Ragusa. Avviate le operazioni di cattura, ricovero e sterilizzazione dei cani randagi presenti nella zona artigianale

Randagismo in una zona produttiva di Ragusa

Il Dirigente del Settore I del Comune di Ragusa ha provveduto ad avviare ieri mattina le operazioni di cattura, ricovero e sterilizzazione dei cani randagi presenti nella Zona Artigianale di Ragusa. L’attività avviata alla presenza degli agenti di Polizia Locale proseguirà anche nei prossimi giorni. In tale contesto, il Comando di Polizia Municipale

precisa inoltre che si è proceduto all’intensificazione del sistema di videosorveglianza dell’intera zona, procedendo contestualmente al posizionamento, in via sperimentale, di telecamere dotate di lettore targa system al fine di contrastare il fenomeno dell’abbandono di cani. Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi al Rifugio Sanitario Comunale, Zona Industriale I fase, tutti i giorni, dalle ore 9.30 alle ore 11.30 e dalle ore 15.30 alle ore 16.30 ed il sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00, nonché ai Servizi Sanitari Delegati e tutela dei diritti degli animali, ubicati a palazzo di città (0932.676257) e-mail: serv.sanita@comune.ragusa.gov.it). Alla luce dell’attività svolta, l’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a collaborare nella lotta al randagismo segnalando alla Polizia Locale fenomeni di abbandono o di maltrattamenti, nonché attraverso iniziative consistenti nell’adozione dei cani

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa