Ispica. Operazione “Tris d’assi”: 3 arresti dei Carabinieri per furti nei supermercati

I Carabinieri della Stazione di Ispica hanno tratto in arresto in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare due soggetti ragusani, un uomo ed una donna, per numerosi furti in supermercati e profumerie, ad uno, inoltre, vengono contestate le reiterate violazioni della sorveglianza speciale di P.S.. Ed hanno notificato la misura dell’obbligo di dimora ad una terza complice. Si tratta Carmelo Antonio Mirabella, 45 anni, già detenuto a Ragusa, Arianna La Cognata, 38 anni, posta agli arresti domiciliari, C.L., 31 anni, posta all’obbligo di dimora ma attualmente detenuta a Catania.
Le misure cautelari sono state emesse dal Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Ragusa, su richiesta del pubblico Ministero, Valentina Botti.
L’indagine dei militari dell’Arma prese le mosse da un furto consumato in un supermercato di Ispica nel febbraio 2017, dove la coppia portò via numerose forme di Grana Padano per un totale di circa 700 euro.

Leggi tuttoIspica. Operazione “Tris d’assi”: 3 arresti dei Carabinieri per furti nei supermercati

Avvicinare gli imprenditori al mondo del credito, serie di incontri promossi dalla Cna di Ragusa

Un percorso di formazione che ha come scopo quello di avvicinare l’imprenditore al mondo del credito aiutandolo a comprenderne dinamiche e modi di comunicare. Questo il senso dell’iniziativa avviata dalla Cna comunale di Ragusa in collaborazione con Unifidi imprese Sicilia, filiale di Ragusa, accogliendo le richieste provenienti dagli associati “Il percorso – sottolinea il presidente Santi Tiralosi, con la responsabile organizzativa, Antonella Caldarera – è rivolto a tutti gli associati e si svolge attraverso workshop tematici della durata di due ore ciascuno su tematiche che, di volta in volta, sceglieremo. Siamo convinti che la partecipazione sia una importante occasione per entrare in relazione con i funzionari degli istituti di credito che interverranno”.

Leggi tuttoAvvicinare gli imprenditori al mondo del credito, serie di incontri promossi dalla Cna di Ragusa

Ragusa. Elezioni Regionali di domenica, i numeri degli aventi diritto

Sono complessivamente 61.957, distinti in 29.652 maschi e 32.305 femmine, gli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune di Ragusa che domenica 5 novembre prossimo saranno chiamati alle urne nelle 71 sezioni dislocate nel nostro territorio per le elezioni del Presidente della Regione e dell’Assemblea Regionale Siciliana.

Leggi tuttoRagusa. Elezioni Regionali di domenica, i numeri degli aventi diritto

Una pozzanghera pericolosa in via Mariano Rumor ogni volta che piove, Territorio Ragusa: ” Il Comune intervenga”

La via Mariano Rumor a Ragusa è una delle arterie stradali che sorgono nella zona nuova della città di Ragusa. Quando è stata aperta alla circolazione veicolare, era stata apprezzata essendo uno snodo che consentiva di risolvere alcuni problemi della circolazione veicolare periferica. Apprezzato anche il fatto che il manto stradale risultasse, com’era ovvio che fosse, assolutamente nuovo. A distanza di anni, però, quella stessa strada è ormai irriconoscibile per i numerosi interventi che sono stati eseguiti lungo la stessa.

Leggi tuttoUna pozzanghera pericolosa in via Mariano Rumor ogni volta che piove, Territorio Ragusa: ” Il Comune intervenga”

Le aiuole di via Roma hanno bisogno di essere curate con una certa periodicità, la segnalazione di Ragusa in Movimento

“Ci sono arrivate numerose segnalazioni sullo stato non proprio ineccepibile in cui versa via Roma per quanto riguarda il decoro del verde pubblico. E, in effetti, è bastato un sopralluogo per appurare che la situazione delle aiuole, nel cuore del centro storico superiore della città, lascia parecchio a desiderare”. Ad evidenziarlo il presidente dell’associazione politico-culturale Ragusa in Movimento,

