Premio Padua negli iblei. Primi nomi per la cinquantesima edizione

salvatore Padua

E’ al lavoro la rinnovata commissione del ‘premio Padua’, istituito dalla famiglia del compianto Salvatore, nel lontano 1968, per individuare l’atleta dell’anno per il 2017. Proprio quest’anno il premio celebra i suoi 50 anni di vita e l’obiettivo è di promuovere un’edizione ‘stellare’, da ricordare per gli amanti della casistica. L’obiettivo della famiglia

Padua e della rinnovata commissione è quello di radunare tutti i premiati delle precedenti edizioni. A proposito della commissione si è registrato l’inserimento del nuovo delegato del Coni di Ragusa Gianstefano Passalacqua e con la rinascita del Panathlon Club di Ragusa la designazione di Vito Venitata e Alfina Marino quale nuovi componenti della giuria. Si è invece dimesso Sasà Cintolo.
A completare la commissione i due componenti della famiglia Padua, nella fattispecie Adolfo Padua e Alessandro Bracchitta, il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Dario Cartabellotta, i due rappresentanti dell’Assostampa di Ragusa Gianni Molè e Michele Farinaccio e i due delegati dal Coni, Claudio Alessandrello della Federazione Vela e Sergio Cassisi del Csen.
Ieri prima riunione della nuova commissione col presidente dell’organismo Adolfo Padua che ha proceduto ad informare i componenti delle segnalazioni pervenute alla segreteria del premio da parte delle federazioni sportive. Anche i componenti della commissione hanno avanzato delle proposte. Al termine dei lavori della prima riunione risultano segnalati per il premio Padua 2017 gli atleti Francesco Romano, ciclista di Vittoria ma che corre per i colori della società Amarù Fenice Palazzago di Bergamo, Guglielmo Pacetto, sciclitano, campione di King boxing, Federica Mazza cestista di Ragusa ma che milita nel quintetto di La Spezia in A2, la vittoriese Nicoletta Criscione per il tennis tavolo, Carmelo Cannizzaro per l’atletica leggera, la coppia di danza sportiva composta da Giovanni Cavallo e Maldivia Polini e lo schermidore Massimo Arezzo. Infine Maria Battaglia per gli sport paralimpici.
In una prossima riunione si procederà ad una scrematura delle segnalazioni per ridurre il numero degli atleti incorsa per aggiudicarsi il premio atleta dell’anno 2017. La commissione ha fissato per il 22 dicembre alle ore 18 nella sala convegni del Palazzo della Provincia la cerimonia di consegna del 50° premio Padua.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa