Progetto “Il Cioccolato di Modica per Happy Child. Ufficializzata partnership tra Kiwanis e Consorzio

BARRETTA happychild

Ufficializzata l’iniziativa di partnership tra il Kiwanis International Distretto Italia- San Marino, il Comune di Modica e il Consorzio del Cioccolato di Modica per la promozione del Progetto “Il Cioccolato di Modica per HAPPY CHILD”,

mirato alla produzione e alla vendita di barrette di Cioccolato di Modica con il bollino Kiwanis International, Progetto Happy Child. All’incontro hanno presenziato il Sindaco Ignazio Abbate del Comune di Modica; il Direttore del Consorzio Cioccolato di Modica Nino Scivoletto; il Governatore Kiwanis International Distretto Italia – San Marino, Dott. Giuseppe Cristaldi; il Past Luogotenente Governatore Kiwanis International Divisione Sicilia 3 Sud-Est e Chair Distrettuale Happy Child, Ing. Giancarlo Bellina; il Past Governatore Kiwanis Elio Garozzo Chair Focus Bullismo; il Luogotenente Governatore Kiwanis International Divisione Sicilia 3 Sud Est, Dottor. Antonio Davì: il Presidente del Kiwanis Club di Modica Giovanni Occhipinti. È stato l’ing. Giancarlo Bellina a presentare il progetto di Service europeo del Kiwanis, in partnership con Unicef, “Happy Child Bambini Migranti dal primo soccorso, all’accoglienza e all’inclusione”. L’occasione è stata propizia per rilanciare il service Modica Choco for Life: il Sindaco del Comune di Modica Ignazio Abbate e il Direttore del Consorzio del Cioccolato di Modica hanno sposato l’iniziativa Happy Child che sarà veicolata con una barretta del mitico cioccolato di Modica che contribuirà così a trasformare l’emergenza bambini migranti in un virtuoso percorso di accoglienza e integrazione. Il prototipo di barretta è stato dal Sindaco donato al Governatore Cristaldi che lo ha autografato e collocato nella galleria degli incarti speciali.
Si ricorda che il service Choco Modica for Life, è stato già presentato in occasione del Centenario del Kiwanis all’Expo di Milano con la CALL TO ACTION “una barretta di cioccolato salva la vita di un bambino”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa