56° congresso regionale della Società Siciliana di Chirurgia a Ragusa Ibla

Ai nastri dipartenza il 56° congresso Società Siciliana di Chirurgia – SSC – Società scientifica della quale fanno parte i Chirurghi ospedalieri e universitari di tutta la Sicilia -, nei giorni 10 e 11 novembre 2017: “Complicanza in chirurgia: errore?”, tema, oggi, di grande attualità anche alla luce della nuova legge 24/2017 (legge Gelli) inerente la responsabilità professionale dei medici.
Organizzatori e presidenti del congresso i Direttori delle UU.OO. di Chirurgia Generale di Ragusa e Vittoria Maurizio Carnazza e Gianluca Di Mauro.
La cerimonia inaugurale e la prima sessione si svolgeranno il venerdì 10 al teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, mentre i lavori congressuali di sabato 11 novembre, alle 8,30, si svolgeranno alla sala convegni AVIS di Ragusa superiore.
Un’occasione in cui i Chirurghi, provenienti da tutta la Sicilia, tratteranno argomenti interessanti: le patologie epatobiliari, del colon, del retto e della parete addominale.

Leggi tutto56° congresso regionale della Società Siciliana di Chirurgia a Ragusa Ibla

Sequestrata ad Acate discarica abusiva con oltre 20 tonnellate di rifiuti speciali pericolosi provenienti da agricoltura in serra

La Guardia di Finanza ha sequestrato un’area di oltre 10.000 mq adibita a discarica abusiva contenente oltre 20 tonnellate di rifiuti pericolosi.
L’attività è stata svolta dai Finanzieri della Compagnia di Vittoria, i quali, durante una perlustrazione nell’agro di Acate lungo la S.P. 91, hanno scoperto nei pressi di un’azienda agricola, una vera e propria discarica a cielo aperto, contenente numerosi rifiuti abbandonati sul suolo non impermeabilizzato e quindi con conseguente rischio di contaminazione del sottosuolo e delle falde acquifere.
In particolare, sono stati rinvenuti imballaggi in plastica, rifiuti organici, vaschette di polistirolo e matasse di nylon, tutti materiali di scarto provenienti da agricoltura in serra, potenzialmente contaminati da prodotti fitosanitari e quindi altamente inquinanti e pericolosi.

Leggi tuttoSequestrata ad Acate discarica abusiva con oltre 20 tonnellate di rifiuti speciali pericolosi provenienti da agricoltura in serra

“Valigia diplomatica” sbarca a Modica. Tre Ambasciatori e personalità illustri a rendere testimonianza al libro di Antonio Morabito

Sarà presentato sabato 11 novembre alle 17, alla Fondazione Grimaldi di Modica, il libro di Antonio Morabito “Valigia Diplomatica”, Mind edizioni. L’iniziativa è promossa dalla Hadid Mediterranean Steel e dalla Fondazione Grimaldi.
Saranno presenti l’autore, Antonio Morabito, Ministro plenipotenziario, Monsignor Giuseppe Liberto, già direttore della cappella musicale Pontificia Sistina, il sindaco di Modica Ignazio Abbate, Fabio Granata, direttore del Distretto del Sudest, Vladimiro Adriano, Presidente del Consorzio Universitario Unisanpietro. L’evento si pregia della partecipazione speciale di S.E. l’Ambasciatore di Spagna in Italia Jesus Gracia, di S.E. l’Ambasciatore del Marocco in Italia Hassan Habouyoub, dell’Ambasciatore del Senegal in Italia Mamadou Saliou Diouf. Modera il giornalista Giuseppe Savà.

Leggi tutto“Valigia diplomatica” sbarca a Modica. Tre Ambasciatori e personalità illustri a rendere testimonianza al libro di Antonio Morabito

Il “Ragusano dop” ha ben figurato a Kiev

Continua l’attività di ulteriore valorizzazione e di promozione del ragusano dop anche attraverso la ricerca di nuovi mercati da parte del relativo Consorzio di Tutela. A seguito ed in esecuzione del protocollo di collaborazione commerciale promosso e sottoscritto con l’ AIU – Camera di Commercio Italia-Ucraina e con le Associazioni culturali Acispe ed Erreginet

Leggi tuttoIl “Ragusano dop” ha ben figurato a Kiev

“Il vendicatore oscuro”, il romanzo noir di Annalisa Stancanelli su Caravaggio, al centro di un incontro di presentazione a Modica

Sarà presentato a Modica, giovedì 9 novembre , alle 17 al Palazzo della Cultura, il romanzo “Il vendicatore oscuro”- Caravaggio , pubblicato dalla scrittrice siracusana Annalisa Stancanelli ed edito da Mondadori Electa Storie.
A parlare del romanzo sarà Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo, mentre Giovanna Criscione presenterà l’evento.
L’iniziativa è organizzata dall’Avis di Ragusa e dalla Sezione Avis di Modica, in collaborazione con l’Unitre e il Caffè Letterario Quasimodo di Modica.
Annalisa Stancanelli, bolzanina di nascita, vive a Siracusa dal 1986; dal 2013 è dirigente scolastico del IV Istituto Comprensivo Verga di Siracusa. Dal 2005 collabora con la redazione “Cultura e Spettacoli” e con la redazione Siracusa de “La Sicilia”.

Leggi tutto“Il vendicatore oscuro”, il romanzo noir di Annalisa Stancanelli su Caravaggio, al centro di un incontro di presentazione a Modica