Allarme delinquenza in via Salvatore. Pericentro Ragusa: “Commercianti sempre più preoccupati”

L’associazione Pericentro Ragusa ha incontrato i commercianti e i residenti del centro storico superiore di Ragusa, soprattutto quelli della zona di via Salvatore. Numerose le segnalazioni di scippi e di atti delinquenziali di ogni genere. “E’ venuto fuori un timore ben circostanziato – dice il presidente di Pericentro, Peppe Calabrese –

Leggi tuttoAllarme delinquenza in via Salvatore. Pericentro Ragusa: “Commercianti sempre più preoccupati”

Ragusa. Approvato il progetto per la manutenzione ed il rifacimento della segnaletica stradale in prossimità degli edifici scolastici

Con determinazione dirigenziale del settore comunale Programmazione Opere Pubbliche, Decoro urbano, Manutenzione e Gestione Infrastrutture, è stato approvato il progetto per i lavori di manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale orizzontale e verticale nelle vicinanze dei plessi scolastici del territorio comunale di Ragusa.

Leggi tuttoRagusa. Approvato il progetto per la manutenzione ed il rifacimento della segnaletica stradale in prossimità degli edifici scolastici

Pozzallo. Sbarcano 21 migranti quasi tutti siriani, Scafista egiziano fermato dalla Polizia

La Polizia a seguito dello sbarco di ieri avvenuto a Pozzallo ha raccolto gravi indizi di colpevolezza a carico di Youssef Mouhamed, 18 enne egiziano.
I migranti sono stati ospitati presso l’Hot Spot di Pozzallo per essere visitati, identificati e trasferiti in altri centri. Le indagini sono state particolarmente complesse stante la reticenza dei migranti sbarcati quasi tutti di origini siriane. Hanno pagato mediamente 5.000 dinari libici ovvero oltre 3.000 euro. Al termine delle indagini, gli scafisti sono stati associati presso la casa circondariale di Ragusa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria iblea competente territorialmente.

Leggi tuttoPozzallo. Sbarcano 21 migranti quasi tutti siriani, Scafista egiziano fermato dalla Polizia

Dissesto del Comune. Il consiglio comunale di Modica non entra nel merito del ricorso. Disamina dell’avv. Barone sulle motivazioni

Articolata, puntuale e volutamente non ancora esaustiva la relazione al ricorso alla decisione della Corte dei Conti di Palermo di dichiarazione di dissesto ai danni del comune di Modica.
Antonio Barone, difensore dell’ente, unitamente ad Aristide Police un luminare del diritto amministrativo, non ha scoperto in aula tutte le carte che compongono le tesi difensive, vuoi per non anticipare gli argomenti di merito, vuoi per un fatto deontologico atteso che tutta la linea deve essere ancora oggetto di confronto con il collega docente universitario della “Sapienza” di Roma.
Presenti diciannove consiglieri il consiglio si apre con l’informazione del Presidente Garaffa sull’ordine del giorno dei lavori: la discussione sulle delibere 150 e 151 della Corte dei Conti. S’intendono conoscere i termini del ricorso avanzato dall’Ente avverso le decisioni del magistrato contabile. Presente, infatti, in aula l’avv. Antonio Barone che rappresenta l’ente nell’opposizione alle delibere de quo.
L’amministrazione intende illustrare tramite il legale i termini del ricorso alle delibere della Corte dei Conti e conoscere quindi lo stato dell’arte della situazione in corso.

Leggi tuttoDissesto del Comune. Il consiglio comunale di Modica non entra nel merito del ricorso. Disamina dell’avv. Barone sulle motivazioni

“Confronto” chiede al sindaco Abbate di non modificare i locali del palazzo di giustizia di Modica

L’associazione Confronto ha inviato una lettera al Sindaco di Modica Abbate per chiedere il rispetto dell’impegno votato dal consiglio comunale a non modificare i locali del Palazzo di Giustizia per allocarvi uffici esterni. E ciò, almeno fino a quando non ci sarà un pronunciamento della Corte di Giustizia Europea sul ricorso promosso contro la riforma della geografia giudiziaria su iniziativa del Comune di Mistretta.

Leggi tutto“Confronto” chiede al sindaco Abbate di non modificare i locali del palazzo di giustizia di Modica