Il Presidente del Caffè Letterario Quasimodo di Modica sarà ospite della Biblioteca “Giovanni Verga” di Santa Croce Camerina il prossimo 23 novembre per la presentazione, alle ore 17,30, dell’ultima sua opera poetica, bilingue (italiano-inglese), “Odi alle dodici terre”, pubblicata dall’Editore Armando Siciliano, e che oltre a portare la prefazione dello scrittore Pietrangelo Buttafuoco, contiene 30 opere del M° Piero Guccione.
L’iniziativa, organizzata con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Santa Croce Camerina, vedrà il saluto del sindaco della città Giovanni Barone, mentre ad introdurre l’evento sarà la poetessa Antonella Galuppi, che terrà una conversazione con l’Autore; seguirà infine l’intervento dell’Editore Armando Siciliano e la lettura delle poesie dedicate alla città di Santa Croce Camerina.
Giorno: 18 Novembre 2017
Amministrative 2018 Ragusa, Castilletti (Lab 2.0): “Avviato il confronto con le forze politiche per concordare progetti e programmi”.
Il presidente del Laboratorio politico 2.0, Claudio Castilletti, rende noto che l’Assemblea del movimento ha dato mandato all’intero Direttivo di promuovere incontri con tutte le forze politiche che fanno riferimento all’area moderata e che, nella città di Ragusa, hanno contribuito fattivamente all’elezione del presidente della Regione Siciliana, on. Nello Musumeci.
Il Comune di S.Croce Camerina disponibile ad acquisire tre beni immobili confiscati alla mafia
Il Comune di Santa Croce Camerina ha dichiarato la propria disponibilità all’acquisizione nel proprio patrimonio immobiliare di tre beni confiscati alla mafia. Questo è in sintesi il contenuto della nota firmata dal sindaco Giovanni Barone e indirizzata all’Agenzia Nazionale per
Amministrative 2018 a Ragusa, incontro Mauro (FI) e Migliore (LAb 2.0) per percorso condiviso
Si è svolto questa mattina a Ragusa un incontro tra il commissario provinciale di Forza Italia, senatore Giovanni Mauro, e il portavoce del Laboratorio politico 2.0, il Consigliere comunale Sonia Migliore, durante il quale, in un clima di sintonia e collaborazione, si è parlato dei prossimi appuntamenti elettorali.
La CamCom Ct – Rg – Sr co-organizzatrice di ChocoModica
Visita di cortesia venerdi mattina a Palazzo S.Domenico da parte del presidente della nuova Camera di Commercio Catania – Ragusa – Siracusa, Pietro Agen e del Segretario Generale Alfio Pagliaro accompagnati dall’ex Presidente della Camcom ragusana.
Leggi tuttoLa CamCom Ct – Rg – Sr co-organizzatrice di ChocoModica
Porto di Pozzallo, incontro Sindaco e Presidente CamCom Agen
Si è parlato di portualità e delle sue potenzialità di sviluppo ieri a mezzogiorno, nel corso dell’incontro a Palazzo di Città tra il Sindaco Roberto Ammatuna e il Presidente della Camera di Commercio Catania- Siracusa- Ragusa Pietro Agen.
Leggi tuttoPorto di Pozzallo, incontro Sindaco e Presidente CamCom Agen
Un carrello per le attrezzatue donato all’Hospice di Modica in nome di Franco Lucifora
Consegnato stamani ai medici dell’Hospice dell’Ospedale Maggiore di Modica il carrello per le attrezzature acquistato con le offerte raccolte durante i funerali dello scorso mese di settembre dell’infermiere di Franco Lucifora. “Questo carrello rappresenta Franco, girerà peer i corridoi tra i malati, e quando le persone leggeranno la targhetta e chiederannoo chi era Franco, risponderemo … Leggi tuttoUn carrello per le attrezzatue donato all’Hospice di Modica in nome di Franco Lucifora
Nello Musumeci è ufficialmente il 31° presidente della Regione Sicilia
Nello Musumeci è ufficialmente il 31° presidente della Regione Sicilia. E’ stato proclamato stamani dalla Corte d’appello di Palermo, per voce del presidente Matteo Frasca. Il neo presidente si è commosso alla presenza di un centinaio di persone, che hanno chiuso la cerimonia con un lungo applauso. Musumeci aveva ottenuto il 40% dei voti, dopo un lungo testa a testa col candidato M5s Giancarlo Cancelleri.
Dopo la proclamazione, Musumeci ha incontrato il presidente uscente Rosario Crocetta a Palazzo d’Orleans. Il cambio di consegne si è svolto in un clima cordiale e scherzoso. Crocetta ha regalato a Musumeci “Viaggio in Sicilia”, di Johann Wolfgang Goethe, il neo presidente ha ricambiato la cortesia donando cinque testi di Oscar Wilde (“Il ritratto di Dorian Gray”, “Aforismi”, “La ballata del carcere di reading”, “Salomé” e “L’importanza di chiamarsi Ernesto”) e un libro con una raccolta di foto di Luigi Pirandello.
Leggi tuttoNello Musumeci è ufficialmente il 31° presidente della Regione Sicilia
Modica, meretrice si rifiuta di fare sesso gratis. Aggredita dal cliente
Aggressione ai danni di una giovane prostituta extracomunitaria venerdì sera in Via Carlo Papa, nel centro storico a Modica. Un cliente che pretendeva una prestazione sessuale senza pagare, al rifiuto della donna sull’uscio di casa sua, l’ha spinta dentro, facendola cadere sul pavimento e, a quanto pare, minacciandola con un pezzo di vetro rotto. Le urla della prostituta hanno indotto l’uomo a fuggire via. La donna ha poi lanciato l’allarme. E’ arrivata la polizia che, dopo essersi sincerata delle condizioni della vittima, ha avviato le indagini, visionando le immagini delle telecamere dei sistemi di videosorveglianza delle private abitazioni e degli esercizi commerciali di tutta la zona, compresa via Vittorio Veneto, al fine di tracciare la via di fuga dell’aggressore e risalire alla sua identità.
Leggi tuttoModica, meretrice si rifiuta di fare sesso gratis. Aggredita dal cliente
Ispica. Operazione Ispica Sicura: la droga e due arresti dei carabinieri
I Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Modica hanno arrestato la scorsa notte in flagranza di reato due giovani ispicesi per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
L’operazione dei militari dell’Arma, denominata Ispica Sicura e volta a prevenire i reati nelle zone più delicate del comune ed a controllare il corretto svolgersi della movida locale, ha visto impegnate diverse pattuglie. Intorno alle 4.00 di notte una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile intercettava un’auto sospetta con a bordo due giovani che, alla vista dei Carabinieri, tentavano di dileguarsi. Il breve inseguimento conduceva a fermare l’auto in fuga ed a identificare i due giovani. Nel corso della fuga il passeggero aveva lanciato dal finestrino un involucro che i militari hanno recuperato, nello specifico conteneva circa 10 grammi di cocaina già divisa in 20 dosi ed hanno rinvenuto un consistente quantitativo di denaro che verosimilmente proveniva dallo spaccio.
Leggi tuttoIspica. Operazione Ispica Sicura: la droga e due arresti dei carabinieri
S. Croce Camerina: droga già pronta per il weekend. Arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri che ieri sera hanno eseguito un servizio a largo raggio nel territorio di Santa Croce Camerina, territorio da sempre oggetto di attenzioni per le attività di spaccio di stupefacenti, tanto che nell’anno 2016 sono state portate a termine, dai Carabinieri di Ragusa, due importanti operazioni antidroga, denominate “Kamarina Drug 1” e “Kamarina Drug 2” che si sono concluse con l’arresto di oltre 50 persone per reati connessi allo spaccio di stupefacenti. Nel corso del servizio sono state effettate numerose perquisizioni, sia all’interno di abitazioni che a bordo di veicoli fermati nel corso dei numerosi posti di controlli istituiti sulle principali strade della cittadina. Proprio nel corso di una queste perquisizioni i militari hanno tratto in arresto in flagranza di reato Sultana Ben Hazaum, 20 anni, tunisino, trovato in possesso di oltre 25 grammi di hashish pronta per lo spaccio.
Leggi tuttoS. Croce Camerina: droga già pronta per il weekend. Arrestato dai Carabinieri
Ospedale “Arezzo” di Ragusa. Codacons chiede invio Ispettori del Ministero della Salute
Si accende la protesta tra degenti e familiari del nosocomio ragusano, stanchi di essere trattati come cittadini di serie B per la mancanza di servizi essenziali. Da tre giorni, infatti, all’ospedale Maria Paternò Arezzo si opera con l’ausilio di stufe elettriche per riscaldare le sale operatorie.
Leggi tuttoOspedale “Arezzo” di Ragusa. Codacons chiede invio Ispettori del Ministero della Salute
La ragusana Aparo unica a conseguire il diploma di docente Nazionale Formatore per discipline olistiche e bionaturali Csen
Gran bella soddisfazione per la ragusana Irene Aparo che ha conseguito, ed è l’unica in provincia di Ragusa, il diploma come docente nazionale formatore per le discipline olistiche e bionaturali Csen.
Bollette idriche salate. I Consiglieri di opposizione di Scicli si scagliano contro l’Amministrazione Comunale
I Consiglieri di opposizione Marino, Buscema, Trovato, Caruso e Giannone alzano la voce: L’Amministrazione Giannone mette le mani in modo pesante e spudorato nelle tasche degli Sciclitani.
Variazioni di bilancio a Vittoria, Scuderi: “Le inutili accuse della Consigliera Argentino”
Il consigliere comunale di Riavvia Vittoria, Giuseppe Scuderi, replica alla collega pentastellata Valentina Argentino in merito alle variazioni di bilancio dopo che i M5s hanno bocciato senz’appello le previsioni finanziarie contenute nello strumento di programmazione adottato dalla giunta municipale.
Prosegue a Giarratana la preparazione della nuova edizione del Presepe Vivente
Procede senza un attimo di sosta la realizzazione del nuovo presepe vivente a Giarratana. E si sta facendo ancora di più rispetto al passato visto che ci si sente addosso la responsabilità e la consapevolezza di dovere stupire i visitatori in misura maggiore rispetto alle precedenti edizioni dopo che è stato conquistato il riconoscimento di migliore presepe d’Italia nel contesto del premio organizzato dall’opera
Leggi tuttoProsegue a Giarratana la preparazione della nuova edizione del Presepe Vivente
Amministrative 2018 a Ragusa. La delegazione trattante del PD ha avviato i primi incontri
La delegazione del Pd individuata nella riunione di direzione che ha indicato il segretario Peppe Calabrese come candidato a sindaco della città di Ragusa in vista delle amministrative della prossima primavera ha già avviato gli incontri con i gruppi politici, sia partiti sia movimenti, che orbitano nell’ambito del centrosinistra.
Leggi tuttoAmministrative 2018 a Ragusa. La delegazione trattante del PD ha avviato i primi incontri
Ragusa. I proventi della tassa di soggiorno per intero alla Soaco? La Cna chiede la convocazione dell’Osservatorio permanente
La Cna comunale di Ragusa chiede all’amministrazione comunale di desistere dalla volontà, come emerge da più parti, di destinare per intero i proventi della tassa di soggiorno alla Soaco, la società che gestisce l’aeroporto di Comiso,
L’ex Albergo S.Giovanni e la ferita ancora aperta nel centro storico, Marino: “Si poteva fare molto di più”
“C’è una ferita ancora aperta nel cuore del centro storico di Ragusa superiore di cui nessuno più parla da anni. Speravamo che l’amministrazione grillina, che si dice sensibile a tematiche del genere, prendesse a cuore la questione. Ma, come sempre, quando si tratta della giunta
Il presidente della CamCom ieri in visita a Pozzallo per rilanciare le prerogative del porto.
Approfittando del confronto che il presidente della Camera di Commercio del Sud Est, Pietro Agen, ha avuto con il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna, l’Ascom cittadina ha ospitato il massimo vertice dell’ente camerale nella propria sede sezionale. A fare gli onori di casa il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti,