I servizi disposti dal Questore di Ragusa presso i seggi elettorali hanno permesso di individuare undici persone che avevano introdotto all’interno delle cabine elettorali il telefono cellulare.
La norma posta a salvaguardia del libero diritto di voto, punisce chiunque si introduce all’interno della cabina elettorale con telefoni cellulari o altre apparecchiature elettroniche in grado di fotografare o registrare immagini.
A Vittoria presso l’Istituto comprensivo “Portella della Ginestra” sono stati denunciati F.L. di 50 anni, S.G. di 50 anni, S.M. di 35 anni, e presso l’Istituto comprensivo “Caruano”, V.P. di 43 anni. Sono tutti indagati per aver solamente introdotto il telefono cellulare all’interno della cabina elettorale.
A Comiso presso la scuola dell’infanzia “San Biagio”, è stato denunciato S.S. di 24 anni,e presso la Scuola “Edmondo De Amicis”, S.V. di 20 anni. Il primo per aver solo introdotto il telefono in cabina, il secondo per aver introdotto e scattato la foto alla scheda elettorale dopo aver espresso il voto.
A Modica presso le Scuole elementari “Sant’Elena”, è stata denunciata A.E. di 28 anni, per aver introdotto un telefono cellulare e scattato la foto alla scheda elettorale dopo aver espresso il voto.
A Ragusa presso Scuola elementare “Maria Schininà”, sono stati denunciati, G.E. di 28 anni, G.R. di 29 anni, D.G. di 20 anni, e presso la Scuola elementare “Marini”, P.V. di 28 anni. Sono tutti indagati per aver introdotto il telefono in cabina elettorale ad eccezione di G.B, che ha scattato la foto alla scheda non ancora votata.
Coloro che hanno utilizzato il telefono per scattare foto della scheda, oltre ad essere stati denunciati hanno perso momentaneamente il possesso del cellulare perché oggetto di sequestro. Inoltre i presidenti di seggio, così come previsto dalle norme vigenti, hanno annullato la scheda elettorale.
Gli atti di Polizia Giudiziaria sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica di Ragusa competente per territorio.