La Pro Volley Team Modica gioca con Sifi Kondor e porta a casa un punto meritatissimo cedendo solo per 2-3 al Palaspedini

Sara Bachini Pvt_1

L’ottava partita di campionato metteva di fronte la Sifi Kondor Catania e la Pro Volley Team Modica il cui azzardato ad inizio campionato sarebbe stato per un netto tre a zero per le padrone di casa visto il roster ed i nomi che calcano il parquet catanese Si diceva ad inizio campionato perche ancora non si era presa conoscenza e coscienza del gran gruppo di “leonesse” che vestivano la magliettina con su impresse le lettere PVT che stanno dando spettacolo e stupendo di partita in partita e continuano a mantenere fede al dictat della dirigenza biancorossa e cioè fare sempre bene e dare il meglio non mirando solo al risultato numerico di ogni gara.

C’era da affrontare un’altra sfida con un’altra grande di questo campionato che si sta dimostrando sempre più affascinante e difficile visto il livello alto a cui si stanno esprimendo le compagine del girone “I” e durante la settimana si è lavorato alacremente per provare e sovvertire del tutto o in parte i favori del pronostico.
Si inizia ed è subito Kondor che mette subito la testa avanti portandosi fino al 10-4 e facendo forse l’errore di pensare di aver già domato Di Emanuele e compagne. La Pvt si riassetta, “dimentica” che dall’altra parte della rete ci sono quatto sesti di giocatrici che sono chiaramente di categorie superiori, capitalizza il time out inizia la propria riscossa e punto dopo punto raggiunge la parità sul 18-18. Da qui in poi non fa nessuna sbavatura e con il solito piglio chiude il set sul 22-25.
Si va al secondo parziale ed è un valzer di emozioni e un procedere punto a punto ora avanti le catanesi ora le modicane con un gioco maschio elegante e bello da veri intenditori accompagnato dagli applausi del pubblico presente. Sul 17-16 per kondor due punti in più sul parquet che mantiene fino al 22-20 e ci crede adesso veramente che può chiudere il set a suo vantaggio cosa che ha chiudendolo sul 25-22.
Al terzo set si gioca a viso aperto scambiando colpi su colpi difese su difese giocando al limite delle proprie capacita con il perseverare del risultato sempre quasi in parità sino al 19-19 .A questo punto la squadra catanese prende due punti al sestetto modicano che li annullati sul 22-22.Adesso serve il rush finale e lo fanno Buiatti e compagne con tre punti spettacolari chiudendo 25-22.
Sul due set a uno Brioli e compagne accusano il colpo e si trovano in un batter d’occhi sotto sia nel gioco che nel risultato per 1-7. Qualsiasi altra squadra avrebbe tirato i remi in barca ma non le guerriere biancorosse che punto dopo punto annullano il gap rosicchiando punticini su punticini alla corazzata che ha dall’altra parte della rete fino ad agguantarla sul 14 14 momento in cui mettono la freccia per non essere più riprese facendo fermare il tabellone sul 20-25 e che significa un punto in classifica.
Lo sforzo psicofisico profuso il fattore campo e la stanchezza fanno la differenza nel quinto set che la Pvt prova a giocare alla pari pero solo fino al 4-4 perchè Bilardi e compagne hanno la forza di portasi ancora avanti per fare il cambio campo sul 8-5 e poi sul 13-10 quando realizzano che potevano portare a casa la vittoria per avanzare di due punti in classifica chiudendo la contesa sul 15-10.
Uscire dal un campo difficile -in cui una corazzata come la Kondor non aveva perso nemmeno un punto – tra gli applausi gratifica la dirigenza i tecnici e tutta la squadra che accetta come buono il punto perso ma che ha ancora fame di vittoria e per questo tornerà in palestra a lavorare e sudare per preparare al meglio la partita, altrettanto insidiosa,di sabato prossimo alle ore 18,00 al geodetico di Modica contro la Prisma Asem Bari.
Sifi Kondor Catania 3
PVT Modica 2
Sifi Kondor :Vescovo 11, Bilardi19, tomaselli 20,Buiatti 1, Torre 12, Morfino 2,Caschetto ,Bontorno 7, Foscari (L) N.E. Carmeci, Davì, Catania.
1° All. Agata Licciardello, 2° All. Davide Giuffrida
PVT Modica: Licitra 4, Pirrone 14, Di Emanuele 10, Scirè 29, Crescente , Caruso 17, Brioli 4, Ferrantello (L), N.E. , Buttarini, Bachini.
1° All. Corrado Scavino, 2° All. Salvo Nicastro
.
Arbitri: 1° Flavia Caltagirone di Castelvetrano, 2° Giovanni La Mantia di Palermo.
Successione set: 20/25, 25/23, 25/22, 20/25,15/10

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa