Teatro: sabato e domenica il grande musical “La Bella e la Bestia” ritorna al Teatro Garibaldi di Modica. Sul palco gli attori della compagnia “Gli Armonici”.

Una delle più belle storie d’amore in una versione assolutamente imperdibile. Sabato, 4 novembre, alle ore 21.00, e domenica, 5 novembre, alle ore 18.30, in scena al Teatro Garibaldi di Modica, il musical “La Bella e la Bestia” con gli attori dell’Accademia Gli armonici, diretti da Marco Verna, con la direzione artistica di Elvira Mazza e l’organizzazione di Paola Agosta. Un grande ritorno sul palco del teatro modicano, dopo lo straordinario successo delle date di giugno, per un nuovo appuntamento con la stagione musicale dei record della Fondazione Teatro Garibaldi, diretta dal maestro Giovanni Cultrera, con la sovrintendenza di Tonino Cannata.

Leggi tuttoTeatro: sabato e domenica il grande musical “La Bella e la Bestia” ritorna al Teatro Garibaldi di Modica. Sul palco gli attori della compagnia “Gli Armonici”.

Una festa aperta a tutti con musica, dj set, animazione e degustazione per la chiusura della campagna elettorale dell’on. Orazio Ragusa a Donnalucata

Una festa per chiudere insieme, all’insegna dell’allegria e della condivisione, la campagna elettorale in vista delle elezioni regionali di domenica 5 novembre. E’ quella promossa per l’on. Orazio Ragusa domani sera, venerdì 3 novembre, al “Riviera di Ponente” al lungomare di Donnalucata. Con musica dal vivo, dj set, animazione e degustazione di vari prodotti.

Leggi tuttoUna festa aperta a tutti con musica, dj set, animazione e degustazione per la chiusura della campagna elettorale dell’on. Orazio Ragusa a Donnalucata

Basket. Vittoria della Passalacqua Spedizioni Ragusa con lo Szekzard e primo posto matematico

Quinta vittoria consecutiva e primo posto matematico nel girone H di EuroCup Women per la Passalacqua Spedizioni Ragusa di basket, che battendo il Ksc Szekzard per 72-59 si assicura la qualificazione alla fase successiva. Match sempre all’insegna dell’equilibrio, che la formazione biancoverde è riuscita a mettere definitivamente dalla propria parte nell’ultimo quarto di  gara,

Leggi tuttoBasket. Vittoria della Passalacqua Spedizioni Ragusa con lo Szekzard e primo posto matematico

Calcio, Eccellenza. Ennesima sconfitta del Città di Ragusa, Pluchino: “Vergogna, dobbiamo adottare tutta una serie di correttivi”

“Una prestazione di cui vergognarsi. Di certo la peggiore da quando il Ragusa milita in questo campionato di Eccellenza. Non c’è altro da dire. Non è questa la maniera ideale di indossare la gloriosa maglia azzurra. Siamo rammaricati sul fatto che la stagione abbia preso questa piega. Sono necessari una serie di correttivi. E, adesso, abbiamo il tempo per poterli prendere visto che la prossima partita, in casa contro il Caltagirone, si giocherà il 12 novembre. E’ chiaro che così non possiamo più andare avanti. Anche se, adesso, bisognerà ragionare con calma rispetto agli interventi da adottare per evitare di commettere altri errori”. Sono le parole del direttore sportivo dell’Asd Città di Ragusa, Franco Pluchino,

Leggi tuttoCalcio, Eccellenza. Ennesima sconfitta del Città di Ragusa, Pluchino: “Vergogna, dobbiamo adottare tutta una serie di correttivi”

Modica, aziende “bio” tarocche. Denunciati 9 imprenditori. Sequestrate 10 tonnellate di pesticidi in aziende “bio”

15 provvedimenti di perquisizione e sequestro emessi dalla locale Procura della Repubblica nei confronti, tra gli altri, di 9 titolari di aziende agricole “Biologiche”, indagati per frode in commercio e truffa aggravata ai danni dello Stato e dell’Unione Europea, nell’ambito di una complessa indagine di polizia tributaria e giudiziaria, che ha portato alla luce un’ indebita percezione di finanziamenti ed incentivi all’agricoltura per circa un milione di euro ed una maxi frode commerciale nel settore agroalimentare “Biologico” siciliano.
L’operazione, condotta dalla Guardia di Finanza di Modica e coordinata dalla Procura della Repubblica di Ragusa, ha visto l’impiego di circa 50 finanzieri che, dopo mesi di indagini tecniche, pedinamenti, appostamenti ed analisi di movimentazioni bancarie, hanno eseguito decreti di perquisizione e sequestro, insieme ad ordini di esibizione di atti e documenti ufficiali, nei territori di Modica, Scicli, Ragusa, Ispica, Pozzallo, Vittoria, Acate, Siracusa e Bologna, sedi di rilevanti aziende certificate “BIO”, ovvero specializzate nella coltivazione e produzione di prodotti agricoli immuni dall’uso di agenti chimici.

Leggi tuttoModica, aziende “bio” tarocche. Denunciati 9 imprenditori. Sequestrate 10 tonnellate di pesticidi in aziende “bio”

Finita la fuga degli evasi dal carcere di Favignana. Sono due vittoriesi e un ergastolano di Pachino

E’ finita la fuga dei due vittoriesi e del pachinese evasi qualche notte fa dal carcere dell´isola di Favignana, dopo aver segato le sbarre. La nottte scorsa li hanno “ripresi” i carabinieri. Giuseppe Scardino e Massimo Mangione, che avrebbero dovuto finire di scontare la pena nel 2032 e nel 2037, di Vittoria, e l’ ergastolano, Mario Avolese, condannato per omicidio, originario di Pachino, non si erano allontanati dall’Isola. Sono stati trovati tra gli scogli di Favignana dove stavano cercando di rubareuna barca. I tre, dopo aver segato le sbarre, erano saliti sul tetto del reparto e, con delle lenzuola a mo´ di fune, si erano lanciati sul muro di cinta. Poi, sempre con le stesse lenzuola, si erano calati in strada.

Leggi tuttoFinita la fuga degli evasi dal carcere di Favignana. Sono due vittoriesi e un ergastolano di Pachino

Marina di Modica: la spiaggia del tubo. Denuncia di Asso-Consum

L’Asso-Consum, associazione nazionale dei consumatori, attraverso il presidente della delegazione di Modica avvocato Rosario Nigro, ha recentemente presentato presso la Procura di Ragusa un esposto-denuncia sull’ennesima presunta irregolarità ai danni dell’ambiente.
Come si legge nel testo depositato, in località Marina di Modica, in area pubblica e protetta da vincoli demaniali, è presente – come dimostrato da foto e segnalazioni – un vistoso tubo di colore arancione proveniente da una proprietà privata condominiale direttamente comunicante con la spiaggia su cui riversa liberamente lo scarico.

Leggi tuttoMarina di Modica: la spiaggia del tubo. Denuncia di Asso-Consum

Calcio, Eccellenza. Ragusa ancora battuto. Ora è ultimo

Il Ragusa sprofonda in classifica. Anche il fanalino di coda del campionato di Eccellenza Real Aci riesce a sopraffare Scerra e compagni. Male, molto male la compagine ragusana contro gli acesi che fa arrabbiare la società. Il direttore sportivo, Franco Pluchino, parla di vergogna e a questo punto l’allenatore Filippo Raciti rischia la panchina. Squadra priva di idee e di voglia di giocarsela sin dalle prime battute tant’è che già al 5′ la difesa va in affanno e Bisicchia si avventa sulla palla vagante e insacca. Il Ragusa, però, riesce a trovare un pizzico d’orgoglio e al 28′ ottiene un calcio si rigore per atterramento in area di Scerra: Zangara segna dal dischetto. Il Real Aci passa ancora avanti. Daniele Costa viene messo giù in areaa da Calabretta e l’arbitro indica il dischetto. Lo stesso Costa realizza.

Leggi tuttoCalcio, Eccellenza. Ragusa ancora battuto. Ora è ultimo

Calcio, Promozione. Il Modica fa la doppia rimonta ma perde a Carlentini

Seconda sconfitta consecutiva per il Modica di Franco Rappocciolo che al “Sebastiano Romano” di Carlentini si arrende ai biancoazzurri di Mignieco pur lottando fino alla fine.
Una sconfitta che “brucia” perchè arrivata dopo una buona prestazione dei “Tigrotti” che hanno avuto la forza di reagire e recuperare per ben due volte il risultato, ma gli inusuali errori della difesa hanno permesso ai padroni di casa di conquistare tre punti che permettono loro di restare agganciati alle posizioni che contano della classifica.
Partono bene i rossoblù della Contea che al 3′ vanno vicini al vantaggio. Pitino lancia in profondità Adamo che sul filo del fuorigioco entra in area dal vertice destro e tira in diagonale con palla che esce di poco a lato.
Al 14′, passa invece il Carlentini. Sugli sviluppi di un fallo laterale la sfera arriva a Dario Mangiameli che vince un contrasto controlla e lascia partire un tiro dalla distanza che si abbassa improvvisamente e s’insacca nel sette alla destra di Falco.

Leggi tuttoCalcio, Promozione. Il Modica fa la doppia rimonta ma perde a Carlentini

Anffas Modica: “Anche io ho diritto al voto”. Riceviamo e pubblichiamo

Spettabili presidenti di seggio,
“Siamo i ragazzi dell’Anffas onlus di Modica.
Nell’ultimo anno abbiamo iniziato il progetto “Io cittadino”, per conoscere i nostri diritti e doveri di cittadini; tra questi un diritto –dovere molto importante è quello di votare.
Il 5 novembre si vota per il presidente e per l’Assemblea della Regione Sicilia e noi ci siamo preparati molto per capire come si vota e per decidere chi votare.
Non vorremmo però che si ripetessero esperienze passate in cui, presidenti di seggio poco informati, non ce l’hanno consentito.
Persino i ragazzi con grave disabilità hanno il diritto di votare perché sono in grado di fare tutto quello che vogliono se studiano e prendono informazioni.
Chiediamo quindi che in tutti i seggi anche alle persone con disabilità venga permesso di votare senza alcuna discriminazione”.

Leggi tuttoAnffas Modica: “Anche io ho diritto al voto”. Riceviamo e pubblichiamo

Calcio, Promozione: Il Frigintini fa poker con lo Sporting Priolo nel ricordo del giovane Alessio Iabichella

Le preoccupazioni della vigilia per i rossoblù del Frigintini spazzate via dopo appena quattro minuti di gioco. Il tempo necessario per impostare un paio di azioni veloci e poi realizzare il gol del vantaggio con una bella rete di Andrea Cassarino, che finalizzava una triangolazione Bennardo, Vicari, Calabrese che apriva per il giovane esterno rossoblù che di sinistro non dava scampo al portiere avversario.

Leggi tuttoCalcio, Promozione: Il Frigintini fa poker con lo Sporting Priolo nel ricordo del giovane Alessio Iabichella

Le nuove proposte di Sanremo 2018 ospiti a “Quelli che la sera…” su R.T.M.

Giovedì 2 Novembre puntata speciale di “Quelli che la sera…” il format condotto da Ale & Max con la regia di Luca Basile. L’appuntamento vedrà ospiti i cantautori ragusani Alessio Difranco ed Alessia Giannone, e Matteo Ilari, da Ancona, protagonisti della sezione “nuove proposte” dell’edizione 2018 del Festival di Sanremo.

Leggi tuttoLe nuove proposte di Sanremo 2018 ospiti a “Quelli che la sera…” su R.T.M.

Premio Letterario Internazionale “Energia per la vita”. Continua a mietere successi il racconto del modicano Rosa “Il diario di Fatima Kaled”

Il racconto “Il diario di Fatima Kaled” dello scrittore modicano Giovanni Rosa, conquista ancora riconoscimenti. L’ultimo arriva dal Premio Letterario Internazionale “Energia per la vita”, giunto alla sua quarta edizione, organizzato dal Lions Club di Rho e che ha avuto come presidente onorario della giuria, con potere di voto, Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore, Premio Nobel per la Letteratura. Il racconto ha ottenuto il Premio del Presidente Rita Iacomino, poetessa, scrittrice, operatrice culturale, nella sezione “Narrativa inedita”. “Lettura scorrevole e appassionante, descrizione di grandi tragedie correnti.

Leggi tuttoPremio Letterario Internazionale “Energia per la vita”. Continua a mietere successi il racconto del modicano Rosa “Il diario di Fatima Kaled”

Ispica. Il Sindaco Muraglie risponde alle accuse dell’ex candidato Franzò sull’operato dell’attuale Amministrazione

Il sindaco di Ispica Pierenzo Muraglie risponde all’ex candidato Franzo'”. Solo chi è mosso da pregiudizio politico non comprende il faticoso lavoro dell’attuale Amministrazione Comunale. E’ l’unica risposta possibile alle dichiarazioni rilasciate da Franzo’, ex candidato sindaco, in merito all’operato dell’Amministrazione locale.

Leggi tuttoIspica. Il Sindaco Muraglie risponde alle accuse dell’ex candidato Franzò sull’operato dell’attuale Amministrazione

Scicli, Firullo candidato per Micari, sostiene Musumeci

Candidato nelle liste a sostegno di Fabrizio Micari, con un colpo di coda si schiera a favore di Nello Musumeci. I tempi della politica continuano a cambiare in maniera vertiginosa. Antonello Firullo, imprenditore di Scicli, è candidato per le imminenti elezioni regionali nella lista “Sicilia Futura”. Spulciando, però, sul suo profilo Facebook, si trova questa chiara dichiarazione: “Il 5 novembre io voto Giorgio Assenza”, supportata dalla foto del parlamentare uscente di Forza Italia, Assenza, per l’appunto, e candidato nella lista Diventerà Bellissima a sostegno di Musumeci.

Leggi tuttoScicli, Firullo candidato per Micari, sostiene Musumeci

L’Osservazione dal basso…di Direttore. Il tramonto del paese in una finzione come “male sociale”

Se ci guardiamo intorno, è come se ci trovassimo a vivere sul palco di un teatro, dove tutto è finzione. Il termine finzione non deve necessariamente far pensare ad un atteggiamento di falsità o di doppiezza, ma al bisogno di soddisfare la rappresentazione di se stessI o della realtà al fine di esserci, di avere un ruolo, una visibilità, un riconoscimento; la finzione era la forma d’arte per eccellenza e di grandissima importanza nella cultura ellenica. La stessa parola “attore” è un derivato di finzione ed indica appunto colui che recita. Alcuni dicono che nella nostra società la finzione è necessaria per poter vivere. E’ necessaria nella politica, nel sindacato, nella cultura, nella chiesa, nell’economia, nella famiglia, nelle relazioni quotidiane. Insomma è un ingrediente di cui non si può fare a meno. Certo, è innegabile che riuscire a vivere senza finzione è difficile e complesso. Come si fa, dice qualcuno, a dire veramente quello che si pensa? Ci si fa solo nemici!
L’idea sociale più corrente è quella che sostiene che non è possibile vivere senza finzione! Il rischio è grosso, perché c’è la paura di poter perdere la propria posizione acquisita, nonché di ritorsioni e di vendette. E allora si lascia correre, ci si nasconde, ci si mette la maschera e si finge. Un bel palcoscenico di una società teatrante!

Leggi tuttoL’Osservazione dal basso…di Direttore. Il tramonto del paese in una finzione come “male sociale”

Basket, Ad Maiora Ragusa. Ancora un riconoscimento per Federica Mazza

Dopo la medaglia di bronzo vinta a Bourges con la delegazione giovanile italiana Under 16, la ragusana Federica Mazza sarà premiata il prossimo 15 novembre dal presidente della FIP, Giovanni Petrucci, durante la gara Nazionale valevole per la qualificazione ad EuroBasket Woman 2019 a San Martino Lupari. Un ottimo auspicio per i prossimi impegni delle estate 2018, che vedranno il gruppo delle cestiste 2001/2002 partecipare ai mondiali e ad una nuova edizione degli Europei.

Leggi tuttoBasket, Ad Maiora Ragusa. Ancora un riconoscimento per Federica Mazza

Messa in sicurezza porticciolo di Donnalucata. On. Ragusa: “Fare squadra con l’ente sciclitano per arrivare prima al traguardo”

L’on. Orazio Ragusa esprime la propria soddisfazione dopo l’incontro tenutosi nei giorni scorsi nella sede regionale della Protezione civile nel corso del quale, alla presenza del sindaco di Scicli Enzo Giannone, è stata affrontata la questione riguardante la richiesta di autorizzazione all’assessorato Territorio e Ambiente allo scopo di potere procedere

Leggi tuttoMessa in sicurezza porticciolo di Donnalucata. On. Ragusa: “Fare squadra con l’ente sciclitano per arrivare prima al traguardo”

Modica. La politica dell’ascolto al centro dell’azione della candidata Angelica Poidomani per la lista #DiventeràBellissima all’Ars

Il comitato elettorale di Angelica Poidomani continua ad essere punto di riferimento e fulcro per idee e progetti tesi alla valorizzazione del territorio. Dopo l’incontro con il candidato presidente Nello Musumeci e dopo l’inaugurazione del comitato, che ha visto per il taglio del nastro l’intervento della senatrice Marisa Moltisanti che si sta spendendo in prima persona,

Leggi tuttoModica. La politica dell’ascolto al centro dell’azione della candidata Angelica Poidomani per la lista #DiventeràBellissima all’Ars