Scicli, Al via i lavori di rifacimento di alcune strade Centro storico, Jungi e Cava d’Aliga

Continua l’opera di manutenzione delle principali strade cittadine, dopo tanti anni di incuria. Si tratta del terzo intervento strutturale in sette mesi all’interno di un piano che ha riguardato i principali assi viari, cui si è accompagnata un’azione sistemica di riparazione delle buche in tutta la rete stradale.

Leggi tuttoScicli, Al via i lavori di rifacimento di alcune strade Centro storico, Jungi e Cava d’Aliga

Randagismo a Ragusa, Lab 2.0: “Troppi i branchi in Contrada Selvaggio e nelle Zone Artigianale e Industriale”

“Gli avvistamenti di branchi di randagi nella parte alta della città, cioè in c.da Selvaggio, nella Zona Artigianale e in quella Industriale si ripetono di continuo. Anche dieci cani per branco che provocano paura e mettono in pericolo passanti e automobilisti. E’ una situazione non più sostenibile”.
Il Laboratorio politico 2.0 ha raccolto nel corso dell’ultimo anno numerosissime segnalazioni che riguardano quella che si può definire una vera e

Leggi tuttoRandagismo a Ragusa, Lab 2.0: “Troppi i branchi in Contrada Selvaggio e nelle Zone Artigianale e Industriale”

Vendemmia 2017 a Chiaramonte Gulfi, a Roccazzo XXXI Sagra dell’Uva con l’Equipe 84 in concerto

“La vendemmia 2017 è stata avviata con grande anticipo rispetto al solito per via della maturazione anticipata delle uve, per la mancanza di acqua e le temperature estreme. C’è stata meno raccolta rispetto agli anni scorsi ma la qualità è rimasta sempre alta”. Lo dice Giovanni Cugnata dell’associazione giovanile Roccazzo che, in vista della trentunesima edizione della “Sagra dell’uva”

Leggi tuttoVendemmia 2017 a Chiaramonte Gulfi, a Roccazzo XXXI Sagra dell’Uva con l’Equipe 84 in concerto

La Polizia Municipale di Ragusa riavvia il servizio di sicurezza urbana

Il Comando della Polizia Municipale di Ragusa rende noto che da ieri, lunedì 11 settembre, è stato ripristinato il servizio di sicurezza urbana. In particolare, gli appartenenti al Corpo hanno svolto attività presso le ville, parchi pubblici e sugli autobus urbani del trasporto pubblico locale. Il vice sindaco con delega alla Polizia Locale, Massimo Iannucci … Leggi tuttoLa Polizia Municipale di Ragusa riavvia il servizio di sicurezza urbana

Un tombino molto pericoloso a Marina di Ragusa, la Consigliera Marino sollecita il comune ad intervenire

Un tombino pericoloso in via Caboto, a Marina di Ragusa, sta facendo preoccupare molti automobilisti e soprattutto motociclisti. “Ho rilanciato a palazzo dell’Aquila, dopo averlo verificato – dice la consigliera comunale del gruppo Insieme, Elisa Marino

Leggi tuttoUn tombino molto pericoloso a Marina di Ragusa, la Consigliera Marino sollecita il comune ad intervenire

Nasce il Centro di pianificazione, programmazione e monitoraggio della sicurezza stradale del Comune di Ragusa

Con apposita determinazione dirigenziale del Settore Appalti, Contratti e Patrimonio del comune di Ragusa, è stata dichiarata aggiudicataria dell’appalto inerente alla realizzazione del centro di pianificazione, programmazione e monitoraggio del sicurezza stradale del Comune di Ragusa la società GIS Design srl con sede a Sant’Agata Li Battiati (CT), per il prezzo complessivo di 206.339,12 euro, al netto del ribasso offerto del 7,75% sull’ importo di 223.673,84 euro a base di gara.

Leggi tuttoNasce il Centro di pianificazione, programmazione e monitoraggio della sicurezza stradale del Comune di Ragusa

Ragusa. A 56 anni vince il Premio Eleganza. Alfa Romeo 2000 Sprint della Polizia di Stato

Domenica scorsa si è conclusa la 3 giorni d’impiego della Pantera storica della Polizia di Stato, l’Alfa Romeo 2000 Sprint del 1961, 56 anni portati splendidamente con tenacia ed eleganza, che gli hanno permesso di conferire nella manifestazione, “Autogiro della Provincia di Ragusa”, organizzata dalla Veteran Car Club di Ragusa, “il premio eleganza” premio assegnato dalla giuria a seguito di valutazione tra le 90 autovetture partecipanti.

Leggi tuttoRagusa. A 56 anni vince il Premio Eleganza. Alfa Romeo 2000 Sprint della Polizia di Stato

Ragusa, parte il nuovo anno scolastico. “Non tutti avranno garantito il diritto all’istruzione”

Nel corso di questa settimana vedrà gradualmente avvio il nuovo anno scolastico per le classi di ogni ordine e grado. Ma, come ogni anno (da qualche anno a questa parte), non a tutti gli studenti sarà immediatamente garantito il diritto all’istruzione (così come costituzionalmente sancito e così come disposto dalla Convenzione ONU per le Persone con Disabilità) al pari di ogni altro. Il Presidente del “Prodiritti-H”, Salvatrice Cilia, a seguito dell’incontro tenutosi in Provincia con il dirigente Falconieri lo scorso 8 settembre annuncia che, molto probabilmente, i servizi scolastici di trasporto e di assistenza rivolti alle persone con disabilità frequentanti gli istituti di istruzione superiore ricadenti sul territorio provinciale sarà avviato non prima del 18 settembre a causa del ritardo negli incontri alla Regione indispensabili per la definizione delle assegnazioni dei fondi ed al conseguente ritardo nell’impegno al trasferimento dei predetti fondi.

Leggi tuttoRagusa, parte il nuovo anno scolastico. “Non tutti avranno garantito il diritto all’istruzione”

Calcio, Promozione. S.Croce: il dopo derby ha dato maggiore consapevolezza delle proprie forze

La gara di sabato scorso contro il Marina Di Ragusa ha dato maggiore consapevolezza delle reali forze del Santa Croce in questa nuova stagione. Per oltre un’ora di gara, infatti, il Santa Croce Calcio di mister Gaetano Lucenti è stata allo stesso livello dei forti avversari e nella prima frazione di gioco, addirittura, ha messo in difficoltà gli ospiti con alcune giocate che hanno strappato il consenso, anche, al folto pubblico di casa. Del Santa Croce di sabato scorso sono piaciute, soprattutto, le qualità di squadra caparbia e intraprendente, priva di ogni inibizione davanti a qualunque tipo di avversario. La gara, inoltre, ha mostrato con evidenza il grande lavoro svolto da mister Lucenti in preparazione e la dedizione che i giocatori hanno messo in questo mese di allenamenti.

Leggi tuttoCalcio, Promozione. S.Croce: il dopo derby ha dato maggiore consapevolezza delle proprie forze

Omaggio all’arte fotografica con la 1^ edizione del Premio Luce Iblea a Modica tra mostre, presentazioni e incontri. Riconoscimento al fotografo Giovanni Chiaramonte

Al maestro Giovanni Chiaramonte, fotografo, docente, critico, il premio Luce Iblea. Una figura tra le più apprezzate nel campo della fotografia protagonista della prima edizione della manifestazione organizzata dal Gruppo Fotografico Luce Iblea in collaborazione con la Fondazione Grimaldi di Modica e riconosciuta dalla F.I.A.F. Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, pensata per omaggiare l’arte fotografica attraverso mostre, presentazioni di libri, workshop e letture portfolio. Patrocinata dal Comune di Modica, la manifestazione prevede un programma intenso che si svilupperà durante due fine settimana, il primo il 16 e il 17 settembre prossimo e il secondo il week end successivo, il 22, 23 e 24 settembre.
Appuntamenti che avranno per ospiti personalità di spicco e professionisti affermati che si impegneranno in laboratori e dibattiti per offrire il loro punto di vista, la loro esperienza e avvicinare non solo gli appassionati, ma anche un pubblico più vasto, all’affascinante mondo della fotografia.

Leggi tuttoOmaggio all’arte fotografica con la 1^ edizione del Premio Luce Iblea a Modica tra mostre, presentazioni e incontri. Riconoscimento al fotografo Giovanni Chiaramonte

Alla Biblioteca Comunale di Ispica una donazione di libri per ricordare la Professoressa Fronte

I sui libri alla sua città e agli amanti di lettura per ricordarla. La professoressa Lucia Fronte, scomparsa dieci anni fa, il 14 settembre 2007, continuerà a vivere nel ricordo e nelle menti degli ispicesi grazie all’iniziativa del marito e dei figli che hanno voluto fare una importante donazione di libri alla Biblioteca Comunale di Ispica “Lugi Capuana”. “Si tratta – spiega il marito professore Carmelo Savarino

Leggi tuttoAlla Biblioteca Comunale di Ispica una donazione di libri per ricordare la Professoressa Fronte