Leggi tuttoLe aiuole di via Roma hanno bisogno di essere curate con una certa periodicità, la segnalazione di Ragusa in Movimento

Rubavano in appartamenti a Ragusa Ibla, scoperti dai Carabinieri

Rubavano in appartamenti a Ragusa Ibla, scoperti dai Carabinieri. Alle prime luci dell’alba i militari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare di obbligo di dimora emesso dal Gip del Tribunale di Ragusa su richiesta del Pubblico Ministero, Botti, per i reati di furto aggravato, concorso formale, reato continuato. L’operazione ha condotto all’emissione delle misure cautelari di obbligo di dimora nei confronti di Giovanni Canotto, 21 anni, pregiudicato, di Gela, attualmente detenuto, Vincenzo Ingegnoso, 21 anni, pregiudicato, di Gela, Gabriele Meli, 19 anni, pregiudicato, di Vittoria.
L’attività d’indagine iniziò nell’aprile 2017 a seguito di un tentativo di furto avvenuto nel centro di Ragusa Ibla. Nello specifico la banda criminale, dopo aver individuato l’abitazione, tentava di accedere all’interno, tramite effrazione di una finestra. Tuttavia, i soggetti venivano messi in fuga dai vicini di casa che, sentiti i rumori, li beccavano in flagranza. La banda era solita prendere di mira le abitazioni del quartiere di Ibla,

Leggi tuttoRubavano in appartamenti a Ragusa Ibla, scoperti dai Carabinieri

Le nuove cariche decise dall’assemblea dei soci della Virtus Eirene Ragusa di basket

Si è svolta nei giorni scorsi l’assemblea dei soci dell’Associazione sportiva Virtus Eirene Ragusa di basket. A seguito delle dimissioni del presidente Gianstefano Passalacqua, si è provveduto ad eleggere i componenti del nuovo Consiglio Direttivo della società ed inoltre si è stabilito di individuare in Giovanni Criscione, la figura del Direttore Sportivo. Successivamente si è proceduto alla distribuzione degli incarichi nel modo seguente:

Leggi tuttoLe nuove cariche decise dall’assemblea dei soci della Virtus Eirene Ragusa di basket

Modica: crea il panico con un coltello in una panineria del centro storico. La polizia denuncia un pregiudicato

La Polizia di Stato ha denunciato M.R., 32 anni, modicano di adozione, che la notte del 20 ottobre scorso aveva aggredito un coetaneo, gestore di una panineria nel centro storico di Modica, minacciando lo stesso e le sue quattro lavoranti, di età compresa tra i 19 e i 26 anni, tra cui la fidanzata, con un grosso coltello da cucina.
M.R., già noto alle Forze dell’Ordine per i suoi precedenti penali e di polizia per reati contro la persona ed in materia di stupefacenti, nonché per le violazioni alle prescrizioni delle misure di prevenzione a cui lo stesso è stato sottoposto qualche anno fa, verso la mezzanotte del 20 ottobre scorso, colto da un improvviso attacco d’ira, alla presenza di diversi giovani frequentatori di Piazza Matteotti, iniziava ad urlare frasi minacciose all’indirizzo del proprietario della panineria, che conosceva da anni, nei confronti del quale rivendicava un credito di 100 euro risalente a circa 8 anni fa.

Leggi tuttoModica: crea il panico con un coltello in una panineria del centro storico. La polizia denuncia un pregiudicato

Operazione “Human Trade”. Pozzallo, tratta di esseri umani e sfruttamento prostituzione

Eseguito decreto di fermo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Catania, dalla Squadra Mobile di Ragusa, con la collaborazione delle Squadre Mobili di Livorno e Pisa. Sono stati arrestati i nigeriani Idemudia Cliford, 48 anni, e Palmer Godspower, di 32 anni,
gravemente indiziati, il primo, dei delitti di associazione finalizzata al traffico di esseri umani, di associazione finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e plurime ipotesi di tratta di esseri umani, con le aggravanti della transnazionalità, di avere esposto a pericolo la vita o l’incolumità delle persone trasportate – facendole imbarcare su natanti occupati da numerosi migranti privi di ogni necessaria dotazione di sicurezza – e di avere agito al fine di reclutare persone da destinare alla prostituzione o, comunque, allo sfruttamento sessuale; il secondo dei delitti di tratta di esseri umani e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, anch’essi pluriaggravati.

Leggi tuttoOperazione “Human Trade”. Pozzallo, tratta di esseri umani e sfruttamento prostituzione

Ginnastica Artistica La Kudos di Modica nel Team Sicilia e alle fasi interregionali di Castellammare di Stabia (NA)

E’ per sabato prossimo, 4 novembre, la seconda convocazione autunnale del Team Sicilia di ginnastica artistica, ovvero le migliori ginnaste siciliane selezione tra le società sportive dell’Isola.

Leggi tuttoGinnastica Artistica La Kudos di Modica nel Team Sicilia e alle fasi interregionali di Castellammare di Stabia (NA)

X Factor, Miserere di Zucchero fa passare il turno al ragusano Lorenzo Licitra

Il tenore di Ragusa Lorenzo Licitra va avanti e accede al terzo live, con la squadra “Over” capitanata da Mara Maionchi a X Factor, il talent show in onda ogni giovedì su Sky Uno. Licitra stasera ha interpretato la canzone Miserere di Zucchero Fornaciari, fornendo una prestazione che ha amalgamato alla grande le voci del … Leggi tuttoX Factor, Miserere di Zucchero fa passare il turno al ragusano Lorenzo Licitra

Volley Modica. Borgese nominato coach della Rappresentativa Regionale Maschile

Grande riconoscimento per il tecnico della Volley Modica Donato Borgese. Lo scorso 24 ottobre è stato nominato dal Commissario Straordinario della FIPAV siciliana, Giuseppe Manfredi, allenatore della rappresentativa maschile del Comitato Regionale FIPAV.
La notizia non può che essere stata accolta con soddisfazione da tutto il Comitato “Monti Iblei”, ma soprattutto dalla dirigenza del Volley Modica che con Donato Borgese ha portato avanti con successo un progetto di valorizzazione e crescita dei giovani del vivaio facendo così diventare il settore giovanile modicano fiore all’occhiello della società e modello da seguire per il futuro del movimento pallavolistico siciliano.

Leggi tuttoVolley Modica. Borgese nominato coach della Rappresentativa Regionale Maschile

Nasce a Scicli “La Casa delle Donne”

Dall’idea di alcune donne intenzionate a promuovere forme di democrazia partecipativa, nasce a Scicli l’associazione “Casa delle Donne”.
La Casa delle Donne è un’associazione no profit, basata sull’uguaglianza dei diritti e sulle pari opportunità. Nata da un incontro lo scorso 8 Marzo, si ispira ai principi di non violenza, tutela i diritti inviolabili della persona ed agisce ai fini di promozione sociale, civile, culturale e scientifica.

Leggi tuttoNasce a Scicli “La Casa delle Donne”

I fuggiaschi dal carcere di Favignana. Probabile che la dinamica della fuga sia diversa

Trasferiti a Trapani i tre “fuggiaschi” del carcere di Favaignana, Giuseppe Scardino e Massimo Mangione di Vittoria e l’ergastolano Adriano Avolese, di Pachino. Il Procuratore della Repubblica,Francesco Morvillo, nel corso di una conferenza stampa durante la quale sono state spiegate le fasi dell’arresto, ha sottolineato che c’è un’indagine per accertare se all’interno della struttura penitenziaria possano esserci state responsabilità colposo o dolose”. Questo perchè alcuni aspetti della fuga non tornano. I tre molto probabilmente subito dopo essere fuggiti hanno trovato rifugio in una delle tante villette in questo periodo chiuse.
Si deve capire la provenienza degli arnesi (chiavi inglesi e cacciaviti) che i fuggiaschi avevano con loro al momento dell’arresto,

Leggi tuttoI fuggiaschi dal carcere di Favignana. Probabile che la dinamica della fuga sia diversa

Laboratorio 2.0 Ragusa: Presentato atto di indirizzo per la revoca della delibera con la quale si impongono nuove tasse agli imprenditori

Presentato dal Consigliere del Laboratorio politico 2.0 Ragusa un atto di indirizzo con il quale si chiede la revoca della delibera di giunta 630 del 20\12\2016, per colpa della quale le nuove imprese sono costrette a pagare nuove tasse al Comune di Ragusa per comunicare l’avvio dell’attività commerciale.

Leggi tuttoLaboratorio 2.0 Ragusa: Presentato atto di indirizzo per la revoca della delibera con la quale si impongono nuove tasse agli imprenditori

Cassa integrazione per i lavoratori della Irminio srl a Ragusa, la solidarietà del sen. Giovanni Mauro (FI)

“Solidarietà ai 14 lavoratori della Irmio srl, da qualche giorno in cassa integrazione straordinaria, operatori di un settore che nella provincia di Ragusa ha sempre portato benessere e prosperità”. Lo dichiara il sen. Giovanni Mauro, capolista di Forza Italia nel collegio di Ragusa per le regionali del 5 novembre.

Leggi tuttoCassa integrazione per i lavoratori della Irminio srl a Ragusa, la solidarietà del sen. Giovanni Mauro (FI)

Legambiente su Raccolta differenziata: Avanti ma molto adagio. Così è certa l’emergenza rifiuti, Sicilia ultima

La Sicilia ancora ultima per raccolta differenziata in Italia. E’ questo il risultato contenuto nel diciottesimo Rapporto Rifiuti Urbani dell’ISPRA pubblicato il 31 ottobre e riferito al 2016. Tanto per fare paragoni con le altre regioni meridionali la regione simbolo dell’emergenza rifiuti, la Campania, è al 51,57%. Altro dato illuminante sulla situazione drammatica che si vive in Sicilia nel campo dei rifiuti è che nessuna delle provincie siciliane supera il 25% di RD.

Leggi tuttoLegambiente su Raccolta differenziata: Avanti ma molto adagio. Così è certa l’emergenza rifiuti, Sicilia ultima

Basket, Messina ferma la Virtus Euromotor Ragusa: 81-75

Non bastano i 22 punti di Simone Licitra per permettere alla Virtus Euromotor Basket Ragusa di agguantare il secondo posto in classifica, adesso occupato da una sola squadra: la Basket School Messina, che in casa propria è riuscita a far inciampare i ragusani proprio sul finale di gara. Punto dopo punto, un rincorrersi continuo per 30’ minuti e più, con un ritmo incalzante.

Leggi tuttoBasket, Messina ferma la Virtus Euromotor Ragusa: 81-75

Giuseppe Lupo domani al Brancati di Scicli presenta “Gli anni del nostro incanto”

Giuseppe Lupo domani 3 alle 18.30 conversa con Emanuele Occhipinti e Giuseppe Pitrolo sul suo ultimo romanzo: “Gli anni del nostro incanto” (Marsilio). L’incontro si tiene presso la sede del Movimento Culturale “Brancati di Scicli ed è organizzato col cral della Banca Agric. Pop. di Ragusa.
L’ingresso è libero.

Leggi tuttoGiuseppe Lupo domani al Brancati di Scicli presenta “Gli anni del nostro incanto”

L’Andrea Licitra Pallamano Ragusa pronta ad affrontare un altro brutto cliente, sabato arriva il Fondi

E’ arrivato il momento di tornare di nuovo in campo. Dopo la sosta di una settimana, per l’impegno della Nazionale, e dopo che ieri è stato osservato un turno di riposo (mentre le altre squadre sono state regolarmente in attività), l’Andrea Licitra Pallamano Ragusa è pronta a valutare i progressi compiuti nel match in programma sabato pomeriggio alle 19 alla palestra Sebastiano Parisi di via Bellarmino.

Leggi tuttoL’Andrea Licitra Pallamano Ragusa pronta ad affrontare un altro brutto cliente, sabato arriva il Fondi