Verrà intitolata ad Augusto Daolio, leader storico dei Nomadi, la piazzetta comunale di via Torricelli (angolo viale Napoleone Colaianni). La cerimonia d’intitolazione si terrà il prossimo sabato, 5 agosto, alle ore 17.30. Saranno presenti i componenti della storica band, tra le più conosciute in Italia, prima dell’atteso concerto che terranno a Piazza Libertà, nell’ambito della manifestazione
“Ragusani nel Mondo”.
Con questa intitolazione l’amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio ad una figura mitica del panorama della canzone italiana, ad un personaggio poliedrico che esprimeva il proprio genio creativo anche attraverso altre forme di linguaggio, come la pittura e la poesia. La giunta municipale, che ha formalizzato la deliberazione di intitolazione il mese scorso, si è detta ben lieta di accogliere la proposta del Gruppo Sempre Nomadi di Ragusa e di ospitare nella città di Ragusa la band più longeva e seguita della storia della musica italiana.
Augusto Daolio (Novellara 18 febbraio 1947 – Novellara 7 ottobre 1992) è stato un cantante , attivista e pittore italiano, cofondatore del gruppo musicale Nomadi insieme a Beppe Carletti. La sua voce è legata all’interpretazione di canzoni
divenute inni della generazione dei contestatori, come “Dio è morto”, “Noi non ci saremo”, “Come potete giudicare”. Nel 1972 esce “Io Vagabondo”, pezzo simbolo dei Nomadi, e soprattutto di Daolio, che amava identificarsi in questa canzone.
Muore per un cancro ai polmoni il 7 ottobre del 1992. Le sue opere vengono spesso esposte in mostre organizzate con il patrocinio dell’associazione “Augusto per la Vita”, fondata dalla compagna Rosanna Fantuzzi con la finalità principale di aiutare la ricerca oncologica.