Nell’ambito delle estati modicane è diventata una piacevole tradizione la manifestazione Passi di Cultura, inserita anche nel cartellone 2017, organizzata dalla Cooperativa S.Antonio Abate, in collaborazione con la Compagnia Del Piccolo Teatro di Modica. Passi di Cultura consiste in passeggiate tra vicoli e viuzze con recital itineranti e degustazioni.
Tale iniziativa nasce dalla volontà di offrire ai modicani e ai numerosi turisti, la possibilità di trascorrere delle serate all’insegna dell’allegria e alla scoperta di luoghi magari poco conosciuti o frequentati ascoltando piccoli aneddoti del passato.
Il cartellone 2017 ha previsto 5 appuntamenti da sabato 5 Agosto a sabato 2 Settembre toccando punti strategici del centro storico modicano. Nell’ultima serata, si è omaggiato anche Raffaele Poidomani portando in scena la piece teatrale “La fine di un grande”. La particolarità delle serate è stata la presenza di un itinerario diverso che ha dato modo alle oltre 700 persone partecipanti di poter visitare ogni angolo di Modica, conosciuto e non.Sono questi i numeri che “fotografano” il successo straordinario di PASSI DI CULTURA 2017.
“Complimenti all’organizzazione di Passi di Cultura – commenta il Sindaco – per il lavoro che hanno fatto anche quest’anno. Ho visto in prima persona quanto interessa suscitano questo tipo di iniziative nei turisti e negli stessi modicani. L’augurio è che possa continuare con lo stesso successo anche nel futuro”.
“Per questa edizione appena trascorsa – dichiara il responsabile Peppe Celestre – vista la collaborazione e sinergia, ci preme ringraziare innanzitutto il Comune di Modica, il Sindaco Ignazio Abbate ed il vice Sindaco Ing. Giorgio Linguanti, ed in particolare Giovanni Cannizzaro, per averci inserito nel programma dell’Estate Modicana e per il supporto logistico, oltre a quei siti o giornali anche on line che si sono occupati di noi. Un ringraziamento a Conf-Cooperative Ragusa e a Federcultura. Grazie anche al nostro fotografo ufficiale Antonino Giurdanella”.