ore 11, presso l’agriturismo “la Masseria” ( S.P. 25 Ragusa- Marina di Ragusa ), si terranno le cerimonie per commemorare, nei “Luoghi della Memoria”, i valorosi soldati italiani caduti nella Battaglia di Sicilia.

Leggi tutto9 luglio. A Ragusa cerimonia nei “luoghi della memoria” per commemorare caduti nella Battaglia di Sicilia

Rotazione Direttori Generali nelle Asp e nelle Aziende Siciliane. Intervento del Presidente della VI Commissione Digiacomo

La Giunta Regionale, come è noto, nei giorni scorsi ha annunciato le proprie scelte relative alla rotazione di alcuni Direttori Generali nelle Asp e nelle Aziende Siciliane. A tal proposito, l’onorevole Giuseppe Digiacomo, presidente della VI Commissione Servizi Sociali e Sanitari, ha dichiarato: “vale la pena ricordare che queste rotazioni sono state disposte dalla Giunta Regionale,

Leggi tuttoRotazione Direttori Generali nelle Asp e nelle Aziende Siciliane. Intervento del Presidente della VI Commissione Digiacomo

Pozzallo. 674 migranti su tre natant. Fermati due eritrei che hanno condotto un barcone in legno

La Polizia a seguito dello sbarco di ieri ha raccolto gravi indizi di colpevolezza a carico di due eritrei di 38 anni, HAILE Yemane, e TAGHLET Yohanas, Gli uomini della Polizia di Stato – Squadra Mobile Questura di Ragusa – con la partecipazione di un’aliquota della Guardia di Finanza ed una dei Carabinieri, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto i due scafisti a distanza di pochissime ore dall’approdo della nave italiana.

Leggi tuttoPozzallo. 674 migranti su tre natant. Fermati due eritrei che hanno condotto un barcone in legno

Arriva il nuovo commissario straordinario all’Asp 7, l’on. Orazio Ragusa dà il benvenuto e indica quali le priorità da risolvere per la Sanità iblea  

L’on. Orazio Ragusa dà il benvenuto al nuovo commissario straordinario dell’Asp 7, Salvatore Lucio Ficarra, indicando al contempo quali le priorità per la Sanità iblea. “In primo luogo – sottolinea il deputato regionale – l’apertura del nuovo ospedale di Ragusa ma anche la piena funzionalizzazione degli ospedali riuniti Vittoria-Comiso e Modica-Scicli.

Leggi tuttoArriva il nuovo commissario straordinario all’Asp 7, l’on. Orazio Ragusa dà il benvenuto e indica quali le priorità da risolvere per la Sanità iblea  

Una manifestazione d’interesse rivolta alle associazioni culturali per stipulare patti di collaborazione con il Comune di Ragusa per potenziare le attività all’interno della biblioteca “Verga”

Il dirigente del Settore VII – Cultura e beni culturali del comune di Ragusa – ha emanato un avviso di manifestazione di interesse rivolto alle associazioni culturali senza scopo di lucro che operano nel territorio comunale interessate a stipulare con l’Amministrazione comunale patti di collaborazione ai fini di un potenziamento dell’offerta culturale della biblioteca civica.

Leggi tuttoUna manifestazione d’interesse rivolta alle associazioni culturali per stipulare patti di collaborazione con il Comune di Ragusa per potenziare le attività all’interno della biblioteca “Verga”

Lo spiazzale e la mini voragine nei pressi di via Ducezio. Ragusa In movimento: “Perchè nessuno avvia il risanamento”?

“Quello a cui stiamo assistendo nello spiazzale alle spalle di via Ducezio, dove sorge il palazzo della Questura, è un vero e proprio scempio. Da tempo immemorabile, ormai, uno spazio di forma quasi quadrata è transennato con delle fettucce di colore rosso. All’interno una mini voragine, come se ci fosse stato un cedimento. Ci chiediamo: ma perché non si interviene?

Leggi tuttoLo spiazzale e la mini voragine nei pressi di via Ducezio. Ragusa In movimento: “Perchè nessuno avvia il risanamento”?

Pronto soccorso a Vittoria. Grave emergenza, l’allarme del Gruppo Riavvia Vittoria

“E’ necessario che chi di competenza intervenga il prima possibile. Per quanto ci riguarda, abbiamo già chiesto al deputato regionale Orazio Ragusa di farsi carico della delicata questione e di sollecitare il nuovo commissario straordinario dell’Asp 7, Lucio Ficarra, ad assumere le determinazioni conseguenti. Perché non è più possibile andare avanti in questo modo,

Leggi tuttoPronto soccorso a Vittoria. Grave emergenza, l’allarme del Gruppo Riavvia Vittoria

Fondi per le ex Province. Cartabellotta: “Le funzioni in Sicilia di questi Enti sono state implementate ed è necessaria la doverosa copertura finanziaria”

“Bisogna prendere atto che con l’esito referendario vi è stato un ribaltamento politico del ruolo delle ex Province. Mentre prima il percorso era quello di sopprimerle e di eliminare i costi, ora il ragionamento è totalmente opposto: le Province restano e lo conferma il disegno di legge approvato dalla prima commissione all?Ars che reintroduce l’elezione diretta del presidente e del Consiglio dei Liberi Consorzi e di conseguenza bisogna reintrodurre le spese di gestione per questi Enti”.

Leggi tuttoFondi per le ex Province. Cartabellotta: “Le funzioni in Sicilia di questi Enti sono state implementate ed è necessaria la doverosa copertura finanziaria”

Un successo a San Pietro il concerto di Giovanni Caccamo nell’ambito del “S’Ignora” Tour insieme a Giovanni Robustelli

Tutto esaurito ieri sera nella chiesa madre di Modica per un evento eccezionale inserito nel programma della festa di San Pietro apostolo, patrono della città. Giovanni Caccamo e Giovanni Robustelli hanno animato una tappa del “S’ignora” tour, dove musica e pittura si fondono in un’esperienza polisensoriale, per accendere un faro sulla “bellezza nascosta”.

Leggi tuttoUn successo a San Pietro il concerto di Giovanni Caccamo nell’ambito del “S’Ignora” Tour insieme a Giovanni Robustelli

Scicli, si rimodulano le scadenze della Tari. Rate più leggere

Al fine di favorire i contribuenti nell’adempimento degli obblighi tributari, il Consiglio Comunale di Scicli, quale massimo organo rappresentativo della città, ha deliberato la rimodulazione delle ultime due rate della Tassa rifiuti (TARI) 2017.

Leggi tuttoScicli, si rimodulano le scadenze della Tari. Rate più leggere

Fillea Cgil: Il settore edilizio rimane vittima di una profonda crisi. Cascone: “Nel nostro territorio esistono le condizioni per superarla”

Dall’inizio della crisi 600.000 italiani sono andati all’estero, più del 50% sono meridionali, non contando quelli che si sono trasferiti al nord loro per cercare fortuna . Un’altra notizia che ci fa preoccupare ancora di più e che al sud un cittadino su due è a rischio povertà, considerando che la regione più colpita è la Sicilia con la perdita di 150.000 posti di lavoro.

Leggi tuttoFillea Cgil: Il settore edilizio rimane vittima di una profonda crisi. Cascone: “Nel nostro territorio esistono le condizioni per superarla”

Premio Internazionale di Poesia Poseidonia–Paestum al modicano Antonio Lonardo

Antonio Lonardo si è aggiudicato il 1° premio ex aequo su circa 200 libri in concorso della XXIII edizione del Premio Internazionale di Poesia Poseidonia–Paestum nella sezione Poesia edita per la silloge “Schegge” (Giambra Editori, 2015). Lo ha comunicato nei giorni scorsi la Giuria del prestigioso premio organizzato dal Centro permanente per la diffusione della Cultura del Lions club Paestum con una lettera di congratulazioni all’autore.

Leggi tuttoPremio Internazionale di Poesia Poseidonia–Paestum al modicano Antonio Lonardo

Modica, “Confronto” incontra il sindaco

Il Consiglio Direttivo di “Confronto” ha incontrato a Modica il Sindaco Ignazio Abbate per fare il punto sulle varie “questioni aperte” emerse nel corso della recente assemblea dell’associazione e per le quali erano state sollecitate risposte in linea con gli impegni assunti da tempo dall’amministrazione comunale anche nei confronti dei cittadini. Nel corso dei lavori, presieduti da Enzo Cavallo, che ha introdotto la riunione, è stato Giorgio Rizza, responsabile di Modica di “Confronto”, ad illustrare i punti che hanno interessato da anni ed interessano l’associazione.

Leggi tuttoModica, “Confronto” incontra il sindaco

FP Cgil. “Trattamento disumano nei confronti degli operatori ecologici di Scicli”

Gli operatori ecologici di Scicli, lasciati sotto il sole cocente e con una temperatura di oltre 40 gradi.
La denuncia è del segretario provinciale della Fp Cgil, Giovanni Lattuca, che, in visita ai lavoratori iscritti al sindacato, si è dovuto inventare un ufficio mobile attrezzandolo con ombrellone. 
“L’ impresa ecologica Puccia – dice – si è permessa anche il lusso di far aprire il cantiere intorno alle 12,50 e i lavoratori sono usciti intorno alle 13, nonostante alcuni operatori avessero iniziato il proprio turno alle 4,30 e tutti gli altri alle 6.

Leggi tuttoFP Cgil. “Trattamento disumano nei confronti degli operatori ecologici di Scicli”

Grande partecipazione di pubblico “Alla scoperta della nostra storia: passeggiata per gli antichi quartieri di Monterosso Almo”

Grande partecipazione di pubblico per l’iniziativa “Alla scoperta della nostra storia: passeggiata per gli antichi quartieri di Monterosso”. Tanti si sono dati appuntamento martedi sera alle 20,30, sul sagrato della chiesa di San Giovanni Battista da dove, guidati dallo storico Angelo Schembari, è partita una passeggiata che si è snodata lungo un percorso ben studiato per mettere in risalto e far conoscere le bellezze storico/artistiche del paese. Il numeroso pubblico presente ha seguito, fino a tarda sera, con interesse, l’iniziativa che si è articolata in varie tappe con le appassionate narrazioni storiche di Schembari ed il piacevole intrattenimento musicale de “I tavernieri”, gruppo folk formato da Gianni Buscema alla fisarmonica, Giovanni Scollo alla chitarra e Mario Accomando al tamburello.

Leggi tuttoGrande partecipazione di pubblico “Alla scoperta della nostra storia: passeggiata per gli antichi quartieri di Monterosso Almo”

Parchi giochi per bambini a Modica: 10 nuovi sorgeranno, 2 verranno ampliati

Sono in arrivo ben 10 nuovi parchi giochi per bambini di tutte le età a Modica. Ad annunciarlo è il Sindaco, Ignazio Abbate, che nei giorni scorsi ha effettuato sopralluoghi nelle zone dove sorgeranno le nuove strutture pensate per bambini di ogni età. Sei di questi parchi sono pensati per bambini di età compresa tra gli 0 e i 36 mesi.

Leggi tuttoParchi giochi per bambini a Modica: 10 nuovi sorgeranno, 2 verranno ampliati

L’under 14 della Passalacqua Spedizioni Ragusa tra le prime otto d’Italia

 
L’Under 14 della Passalacqua spedizioni Ragusa accede ai quarti di finale nelle finali nazionali di categoria di Bormio. Un ottimo risultato per le aquilotte allenate da Salvatore Curella, Alessandro Vicari e Yvan Baglieri, che domani alle 14,30 affronteranno il Basket Zanè Vicenza, prima classificata del girone C, nella gara che potrebbe aprire le porte ad una storica semifinale. L’accesso ai quarti è arrivato oggi pomeriggio al termine della gara giocata e vinta con Merano con il punteggio di 49-62.

Leggi tuttoL’under 14 della Passalacqua Spedizioni Ragusa tra le prime otto d’Italia

Rinvenimento armi e refurtiva a Ispica. Il sindaco Muraglie plaude il lavoro delle forze dell’ordine

Il sindaco di Ispica Pierenzo Muraglie plaude all’importante azione messa a segno dagli Agenti del Commissariato di Modica guidato dal Vice Questore Aggiunto Nicodemo Liotti.

Leggi tuttoRinvenimento armi e refurtiva a Ispica. Il sindaco Muraglie plaude il lavoro delle forze dell’ordine

 Luci, asfalto e parco giochi a Marina di Modica

Sarà una Marina di Modica con tanti cambiamenti positivi quella che troveranno turisti e residenti per l’imminente avvio della stagione balneare. Il Sindaco, Ignazio Abbate, ha effettuato un sopralluogo presso la frazione marinara per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei lavori. Asfalto, parco giochi e illuminazione pubblica i più imminenti alla conclusione.

Leggi tutto Luci, asfalto e parco giochi a Marina di Modica