Parte il 34º corso scolastico gratuito di scherma. Saggio dimostrativo all’istituto “Santa Marta” di Modica

saggio scherma

Con il mese di ottobre prendono il via i corsi promozionali di scherma presso il PalaMoak di Modica Alta. Su tutti il 34º Corso Scolastico Gratuito, oramai storico appuntamento annuale per gli alunni di tutte le scuole elementari di Modica , che grazie al patrocinio del Comune, in particolare degli Assessorati allo Sport e alla Pubblica Istruzione,

hanno la possibilità di frequentare un corso totalmente gratuito di avviamento alla scherma della durata di oltre due mesi per 4 ore settimanali. Proprio in questo ambito, grazie alla collaborazione e sensibilità del dirigente scolastico Prof. Pietro Modica, si è svolta una partecipata dimostrazione di scherma per tutte le classi dell’Istituto Comprensivo Santa Marta. Nei locali della palestra, Francesco Assenza, Mattia Pitino, Mauro Floridia, Guglielmo Polara, Giuseppe Fidone, Paolo Consentino , Lukas Goerblich, tutti alunni dello stesso istituto e già schermitori da qualche tempo, guidati dal Maestro Leandro Giurdanella, hanno dato vita ad saggio dimostrativo con assalti di fioretto e spada, e con attrezzature di plastica per tutti quanti hanno voluto cimentarsi e provare ad impugnare il fioretto ed indossare la maschera. Unitamente al Corso Scolastico, stanno prendendo il via in questi giorni anche un corso gratuito della durata di un mese per i bimbi di 5 e 6 anni, appartenenti alla categoria “Pulcini”, incentrato essenzialmente su attività di psico-motricità ludico-motoria; un corso di avviamento alla scherma agonistica e non agonistica per gli adulti , categoria “Master; ed un corso di avviamento alla scherma paralimpica per atleti in carrozzina e non vedenti.
Accanto alle attività promozionali continua l’attività agonistica per gli schermitori modicani, e ad Ancona lo scorso weekend si è registrata l’ottima performance di Massimo Arezzo nella prima prova di qualificazione nazionale. Oltre 340 i partecipanti al via nella prima tappa che condurrà ai Campionati Italiani Assoluti di Milano, e il giovane schermitore modicano dopo un ottimo girone eliminatorio superato a punteggio pieno, inalberava una serie di successi nell’eliminazione diretta, esprimendo anche una scherma di ottimo livello tecnico. Giunto ai sedicesimi di finale, perdeva contro il più esperto rappresentate delle Fiamme Oro Ingargiola, costringendolo al 26º posto finale che lo lascia pienamente in corsa per una qualificazione diretta alla fase finale dopo la seconda prova nazionale. Nella stessa gara deludente la prestazione di Giorgio Avola, fermatosi nei trentaduesimi e chiamato a porre rimedio nella successiva prova di qualificazione. Nessuna pausa per lo stesso Giorgio Avola, che con il maestro Eugenio Migliore dopo Ancona, sono subito partiti alla volta di Roma per prendere parte ad una settimana di allenamento collegiale con la nazionale assoluta. Agli ordini del CT Cipressa lavoreranno per preparare il debutto, nelle prossime settimane, nel circuito di Coppa del Mondo 2017/2018 a Il Cairo in Egitto.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa