Chiusa la quarta casa d’appuntamento a Ragusa

Quarta “casa a luci rosse” di Ragusa chiusa dalla Squadra Mobile. Stavolta in Via Fratello Belleo, in pieno centro storico, e anche in questo caso su richiesta degli abitanti della zona interessata.
Il campanello d’allarme è sempre lo stesso, uno strano via vai dalle abitazioni del centro storico e così, i residenti hanno subito informato la Squadra Mobile prontamente intervenuta per appurare e procedere.
Gli uomini della Squadra Mobile, dopo qualche giorno di osservazione dell’immobile, hanno riscontrato la notizia fornita dai cittadini.
Giovani e meno giovani si recavano nell’abitazione per ricevere prestazioni sessuali, il tutto dopo aver preso contatti, con l’interessata, tramite siti internet specializzati.

Leggi tuttoChiusa la quarta casa d’appuntamento a Ragusa

Modica: cani defecano per strada. Sanzionati 17 proprietari dalla Polizia Locale

Mantenere pulita la città, rispetto per i luoghi e per la gente. Per garantire questi aspetti civici, sono stati disposti appositi controlli dal Comandante della Polizia Locale, Rosario Cannizzaro, come sollecitato dal sindaco, Ignazio Abbate, e dall’assessore per la sicurezza del territorio, Pietro Lorefice, a seguito delle ripetute segnalazioni pervenute dai cittadini riguardo agli escrementi lasciati dai cani su strade e marciapiedi, i cui proprietari non hanno provveduto a pulire i luoghi.

Leggi tuttoModica: cani defecano per strada. Sanzionati 17 proprietari dalla Polizia Locale

 Il caso del sacrario militare al cimitero di Ragusa centro, Territorio appoggia le proteste dell’Associazione nazionale marinai d’Italia

“L’amministrazione grillina ne ha combinata un’altra delle sue. La vicenda del sacrario militare, la cui idea è stata lanciata da Salvatore Rosa dell’Associazione nazionale marinai d’Italia, è sintomatica su come la Giunta Piccitto affronti le questioni”. A denunciarlo il segretario di Territorio Ragusa, Michele Tasca, con il vicesegretario Emanuele Distefano,

Leggi tutto Il caso del sacrario militare al cimitero di Ragusa centro, Territorio appoggia le proteste dell’Associazione nazionale marinai d’Italia

Dopo l’acquazzone d’inizio mese, zona di Gatto Corvino a Ragusa in condizioni di insicurezza

E’ passato quasi un mese da quando, nei primi giorni di ottobre, un pesante acquazzone si è abbattuto sulla nostra città riducendo ai minimi termini il ciglio stradale della Sp 25 Ragusa Mare, nei pressi di contrada Gatto Corvino. La forza delle precipitazioni atmosferiche ha danneggiato in modo serio tutta la parte attigua alla sede stradale rendendola non solo impraticabile ma addirittura pericolosa per gli automobilisti e, soprattutto, per ciclisti e centauri che, per necessità, si trovassero a percorrerla.

Leggi tuttoDopo l’acquazzone d’inizio mese, zona di Gatto Corvino a Ragusa in condizioni di insicurezza

Libero Consorzio di Ragusa: impugnato avanti al Tar di Palermo il decreto assessoriale di riparto dei fondi

Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa ha impugnato davanti al Tar di Palermo il decreto di riparto dei fondi assegnati alle ex province siciliane. Il ricorso è stato già notificato all’assessorato regionale alle Autonomie Locali e all’Economia perché il decreto assessoriale n. 310 dell’11 ottobre scorso è ritenuto errato, illogico e illegittimo per eccesso di potere e violazione dell’articolo 97 della Costituzione.

Leggi tuttoLibero Consorzio di Ragusa: impugnato avanti al Tar di Palermo il decreto assessoriale di riparto dei fondi

Regionali. Ivana Castello(Pd): “Conto molto sul voto dei modicani”

Nonostante il tempo inclemente,   Ivana Castello, candidata alle elezioni regionali per il Partito Democratico, ha tenuto domenica il suo comizio in Piazza Matteotti.. Ha prima parlato il segretario cittadino Giovanni Spadaro, sottolineando che il  PD  è tutto impegnato per sostenerla e che ogni voto dato alla Castello  è un voto dato al partito. E’ poi intervenuto  Antonello Buscema, ex sindaco di Modica, che ha dato ampia dimostrazione di una capacità
oratoria veramente coinvolgente. Ha presentato la candidata: “Se vogliamo dare un contributo per il cambiamento radicale della politica dobbiamo sperare che Ivana sia eletta e adoperarci, tutti, affinché ciò avvenga. La politica ha bisogno del suo lavoro ma è sopratutto Modica che ha bisogno della sua azione costruttiva”.

Leggi tuttoRegionali. Ivana Castello(Pd): “Conto molto sul voto dei modicani”

Promozione. Il Santa Croce Calcio ospite del Megara Augusta. Il dg Agnello: “ Una delle gare più difficili della stagione”.

La nona giornata del campionato di Promozione propone domani l’interessante sfida fra il Megara Augusta e il Santa Croce. Un testa/coda sui generis se si considera che i megaresi hanno una rosa di giocatori di tutto rispetto con elementi di categoria che nello scorso campionato giocavano con il Paternò. I vari Caruso, Campanella, Lauria e l’attaccante Licandri non sono giocatori da non tenere in considerazione e proprio per questo motivo in società si tende a tenere alta la tensione in occasione di questa gara.

Leggi tuttoPromozione. Il Santa Croce Calcio ospite del Megara Augusta. Il dg Agnello: “ Una delle gare più difficili della stagione”.

I dati di Ecosistema Urbano 2017, Legambiente: Ragusa crolla dal 53° all’83° posto

C’è un’Italia delle città che ha già cambiato passo. Che gestisce il ciclo dei rifiuti come e meglio di tante altre realtà europee, che ha cambiato stili di mobilità, trovato la formula giusta per depurare gli scarichi, contenere i consumi idrici e lo sperpero d’acqua potabile, che investe sulle rinnovabili, che ha significative esperienze di rigenerazione

Leggi tuttoI dati di Ecosistema Urbano 2017, Legambiente: Ragusa crolla dal 53° all’83° posto