Operazione antimafia a Vittoria. Sinistra Italiana propone un movimento di “antimafia sociale”

Logo_di_Sinistra_Italiana_Rosso_Bianco

La recente operazione delle forze dell’ordine , su disposizioni della Procura Distrettuale antimafia di Catania, ha ulteriormente confermato l’esistenza di sodalizi criminali legati alle attività che si svolgono attorno al mercato ortofrutticolo di Vittoria.
I numerosi arresti e le indicazioni pervenute dalle vittime, se confermati in sede processuale, aggiungono un ulteriore tassello ad un contesto di illegalità e criminalità organizzata più volte denunciate dalla società civile, dalle istituzioni, dalle organizzazioni di categoria e anche da Sinistra Italiana con iniziative parlamentari.

La Federazione di Ragusa di Sinistra Italiana ritiene che non basta soltanto esprimere piena solidarietà alle Forze dell’Ordine e alla Magistratura. La battaglia contro le organizzazioni criminali non può essere demandata soltanto “agli addetti ai lavori” ma deve potersi sviluppare, a Vittoria come in tutta la provincia, in un movimento per così dire di “antimafia sociale” che coinvolga cittadini, imprese sane, mondo della cultura e delle professioni e le organizzazioni di categoria.
“In questo contesto al contrasto contro i gruppi intimidatori, violenti e armati si deve affiancare sempre più l’azione investigativa e repressiva verso quell’area grigia che rappresenta “la terra di mezzo” tra la malavita organizzata e spezzoni dell’economia formalmente legale. Senza l’ausilio di alcune professionalità specifiche (consulenti, commercialisti, legali, notai, banche, ecc.)difficilmente le bande armate possono riciclare i proventi illeciti in attività economiche apparentemente “pulite”. La nuova frontiera della lotta alla mafia quindi deve svilupparsi con eguale intensità e determinazione verso i gruppi “in doppio petto” che sotto una veste di rispettabilità offrono preziose collaborazioni professionali che spesso sconfinano nella contiguità. Una maggiore attenzione e vigilanza nel rigido rispetto dell’etica professionale certamente può consentire maggiore efficacia nello smantellamento di un sistema criminale integrato che per quanto riguarda Vittoria appare ben strutturato”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa