La nuova illuminazione che ha ridato “luce” alla facciata di uno dei monumenti storici più importanti di Modica, Palazzo degli Studi, oltre ad essere uno spettacolo per gli occhi consentirà alle casse del Comune di tagliare di ben il 50% il consumo energetico legato all’illuminazione dell’immobile. I 64 nuovi corpi illuminanti che sono stati installati,
riprodotti da un artigiano locale in modo da ricalcare in tutto e per tutto quelli rimossi, hanno un consumo totale di 512 watt (8 watt ciascuno), quindi la metà di quello che consumavano le vecchie quattro lampade alogene. I quattro vecchi impianti rimossi consumavano individualmente ben 250 watt che portavano ad un consumo di 1000 watt complessivi con un risultato di gran lunga inferiore all’attuale. “Grazie a questo ammodernamento dell’impianto di illuminazione – dichiara il Sindaco Abbate – abbiamo raggiunto un duplice scopo. La storica sede del Liceo Classico è tornata a risplendere di luce propria risultando tra i monumenti più fotografati ed apprezzati degli ultimi giorni e allo stesso tempo abbiamo dimezzato i costi, riducendo sensibilmente l’impatto ambientale. Ringrazio il dirigente del Liceo Classico per la collaborazione che ci ha fornito durante le operazioni di sistemazione dei nuovi corpi. Chiaramente questa è una soluzione che riproporremo anche in altri edifici storici del nostro territorio che attualmente sono ancora dotati di una illuminazione arcaica e dispendiosa”.