Mal di schiena: ne soffrono 8 persone su 10 in Italia. Ecco la cura definitiva!

Mal-di-schiena_21

Gli italiani sono ai primi posti in Europa e nel mondo per numero di persone che soffrono di lombosciatalgia, sciatalgia, mal di schiena classico, male alla zona sacrale, lombalgia e dolori diffusi a piu’ zone della colonna, sia a carattere episodico, il piu’ comune, ma anche e sempre piu’ spesso, specialmente per chi svolge lavori sedentari, a carattere cronico.
Questo tipo di patologie impongono notevoli limitazioni e uno scadimento della qualità della vita.
Per chi soffre di mal di schiena, quando il dolore è acuto o continuo, anche le più semplici attività quotidiane possono causare dolore e sofferenza come allacciarsi le scarpe, raccogliere un oggetto, guidare, alzarsi dal letto.
Per colpa del mal di schiena si perdono giornate di lavoro, cene, uscite, amicizie e anche ore di sonno, con una ripercussione diretta sulla qualità della vita e anche sul portafoglio.
Per rimanere nell’ambito italiano, il mal di schiena è la patologia che, secondo i dati espressi dai sindacati, è al primo posto come causa di assenza dal lavoro.

La sedentarietà è la prima causa del mal di schiena.
Stili di vita troppo sedentari portano i dischi vertebrali a cedere, le articolazioni a deformarsi, la colonna a perdere di elasticità per il poco movimento.
Da ciò deriva l’aumento delle persone con patologie degenerative dolorose della schiena, che possono peggiorare fino all’invalidità.
Nei casi più lievi la soluzione più semplice e veloce sembrerebbe quella di assumere farmaci anti infiammatori.
Se è vero che il farmaco allevia il dolore, è anche vero però che i medicinali NON curano il mal di schiena.
L’antinfiammatorio elimina il sintomo del mal di schiena, ma non le cause. Ecco perché senza una cura definitiva, il dolore si ripresenterà spesso in maniera molto più acuta.
Nei casi più gravi invece si ricorre a interventi chirurgici più o meno invasivi.
La stessa Società di Chirurgia Vertebrale G.I.S. consiglia di prevenire e curare il mal di schiena attraverso specifici esercizi in grado di allungare, potenziare i muscoli della schiena anziché ricorrere ad interventi chirurgici quando la situazione sembra irrimediabile.
Un’attività fisica adeguata aiuta quindi a mantenere in forma la colonna limitando gli interventi chirurgici.
Secondo Giuseppe Costanzo (Chirurgo Ortopedico, docente della Sapienza Università di Roma)
“oggi le percentuali di successo della Chirurgia Vertebrale sono intorno all’85%: ciò vuol dire che se operiamo 20 persone, 17 ci ringraziano, le altre 3 non migliorano, si convincono di essere state operate male… e si rivolgono all’avvocato”.
Vuoi essere tu tra il 15% delle persone che nonostante l’intervento chirurgico non risolvono (e in alcuni casi peggiorano) la propria situazione?
Per eliminare il mal di schiena (o prevenire i casi cronici e più dolorosi) il rimedio definitivo è fare una corretta e specifica attività fisica.
A tal fine la Piscina Comunale di Modica ha inserito tra le varie attività un corso specifico indicato proprio a tutti quelli che soffrono di dolori alla schiena, cervicale e acciacchi vari.
Si chiama My Back: si tratta di esercizi guidati in acqua da istruttori specializzati che favoriscono l’allungamento e il rafforzamento dei muscoli della colonna.
Non occorre saper nuotare in quanto gli esercizi vengono svolti con dei supporti di galleggiamento.
Non è previsto un limite di età per poter ottenere benefici da questo corso.
La Piscina Comunale invita chi fosse interessato a partecipare GRATUITAMENTE alla giornata di presentazione giovedi 16 novembre.
Per informazioni relative al corso e ai suoi orari puoi informarti chiamando la segreteria della Piscina Comunale di via Sacro Cuore a Modica allo 0932 763855
Per saperne di più sul MY BACK, per chi è indicato e le testimonianze di chi lo ha provato, clicca il link seguente:
www.vitality.fitness/my-back

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa