Sabato 16 dicembre la 14^edizione della motofiaccolata “Città di Ragusa” sotto il segno della solidarietà

Motofiaccolata 2016 si comincia

Torna la passione che non conosce confini, quella stessa che riesce a tagliare traguardi a tutta prima impensabili. E’ la passione che anima i centauri del Moto Club Ibleo che, oltre a mettere in vetrina la propria dedizione per le due ruote, nell’appuntamento tradizionale di fine anno riescono a dedicare grande attenzione al mondo della solidarietà.

Ed ecco perché la passione, sportiva e non, diventa sempre più speciale. Con questo spirito, che ben si adegua a quello del periodo natalizio, torna la motofiaccolata “Città di Ragusa” che celebra, quest’anno, la quattordicesima edizione. Prevista una presenza imponente di motociclisti nella giornata di sabato 16 dicembre quando ci si radunerà per dare un chiaro segnale della propria vitalità a tutti i ragusani. E non solo. Perché anche stavolta ci sarà una grossa novità, per così dire, extraterritoriale. Il Moto Club Ibleo vuole quindi celebrare nel 2017 un altro appuntamento che punta ad aggregare gli sportivi appassionati di motociclismo senza dimenticare uno spazio riservato a chi ha bisogno. “Tutti i particolari dell’iniziativa – dice il presidente del Moto Club Ibleo, Salvatore Licitra – saranno comunicati nei prossimi giorni. E non mancheranno delle sorprese. Intanto, però, si raccolgono già le adesioni visto che si tratta di un evento che, ormai, possiamo definire una vera e propria classica del mondo delle due ruote di casa nostra. Per partecipare basta visionare il nostro sito www.motoclubibleo.it e confermare la propria presenza. Sarà ancora un momento speciale in cui ci scambieremo gli auguri come solo i motociclisti sanno fare. Anche stavolta vogliamo che la motofiaccolata lasci un segno positivo. Sarà il modo migliore per augurare a tutti i motociclisti un buon Natale”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa