Gli avvocati di Modica perdono il loro decano che ad onor del vero, con la scomparsa del Foro di Modica da qualche anno, era il decano dell’intero territorio Ibleo. È’, purtroppo, deceduto, alla veneranda età di 99 anni, l’avvocato Carmelo Ammatuna, 99 anni. Avrebbe festeggiato il compleanno il prossimo mese di novembre(era nato nel 1918). Era un affermato civilista, patrocinante in Cassazione, e nonostante una maculopatia che gli aveva creato negli ultimi anni problemi alla vista, continuava a professare con orgoglio e professionalità il suo lavoro, che era una sorta di missione, scrivendo di propria mano, e con la vecchia macchina da scrivere, memorie e ricorsi, rimanendo un grande esempio per varie generazioni e tra queste quella dell’avvocato Nino Frasca Caccia, tra i fanti, che ha seguito lo spirito di Ammatuna, rimanendo fino alla fine ad operare nello studio del “suo maestro”,
in Via Carlo Papa, proprio di fronte a Casa Don Puglisi. Un anno fa gli era stato assegnato l’attestato di decano dell’Ordine degli Avvocati di Ragusa, nel corso di una Lectio Magistralis presso l’Aula delle Udienze «Giorgio Firrincieli» del Tribunale di Ragusa, a conclusione del Corso per la preparazione agli esami di Avvocato– sessione 2016.
I funerali saranno celebrati giovedì alle 10.30 presso la Basilica Madonna delle Grazie.
Conseguità la maturità presso il Liceo Classico “Campailla” nel 1938, Ammatuna si iscrisse all’Universita Cattolica del Sacro Cuore di Milano, poi fu costretto, per via della guerra, a traferirsi, nell’ottobre del 1940 a La Sapienza di Roma dove si laureò. Fu insignito della Croce di Guerra e nominato Tenente, nel 1946, dopo essersi dedicato all’insegnamento privato, iniziò la pratica forense e dopo aver superato il relativo concorso di abilitazione, nel 1949 iniziò a pieno titolo l’attività forense. Ha svolto la funzione di Conciliatore del Comune di Modica per circa 40 anni e componente della Commissione Tributaria di secondo grado di Ragusa.
Negli anni 1990/1991 svolse, per nomina della Corte d’Appello di Catania, la funzione di Vice Presidente della Commissione di esami di Stato per l’Abilitazione all’Esercizio della Professione Forense e nel 2008 fu nominato Presidente Onorario della Camera Civile presso il Tribunale di Modica. È stato anche componente della Fondazione Giovan Pietro Grimaldi di Modica ed eletto Presidente, ruolo che ha svolto per 12 anni.