Nell’ambito dell’estate Modicana 2017, ed inserita nel cartellone degli eventi del Comune di Modica, la Cooperativa S.Antonio Abate, in collaborazione con la Compagnia Del Piccolo Teatro di Modica organizza Passi di cultura che consistono in passeggiate tra vicoli
e viuzze con recital itineranti e degustazioni.
Tale iniziativa nasce dalla volontà di offrire ai Modicani e ai numerosi turisti, la possibilità di trascorrere delle serate all’insegna dell’allegria, ed alla scoperta di luoghi magari poco conosciuti o frequentati e di piccoli aneddoti del passato.
La manifestazione prevede in cartellone 5 appuntamenti; Sabato 5 Agosto ore 21,00 con partenza dal Duomo di S.Pietro per un primo raduno e da S.Giorgio alle 21,15 dove si proseguirà fino a Modica Alta dove saranno visitate zone suggestive come il quartiere S.Lucia, la facciata del Duomo di S.Giorgio, S.Nicolò, vicoli viuzze per chiudere al “Pizzo o Belvedere” con spettacolino finale e possibilità di ammirare Modica a volo di uccello. In questa serata la Compagnia porterà in scena un’opera di Raffaele Poidomani…la piece teatrale “Mariantonia” e le novità di quest’anno saranno gli interventi letterari a cura della professoressa Giannina Polara.
Poi Venerdì 11 Agosto ore 21,00 con partenza dal Duomo di S.Pietro e visita facciata della chiesa del Soccorso, Limite delle due Matrici e scalinata inferiore S.Giorgio.
Altra data sarà Lunedì 14 Agosto con partenza dal Duomo di S.Pietro dove si proseguirà fino a Piazzetta Grimaldi, Atrio Comunale, Chiesa S.Paolo ed Ex Convento del Carmine.
Quindi Mercoledì 16 Agosto sempre alle 21,con partenza dal Duomo di S.Pietro, in questa giornata si apprezzerà un percorso un po’ piu’ rilassante e si proseguirà a passo lento per favorire anche le persone anziane, in quanto sarà un percorso interamente pianeggiante e si svolgerà a Modica Bassa, dove, da un’idea di NINO ABATE, gli attori avranno come scenografia delle macchine d’epoca.
Si chiuderà il cartellone Sabato 02 Settembre sempre alle ore 21,00 partendo da S.Pietro e toccando altri punti strategici come la il Corso Garibaldi con dei cortili di antichi palazzi, Portale Pirrera, Teatro Garibaldi etc. Nell’ultima serata, omaggeremo Raffaele Poidomani portando in scena un’altra piece teatrale “La fine di un grande” e anche qui con interventi letterari a cura della professoressa Giannina Polara.
La particolarità delle serate è che ci sarà un itinerario diverso da ognuno in modo tale di dare la possibilità di ammirare più punti della bellissima MODICA e perché no, poter partecipare a tutte le date in programma.
Fotografia a cura di Antonino Giurdanella, regia: Marcello Sarta.