Proteggere la nostra vista e facilitare un uso corretto della stessa è un pilastro della vita di qualsiasi essere umano, che attraverso i propri occhi vede il mondo muoversi e si comporta di conseguenza. Per farlo occorre eseguire una serie di procedure di prevenzione e di cura apparentemente facili, ma che è bene tenere a mente.
In primis, sia che si usino occhiali o lenti a contatto è importante recarsi con una certa regolarità dall’oculista e utilizzare solamente dei prodotti professionali e prodotti da esperti del settore. Questo perché tutti i tipi di lenti contatto sono a contatto con la cornea tutto il giorno ed è bene che non provochino nessuna reazione di rigetto o impediscano una corretta idratazione dell’occhio stesso. La prevenzione significa anche saper notare i cambiamenti nella vista, come ad esempio casi di vista doppia, nebbiosa o anche quando si ha più difficoltàa vedere in maniera chiara e dettagliata in condizioni di scarsa illuminazione. Altri segnali e sintomi di problemi come gli occhi rossi e il gonfiore sono dei campanelli d’allarme che vanno tenuti sotto controllo.
La protezione dei nostri occhi va anche pari passo con una dieta equilibrata e sulla base di alimenti che contengano sufficient idosi di vitamina A, tratuttispicca la carota ricca di carotene e le vitamine C ed E, le quali aiutano a mantenere vivo l’occhio e riducono il rischio di cataratta. Tra questi le verdure verdi sono le migliori, vista la quantità di antiossidanti delle quali sono composte, mentre il pesce, oltre a fornire fosforo adatto a preservare la memoria e le facoltà intellettive, è ricco di omega 3, degli acidi anch’essi portatori di notevoli benefici agli occhi, evitando degenerazioni visive e formazioni di macule dannose.
Un’altra maniera di proteggere adeguatamente la vista è quella di evitare gli effetti nocivi della luce del sole, che soprattutto in estate batte forte e incessante. Il modo più semplice e frequente per farloè quello di usare degli occhiali da sole, graduati o meno, le cui lenti siano state costruite con il proposito di attenuare il riverbero dei raggi UV, molto dannosi sia per la pelle che per le cornee. Un buon paio di occhiali da sole è altamente consigliabile durante le ore più luminose del giorno, soprattutto per chi ha gliocchi chiari.
Ma anche chi non utilizza gli occhiali da vista fa bene a informarsi adeguatamente su come mantenere sana la propria vista. E siccome la vendita di lenti a contatto è un fenomeno molto di moda oggigiorno, non c’è da stupirsi che siano sempre di più i tipi di lenti a contatto disponibili sul mercato. Tra le lenti disponibili ci sono quelle usa e getta giornaliere, quelle settimanali e anche quelle indicate per attività fisiche come la corsa, nellequali è importante garantire la sufficiente sudorazione e idratazione delle pupille.
Una buona vista è il primo passo verso una buona salute. Ed è per questo che non va trascuratoprendersi cura deipropriocchi.