Ragusa. Questo non è amore. La polizia di stato in piazza contro la violenza sulle donne

riunione presso Consiglio Comunale 25 novembre - Copia

Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne la Polizia di Stato di Ragusa è scesa in piazza con il progetto “Questo non è amore”.
A bordo del camper istituzionale i poliziotti dell’Ufficio Denunce, dell’Ufficio Anticrimine e dell’Ufficio Sanitario hanno incontrato decine di donne e uomini per sensibilizzare l’opinione pubblica alle varie misure di contrasto ad ogni tipo di violenza di genere.

I poliziotti hanno evidenziato tutti gli strumenti a disposizione utili a superare la paura a favore delle donne che vivono varie situazioni di sopruso, con la possibilità di contattare Centri Antiviolenza presenti sul territorio.
Nella stessa giornata il Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico unitamente a personale della Squadra Mobile ha partecipato alla riunione presso la sede del Consiglio Comunale di Ragusa, dove insieme a tutti gli altri rappresentanti istituzionali, si è discusso di tutte le iniziative a livello locale per migliorare ulteriormente l’assistenza a tutte le donne che decidono di manifestare il loro disagio.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa